Bandslam-High School Band, recensione

la-locandina-italiana-di-bandslam-high-school-band-128438 []Will Burton (Gaelan Connell) è un adolescente un pò introverso con un gusto molto ricercato per la musica, che si ritrova fresco di trasloco in un nuovo liceo, con qualche problema a fraternizzare con i nuovi compagni, ma la fortuna è dalla sua e gli fa incontrare la bella e intrigante Sam (Vanessa Hudgens) talentuosa musicista con cui scopre di avere molto in comune.

Will sembra proprio vivere un momento d’oro, non solo incontra Sam, ma anche Charlotte (Aly Michalka), la ragazza più popolare della scuola  intuita la sua preparazione musicale, gli chiede di fare da manager alla sua scalcinata band con la quale ha intenzione di partecipare e vincere al Bandslam, la più importante competizione della città per band liceali.

Tra gli avversari di Charlotte c’è anche il suo ex-ragazzo leader di una band avversaria e agguerrito più che mai, che non vede di buon occhio l’arrivo nel gruppo di Will e Sam, i due infatti daranno alla band di Charlotte quel tocco di originalità che gli permetterà di svettare al concorso aggiudicandosi il titolo di miglior band del momento.

Scopri di più

G-Force Superspie in missione, recensione

la-locandina-italiana-di-g-force-superspie-in-missione-130984 []L’umanità è in pericolo, un perfido magnate leader di una cattivissima multinazionale è in procinto di conquistare il mondo, qui ci vorrebbe qualcosa del tipo un James Bond o che ne so un Superman, macchè il governo americano ha di meglio ed ha investito miliardi per addestrare allo spionaggio una squadra di…roditori, si avete capito bene letali e paffutissimi porcellini d’india, una versione ipertricotica degli ormai obsoleti agenti segreti.

Il Team in questione in puro stile Alias supportato da gadget hi-tech è il frutto di alcuni esperimenti che coinvolgono molte altre specie di animali, esperimenti che ne hanno accentuato intelligenza e agilità.

purtroppo lo stesso governo che in principio gli affida l’iportante missione, prima che il gruppetto possa portarla a conclusione decide di sbarazzarsi di team ed esperimento, destinando le cavie ad  negozio di animali, ci vorrà un nuovo briefing, e tutta la loro abilità per darsi alla macchia e completare il loro obiettivo prioritario: salvare il mondo.

Scopri di più

King Arthur, recensione

king_arthur []Lucius Artorious Castous (Clive Owen) il futuro Re Artù, è l’ultimo baluardo di difesa in Britannia per l’Impero romano, i cui estremi confini vengono messi in pericolo dalla tribù dei Woad, indigeni capeggiati dallo stregone Merlino (Stephen Dillane).

Artù difende strenuamnte i romani che abitano e transitano in quelle terre inospitali e pericolose, nella sua missione è assistito da un manipolo di valorosi guerrieri che insieme a lui dovranno scontare una sconfitta subita in passato, e proteggere l’Impero per quindici anni, ma proprio quando la pena sta per scadere da Roma arriva il Vescovo Germanius (Ivano Marescotti) che pretende un’ultima  pericolosissima missione in cambio dei preziosi salvacondotti per la libertà.

Artù e compagni saranno costretti loro malgrado a raggiungere un avamposto romano per  portare in salvo il dispotico Marius (Ken Stott), nobile romano che schiavizza e tortura i suoi servitori. Recuperato il nobile, sulla strada del ritorno Artù conoscerà la bella e coraggiosa Ginevra (Keira Knightley), guerriera Woad figlia di Merlino, e i nostri eroi dovranno fare una scelta, seguire l’istinto di proteggere la propria terra o continuare a servire gli invasori romani.

Scopri di più

Duress, trailer del film con Martin Donovan

Duress

Il 30 settembre sarà presentato al Fantastic Fest 2009, Duress, il thriller scritto da Jim Kehoe e diretto da Jordan Barker.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film interpretato da Martin Donovan, Sakis Rouvas e Ariel Winter, che racconta la storia di un killer a sangue freddo che tiene in scacco un uomo vedova, minacciando la sua piccola bambina.

Scopri di più

White Lightnin’, trailer del film di Dominic Murphy

white lightnin

Domani uscirà nei sale cinematografiche americanane White Lightin’ il film diretto da Dominic Murphy, scritto da Eddy Moretti, basato su una storia vera, quello travagliata di Jesco, il figlio del ballerino D Ray White.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film interpretato da Carrie Fisher, Muse Watson, ed Edward Hogg.

Scopri di più

Quentin Tarantino parla di Bastardi Senza Gloria, Grindhouse e del suo futuro … come scrittore!

Quentin Tarantino

Su Wired Italia è comparsa un’interessante intervista a Quentin Tarantino: il regista parla del suo passato, del suo presente e del suo futuro, partendo da Bastardi senza gloria, nei nostri cinema a partire dal 2 ottobre:

All’inizio pensavo che i Bastardi sarebbero stati una mini-serie per la tv. Poi ho tagliato un bel po’ di cose. Potrei tirarci fuori senza problemi un secondo film. Però è meglio se ci vado coi piedi di piombo… Per ogni mio singolo film ho detto che avrei fatto un sequel o un prequel, o che avrei preso un personaggio e gli avrei dato una nuova storia tutta sua..

Parlando di Bastardi senza gloria aggiunge:

Scopri di più

Frasi da cinema, I soliti sospetti

Kevin_spacey_usual_suspects []

L’agente David Kujan (Chazz Palminteri) sta interrogando il piccolo truffatore Verbal Kint (Kevin Spacey), l’uomo sta per raccontargli la leggenda del famigerato Keyser Soze.

Verbal: Pare che sia turco, c’è chi dice che il padre sia tedesco, nessuno crede che esista davvero,nessuno l’ha mai conosciuto…a sentire Kobayashi chiunque avrebbe potuto lavorare per Soze, non lo sapevano, era questo il suo potere…la beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste.

Scopri di più

Fresca di bucato, cortometraggio

Immagine []Oggi vi vogliamo segnalare un bel cortometraggio tutto virato al femminile, come la storia che ci racconta di una chiacchiererata telefonica tra due amiche che si scambiano consigli su traversie sentimentali e tradimenti vari, mentre la protagonista si dedica al suo bucato.

Fresca di bucato cortometraggio del 2003 scritto e diretto dalla regista Simona Cocozza, è un bell’esempio di come di possa imbastire un’intrigante messinscena utilizzando solo un brava attrice, Elisabetta D’acunzo, e un finale che non sveleremo per non rovinare la visione, che inganna con una certa intelligenza lo spettatore.

Scopri di più

Oscar 2010: Baaria, Fortapasc, Il Grande Sogno, Si può fare e Vincere si giocano il posto

baaria tornatore

Sono stati resi noti i cinque nomi dei film che si contenderanno la candidatura italiana alla corsa all’Oscar per il miglior film in lingua originale (non inglese).

Le pellicole in questione, proposte dalle società di produzione, sono: Baaria di Giuseppe Tornatore (il favorito), Fortapasc di Marco Risi, Il grande sogno di Michele Placido, Si può fare di Giulio Manfredonia e Vincere di Marco Bellocchio.

Scopri di più

Robin Hood-principe dei ladri, recensione

robin_hood_prince_of_thieves []Il valoroso Robin di Locksley (Kevin Costner), torna dalle crociate in compagnia di Azeem (Morgan Freeman) un moro conosciuto in terra straniera e a cui Robin ha salvato la vita, e scopre che la sua terra è stata usurpata e la sua famiglia sterminata dallo sceriffo di Notthingam (Alan Rickman), a raccontargli ciò un suo servitore sopravvisuto all’epurazione, il fedele Duncan (Walter Sparrow).

Robin si reca da Lady Marian (Mary Elizabeth Mastrantonio) sorella di un suo amico morto in battaglia per chiedere spiegazioni, ma purtroppo lei spaventata non crede alla storia di Robin, che inseguito dalle guardie dello sceriffo è costretto a rifugiarsi nella foresta di Sherwood, provvidenziale nascondiglio che si vocifera infestato dai fantasmi.

Robin nella foresta incontra una banda di ribelli capeggiati da Little John (Nick Brimble), i due dopo un’amichevole sfida a colpi di bastone diventano amici e così  Robin decide di addestrare la banda insegnandogli l’arte della spada e le insidie della guerra, diventando così una vera spina nel fianco del sempre più inviperito  sceriffo di Notthingam impegnato nel frattempo a escogitare un piano per farsi sposare dalla riluttante Lady Maryan, e un incubo per i nobili che attraversano la foresta.

Scopri di più

S1m0ne, recensione

simone []

Il regista Viktor Taransky (Al Pacino) non sta attraversando un momento particolarmente felice, i suoi ultimi film non hanno riscosso il successo previsto e l’ultima sua pellicola, quella che potrebbe trasformarsi tanto nel suo canto del cigno quanto in una sua rinascita e rivalutazione artistica è messa in pericolo dalla solita star viziata e capricciosa in cerca d’attenzione.

Stavolta sembra davvero la fine, se non fosse che la tecnologia virtuale arriverà in soccorso del sempre più sconfortato Taransky, un simulatore d’attrice, sofisticato software che genera in men che non si dica una affidabile e docile star concepita a tavolino che sfornerà la bellissima diva Simone, pronta ad incantare intere platee di spettatori e risollevare la carriera del regista, e perchè no a diventare la diva nel nuovo millennio.

Simone non solo sfonda, ma va ben oltre, viene idolatrata da milioni di spettatori, spasmodicamente cercata, e se all’inizio Taransky riuscirà con qualche escamotage a mostrarla in pubblico, quando la pressione dei media e dell’opinione pubblica si farà insostenibile il regista si troverà nei guai, perchè il suo continuo rifiuto di mostrare la sua creatura innescherà una serie di sospetti, finchè una sua dichiarazione che Simone sarebbe morta in un tragico incidente, porterà Taransky dritto in prigione.

Scopri di più

Il silenzio prima della musica, trailer del documentario di Eric Metzgar

Il silenzio prima della musica

Fra due giorni uscirà a Roma (Cinema Quattro Fontane) e a Milano (Cinema Palestrina) Il silenzio prima della musica (Life Support Music), il documentario diretto da Eric Metzgar, vincitore nella sezione Extra del Festiva Internazionale del film di Roma 2008.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film che narra la vera storia di Jason Crigler, chitarrista colpito da emorragia celebrale che ora è ridotto ad un vegetale.

Scopri di più

Breathless, trailer del film coreano di Yang Ik-June

Breathless

Fra sei giorni uscirà nelle sale d’oltreoceano Breathless, il film d’azione scritto, diretto e interpretato da Yang Ik-June.

Il film narra la storia d’amore tra Ki Sang-Hoon, un gangster fuori di testa, e Yeon-Hee Han (Kim Kot-bi), una ragazza dalla lingua lunga e molto coraggiosa.

Dopo il salto potete vedere il trailer, in lingua originale, dell’opera prima di Yang Ik-June.

Scopri di più

Big Day of Fishing, trailer

Big Day of Fishing

Fra otto giorni uscirà nei cinema USA Big Day of Fishing, il film scritto e diretto da Tim Cawley, con Steven Barkhimer, Scott Winters e Zillah Glory.

Il drammatico indipendente, di cui oggi potete vedere il trailer, narra la storia di due vecchi amici che passano la mattina insieme al largo, nell’oceano, sebbene uno dei due sappia che la loro amicizia finirà, perché uno dei due non tornerà mai a casa.

Scopri di più