The Wolf Man, l’origine del mito

8D7A1E652E []

In occasione dell’imminente uscita del remake con protagonista Benicio Del Toro, oggi vi vogliamo parlare di un cult datato 1941, L’uomo lupo, nato dalla fantasia dei creativi degli studi Universal, responsabili anche di altri mostri cult in celluloide come la mummia, la creatura di Frankenstein e Il mostro della Laguna Nera.

Il film  in un splendido e suggestivo bianco e nero narra la tragica storia della  maledizione che affligge un gentiluomo inglese, Larry Talbot (Lon Chaney Jr.), tornato a casa dopo molto anni a causa dell’improvvisa morte del fratello maggiore.

Unico erede dei beni di famiglia e in continua lite con il padre, Talbot in una notte di luna piena, per difendere una donna, ucciderà un licantropo che gli trasmetterà un’antica maledizione che lo tramuterà ben presto in una pericolosa e famelica creatura della notte.

Scopri di più

La maschera di Zorro, recensione

mask_of_zorro_ver2 []Diego de la Vega (Anthony Hopkins) medita vendetta, sua moglie uccisa, sua figlia adottata dal suo peggior nemico e lui imprigionato. Dopo essere sfuggito ai suoi carcerieri de la Vega non può, perchè ormai  troppo anziano, mettere in atto un piano per far conoscere alla figlia la verità e spodestare la sua nemesi, il dispotico governatore della California Rafael Montero (Stuart Wilson).

Per de la Vega l’attesa però sembra finita quando scoverà un talentuoso ex-ladro dedito all’alcol e alle risse, che se adeguatamente addestrato e ripulito, potrebbe portare a termine il suo piano di vendetta, si tratta di Alejandro Murrieta (Antonio Banderas) anche lui con un conto in sopeso da regolare, l’assassinio di suo fratello da parte di uno scagnozzo di Montero.

Il saggio Zorro dovrà plasmare il suo discepolo a partire dai rozzi modi, per poi portare alla luce la sua anima da eroe e la sua abiltà nella lotta e nella scherma, così dopo un duro e per nulla semplice addestramento de la Vega forgerà il nuovo Zorro e creerà un alias credibile per il suo alievo, che indosserà i panni di un arrogante Don interessato solo all’ozio e al denaro, ma l’amore complicherà un pò le cose, e ben presto il cavaliere mascherato farà innamorare e si innamorerà della bella figlia del suo mentore, la volitiva e bellissima Elena (Catherine Zeta-Jones).

Scopri di più

Un amore all’improvviso, recensione

la-locandina-italiana-di-un-amore-all-improvviso-130287 []Se pensavate che l’amore tra Demi Moore e Patrick Swayze in Ghost fosse la massima espressione d’amore sovrannaturale aspettate di vedere all’opera la coppia di Un’amore all’improvviso, lei graziosa artista ed ereditiera che si innamora di un uomo che incontra a soli sei anni, che le racconta di arrivare dal futuro e che lei attende per una vita, lui fascinoso bibliotecario che dopo un incidente stradale scopre di avere un disordine genetico che sotto stress lo catapulta involontariamente in repentini viaggi temporali.

Henry e Claire (Eric Bana e Rachel McAdams) si ameranno a prescindere, lei accetterà la condizione del suo partner che funziona come la Narcolessia, solo che invece del sonno improvviso e repentino qui si sparisce tra le pieghe del tempo per indefiniti periodi, lui dopo molti conflitti interiori capirà che lei è l’unica che possa mai amarlo incondizionatamente.

Scopri di più

Toy Story 1 e 2 in 3D, trailer

Toy Story

Oggi usciranno nelle sale cinematografiche americane, Toy Story e Toy Story 2, entrambi per la prima volta in 3D.

Oggi potete vedere il trailer dei dei due film diretti da John Lasseter, distribuiti dalla Walt Disney Pitcures.

E’ inutile che vi ricordi la storia, visto che il film d’aniamazione è un cult. Non perdete tempo e continuate dopo il salto!

Scopri di più

Metropia, trailer internazionale

Metropia

Sono stati rilasciati il primo trailer e la prima locandina di Metropia, il film d’animazione fantascientifica diretto da Tarik Saleh, e con le voci di Stellan Skarsgård, Juliette Lewis e Vincent Gallo, proiettato al Festival di Venezia 2009.

Il film narra di un sistema che nel 2024 controllerà tutte le persone e di un uomo, Roger, che sente una voce nella sua mente.

Gustatevi il trailer dopo il salto. Ancora ignota la data d’uscita.

Scopri di più

L’artista, trailer italiano

L'artista

Domani uscirà al cinema L’artista, il film di Mariano Cohn e Gaston Duprat, di cui qualche giorno fa vi avevamo mostrato il trailer originale.

Oggi, invece, se volete vedere quello in Italiano, non dovete fare altro che continuare dopo il salto.

Vi ricordo la storia: Jorge infermiere di un istituto psichiatrico, spaccia per sue le opere di un anziano paziente autistico di nome Romano e ottiene grande successo. Il problema è che il suo destino dipende da quello del suo paziente.

Scopri di più

The Green Hornet, video dal set

The Green Hornet

Sono iniziate in Canada le riprese di The Green Hornet, il film diretto da Michel Gondry, che propone Seth Rogen nei panni del Calabrone Verde.

Nel cast del film ci sono anche Cameron Diaz, Jay Chou, Christoph Waltz, Edward James Olmos, David Harbour e Tom Wilkinson.

Se volete vedere un video con le prime immagini rubate dal set, proseguite dopo il salto.

Scopri di più

Christian De Sica parla di Massimo Boldi e lo definisce un comico, non un attore

Christian De Sica - Massimo Boldi

Frecciatina o semplice riflessione: Christian De Sica dal set di Natale a Beverly Hills fa sapere cosa pensa del suo vecchio compagno di gag Massimo Boldi:

Boldi, è un comico straordinario, però non è un attore. Io credo invece di essere principalmente un attore, che poi si è inventato comico.

L’attore romano spiega:

Ora ho la possibilità di interpretare delle scene che con un comico puro come Boldi non potevo. Anche perchè Boldi è uno che non trattiene, che inventa, che va a braccio, quindi tu devi essere bravo a stargli dietro. È un pò come andare a pesca: non sai mai cosa pescherai. Anche se c’è un testo, lui lo cambia, o perchè non se lo ricorda o perchè è fatto così e quindi tutti devono andare appresso a lui. Invece con degli attori come Sabrina Ferilli, Massimo Ghini o Paolo Conticini, attori veri, abbiamo avuto la possibilità di fare un dialogo comico che prima non era possibile.

Scopri di più

Dennis Hopper ricoverato d’urgenza

Dennis Hopper

Dennis Hopper, l’attore candidato all’Oscar nel 1986 per Hoosiers, interprete di film importanti come Easy Rider e Blue Velvet, attualmente interprete della serie tv Crash, è stato ricoverato in ospedale ieri con sintomi influenzali.

Stando a quanto rivelato Entertainment Tonight, indiscrezione che non ha ancora trovato conferma, l’attore è stato portato via in ambulanza, respirando per mezzo di una mascherina di ossigeno.

Scopri di più

Frasi da cinema, Ogni maledetta domenica

site_28_rand_965810725_any_given_sunday_maxed []

la squadra è confusa, l’aria è tesa, il coach D’Amato (Al Pacino) prende le redini e cerca di dare ai suoi gladiatori una ragione per vincere e mille per non mollare:

TONY D’AMATO:Tutto si decide oggi. Ora noi, o risorgiamo come squadra, o cederemo un centimetro alla volta… Siamo all’inferno adesso, signori miei. Credetemi. E… possiamo rimanerci, farci prendere a schiaffi oppure aprirci la strada lottando verso la luce. Possiamo scalare le pareti dell’inferno un centimetro alla volta.

Scopri di più

01-KML, cortometraggio

Immagine []

Oggi vi segnaliamo un perfetto esempio di parodia-omaggio al mondo della fantascienza cosiddetta di serie B, 01-KML rappresenterà per gli amanti di classici come Star Trek e Flash Gordon, del mondo fantastico creato dal genio di Ray Harryhausen e popolato dalle sue mitologiche creature in stop motion, e per chi ama come Tim Burton l’ingenua genialità di Ed Wood, una vera gioia per gli occhi.

Girato a quattro mani da Guglielmo Favilla e Alessadro Izzo, questo cortometraggio punta sul genere demenziale non sconfinando mai nel cattivo gusto, anzi la recitazione è sempre adeguata e il look delle sequenze dimostra un’approfondita competenza per il genere e per una filmografia che negli anni si è meritatamente guadagnata un posto nel cuore di  appassionati, cultori e addetti ai lavori.

Scopri di più

Shrek, recensione

shrek_ver3 []Il simpatico orco shrek se la spassa un mondo nella sua bella palude umida e maleodorante, i giorni scorrono tranquilli nel tran tran quotidiano di ogni orco delle fiabe che si rispetti, con fughe da orde di contadini infuriati pronti al linciaggio, e imboscate a villici condite da panico. spassose boccacce e grugniti da manuale.

Poi la catastrofe, il malvagio Lord Farquaad decide di perseguitare tutti i personaggi delle fiabe dando il via ad una vera epurazione con tanto di deportazione annessa, e dove andrà a finire la rumrosa e litigiosa massa di frustrate creature fantastiche? Nella tranquilla palude di Shrek che domande, rendendo di colpo la privacy del gigante verde un pallido ricordo.

Shrek dovrà prendere provvedimenti, cosi deciderà di recarsi da Lord Farquaad per proporgli un equo scambio, lui gli porterà la bella principesa Fiona imprigionata in un castello sorvegliato da un temibile drago sputafuoco, se lui lo libererà dagli scomodi e rumorosi coinquilini.

Scopri di più

Buon compleanno Mr. Grape, recensione

whats_eating_gilbert_grape_ver2 []

Dopo il suicidio del padre è toccato al volenteroso Gilbert (Johnny Depp) occuparsi della sua famiglia, dell’obesa madre Bonnie (Darlene Cates) depressa e incapace di vivere che ha sviluppato una mania compulsiva per ozio, cibo e fumo, e del fratello quasi diciottenne Arnie (Leonardo Dicaprio), che affetto da un ritardo mentale sembra destinato a morire nel giro di qualche mese.

Poi cè anche la casa che è un altro bell’onere, insomma Gilbert ce la mette proprio tutta, e anche se in parte sostenuto dalle sorelle, per lui il fardello resta oltremodo pesante. Cosi mentre il piccolo spaccio dove lavora è messo in pericolo dall’arrivo di un moderno supermercato e Gilbert porta avanti una relazione con una donna sposata a cui fa le consegne, in città arrivano Becky (Juliette Lewis) e sua nonna , che a causa di un guasto al loro caravan sono costrette a fermarsi qualche giorno nella sin troppo tranquilla Endora.

Gilbert sino ad allora ligio al dovere verso la sua famiglia comincia a dare i primi segni di cedmento, cedimento in parte causato dalla storia d’amore nata con Becky e dal nascere in lui di un desideri di fuga e sogni di un futuro diverso, infatti le cose ben presto precipiteranno, Arnie lasciato per una volta solo dal fratello svilupperà una fobia per l’acqua e in seguito all’ennesima bravata finirà in anche  prigione, con il risultato che Gilbert sfogherà su di lui la sua frustrazione picchiandolo.

Scopri di più