Lies and Illusions, trailer del film con Christian Slater

Lies and illusions

Il 29 ottobre uscirà nelle sale cinematografiche americane Lies & Illusions, il film diretto da Tibor Takacs, con Christian Slater, Cuba Gooding Jr., Sarah Ann Schultz, Christa Campbell, Al Madrigal e Lochlyn Munro.

Dopo il salto potete vedere il trailer dell’action movie, che racconta di un romanziere braccato da una spia a causa di diamanti rubati.

Scopri di più

Beyonce sarà Wonder Woman: il film uscirà nel 2011

Beyonce

Wonder Woman, l’eroina della DC Comics, sarà interpretata da Beyonce: la cantante e attrice di colore ha parlato in conferenza stampa dei suoi prossimi impegni e ha dichiarato di aver incontrato gli sceneggiatori Stuart Beatti e David Elliot e il regista John Moore per parlare del film.

La pellicola dovrebbe essere girata a metà del 2010 ed essere fatta uscire nei cinema americani entro la fine del 2011. Già a novembre la cantante disse:

Voglio fare un film di supereroi e quale sarebbe meglio di Wonder Woman? Sarebbe bello e sarebbe una scelta molto coraggiosa. Una Wonder Woman nera sarebbe una cosa molto forte. E’ tempo per questo, giusto?

Scopri di più

Transformer 3 si farà con Michael Bay, Megan Fox e Shia Labeouf, fouri Kurtzman e Orci

Transformers 3

E’ stata ufficializzata la produzione del terzo capitolo di Transformers: il film, che con il secondo episodio ha incassato più di 800 milioni di dollari, sarà nuovamente girato da Michael Bay, interpretato da Megan Fox e Shia Labeouf e uscirà il primo luglio del 2011.

Il regista, che ha accettato la proposta della Paramount , decidendo di girare Pain and Gain, dopo aver finito le riprese del terzo atto del film dei robot alieni, manda un messaggio a Megan Fox, rea di aver definito in passato il regista un piccolo Hitler:

Bentornata Megan Fox Prometto che non ci saranno alieni robot a maltrattarti durante la produzione del nuovo film. Per favore consulta il tuo medico prima di lavorare con me, perché potrebbero esserci effetti collaterali come leggeri capogiri, nausea intensa, tendenze suicide, depressione, la crescita di una leggera peluria sul torace, sporadiche emorragie interne e insonnia. Siccome alcuni registi potrebbero far male alla tua salute, per favore consulta il tuo dottore per stabilire se vado bene.

Scopri di più

I bruttissimi, Caccia mortale

12 []

Oggi vi segnaliamo per la rubrica I bruttissimi, l’action del 1993 Caccia mortale con il roccioso Dolph Lundgren che dopo l’Ivan Drago di Rocky 4, tenta invano di intraprendere una carriera da eroe action, ma finisce solo nel limbo dei vorrei ma non posso, sfornando qualche simpatica pellicola come Resa dei conti a Little Tokio, mediocri trasposizioni come Il Vendicatore e I dominatori dell’universo, e tutta una serie di filmetti direct-to-video non proprio memorabili.

In questo caso parliamo di un action che è transitato nelle sale americane con scarso successo, Lundgren veste i panni di una abile e prezzolato ladro di vetture di lusso che imbrocca il lavoro sbagliato e finisce in carcere. Tutto qui? certo che no, Ludgren evade prende in ostaggio una bella poliziotta, la seduce e la trasforma in una preziosa alleata, il tutto tra inseguimenti nel deserto, sparatorie e scintillanti fuoriserie sportive.

Scopri di più

Fame-Saranno famosi, colonna sonora

fame-the-movie1 []

In attesa che anche il classico cinematografico e cult televisivo Fame-Saranno famosi approdi in una nuova e aggiornata versione da talent-show del nuovo millennio, noi vi invitiamo a fare un bel salto indietro nel tempo, sono i primi anni ’80 e Alan Parker dirige un film che avrà un inaspettato e travolgente successo planetario, un film che parla di gioventù, scuola, talento e determinazione.

La colonna sonora del film, composta dal veterano Michael Gore esperto in musical, si guadagna due nomination agli Oscar come miglior canzone e una statuetta con il tema principale del film Fame interpretato dalla bravissima Irene Cara, che qualche anno più tardi ci regalerà un altro classico What a feeling dalla colonna sonora di Flashdance. Dopo il salto l’album del 1980, ed un video che omaggia il cult di Parker in formato televisivo, formato che spopolò anche da noi con sei stagioni, 34 nomination e tre Emmy.

Scopri di più

Danni collaterali, recensione

collateral_damage []Gordon Brewer (Arnold Schwarzenegger) è un veterano del corpo dei vigili del fuoco di Los Angeles che assiste impotente ad un attentato in cui un autobomba dilania moglie e figlioletto di fronte ai suoi occhi, ma il problema per l’uomo non sarà la dolorosa elaborazione del lutto, ma il comportamento di governo e autorità che lo informeranno che l’attentatore conosciuto come Il lupo la farà franca.

Danni collaterali, così FBI e CIA considerano moglie e figlio di Brewer che decide di partire per una spedizione punitiva in solitaria nel bel mezzo della giungla Colombiana a caccia del famigerato terrorista/guerrigliero.

Pur avendo pianificato la sua visita in Sudamerica, Brewer si scontrerà con un ambiente selvaggio ed ostile e con un governo che combatte contro corruzione e trafficanti di droga, qui finito in cella estorcerà prima la collaborazione di un americano e una volta uscito anche della moglie de Il Lupo, la bella Selena (Francesca Neri), Brewer porterà quest’ultima e il figlio adottivo di lei in America, perchè collabori alla cattura del pericoloso terrorista.

Scopri di più

Alvin and the Chipmunks: The Squeakquel, nuovo trailer

Alvin 2

E’ uscito finalmente il nuovo trailer di Alvin and the Chipmunks: The Squeakquel, il film diretto da Betty Thomas, seguito di Alvin Superstar, che vede protagnonisti ancora una volta i canterini Alvin, Thoedore e Simon, con l’aggiunta delle tre dolci Brittany, Jeanette ed Eleanor.

Se siete curiosi di vederli in azione, non dovete far altro che continuare dopo il salto.

Scopri di più

The Tooth Hurts, trailer del film con The Rock

THe Tooth Hurts

Il 22 gennaio nei cinema americani si potrà vedere Dwaine Johnson protagonista di The Tooth Hurts, il film diretto da Michael Lembeck, con Ashley Judd, Julie Andrews e Billy Crystal.

L’ex wrestler, conosciuto com The Rock, nel film sarà Derek Thomson, un violento giocatore di hochey costretto a svolgere per una settimana intera il ruolo di fatina del dentino.

Dopo il salto potete vedere il trailer con The Rock in azione con tutù, ali e bacchetta.

Scopri di più

The young Victoria, trailer del film con Emily Blunt

The Young Victoria

Al Toronto Film Festival è stato presentato The Young Victoria, il film in costume diretto da Jean-Marc Vallée, che racconta la storia della regnante più longeva d’Inghilterra.

Nel film recitano, tra gli altri, Emily Blunt, Paul Bettany, Jim Broadbent, Jesper Christensen, Rupert Friend, Miranda Richardson e Marc Strong.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film, che uscirà il 18 dicembre negli States.

Scopri di più

Shutter Island, secondo trailer

Shutter Island

Il 10 febbraio dell’anno prossimo uscirà nei nostri cinema Shutter Island, il film diretto da Martin Scorsese, con Leonardo DICaprio, Mark RUffalo, Ben Kingsley e Michelle Williams.

Dopo il salto potete vedere il nuovo trailer del film, che narra di Teddy Daniels, ufficiale chiamato ad investigare su un’assassina in fuga dal manicomio criminale a Shutter Island.

Scopri di più

Incassi al botteghino: Baaria batte Bastardi senza gloria per poche migliaia d’euro, negli States Zombieland leader

Zombieland

Il primo weekend di ottobre si apre con la riconferma in testa alla classifica dei botteghini italiani di Baaria: il film di Giuseppe Tornatore incassa 2,094 milioni di euro (5,5 milioni di euro totali) e batte Bastardi senza gloria che si ferma a 2 milioni di euro, con una sessantina di sale in meno e una media superiore (4.302€ per il film di Tarantino, 3.974€ per Baaria). Alle loro spalle si piazzano: G-Force: Superspie in missione in terza posizione con 1 milione di euro (2,7 totali), Basta che funzioni in quarta con 569mila euro (3,18 totali) e L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri quinto con 532mila euro (28,9 totali che gli bastano per essere il terzo film più visto di sempre dietro gli irraggiungibili Titanic, con 42 milioni, e La vita è bella con 31,2).

Film di tarantino a parte, non sono andate bene le nuove uscite della settimana: Un amore all’improvviso è ottavo con 268mila euro, Whiteout – Incubo bianco è decimo con 172mila euro. Furoi dalla top ten Biancaneve – La vendetta degli 007 nani (130mila euro), L’artista (18mila euro) e Trilli e il tesoro perduto (15mila euro).

Scopri di più

Natale a Beverly Hills, foto e dichiarazioni di Christian De Sica, Michelle Hunziker e non solo

Natale a beverly Hills

Questo natale arriverà al cinema Natale a Beverly Hills, il nuovo cinepanettone diretto da Neri Parenti, con Christian De Sica, Massimo Ghini, Sabrina Ferilli, Paolo Conticini, Michelle Hunziker, Alessandro Gassman, Gianmarco Tognazzi, Michela Quattrociocche ed Emanuele Propizio.

Gli episodi: nel primo Christian De Sica interpreta il compagno di una riccona ultraottantenne, che si fa mollare per un uomo più giovane, dopo aver ritrovato una donna (Sabrina Ferilli) che aveva abbandonato diciassette anni prima incinta; nel secondo Michelle Hunziker veste i panni di una futura sposina che vede il suo matrimonio messo in discussione dall’arrivo, per l’addio al celibato del suo compagno (Gianmarco Tognazzi), da un ex compagno di scuola dello sposo (Gianmarco Tognazzi).

Del film parla Luigi De Laurentiis (fonte Il Giornale):

Scopri di più

Effetti molto speciali, La Trilogia dell’Anello

Isengard-lord-of-the-rings-137365_1024_768 []

Oggi riprendiamo la rubrica sugli effetti speciali parlandovi di un monumentale classico fantasy, la trilogia de Il signore degli anelli diretta da Peter Jackson che ha portato gli effetti speciali ad un evoluzione ulteriore, tenendo però un piede ben piantato nel passato puntando su modelllini e miniature, come fece a suo tempo George Lucas per l’altra storica trilogia, quella di Star Wars.

Jackson non si è naturalmente limitato a miniature e modellini, ma vi ha unito anche degli strepitosi effetti digitali per fondere al meglio il lavoro degli artisti che hanno collaborato al film, programmatori e scultori che hanno dato spessore e fisicità al mondo creato da Tolkien, immaginato nel corso degli anni dai più grandi illustratori,

Scopri di più