Gianni Amelio: il Torino Film Festival punterà sul piacere della scoperta

gianni-amelio

Gianni Amelio, intervistato da Alessandra Comazzi de La Stampa, parla del Torino Film Festival, in programma dal 13 al 21 novembre nel capoluogo piemontese. Il regista, all’esordio come organizzatore della manifestazione cinematografica torinese, assicura che cercherà novità e sperimentazione (aspetti che, secondo lui, sono tralasciati dagli altri Festival):

Non avendo il tappeto rosso, ci possiamo permettere il piacere della scoperta. Di mostrare quello che gli altri non hanno il coraggio di mostrare. Intanto 16 film in concorso, più due sezioni fuori concorso, Festa mobile e Onde: qui troveranno spazio le cose più spericolate, sperimentali, i corti più corti, tante occasioni per i giovani che hanno le idee ma non i mezzi.

Secondo Amelio la difficoltà del Festival di Torino sta nella collocazione temporale dell’evento:

Scopri di più

The Horror Zone, speciale Halloween

Hallowmas_3001 []

Oggi ci avviamo sul nostalgico viale dei ricordi tra zucche intagliate, maratone horror e dolcetti di Halloween, la notte delle streghe di carpenteriana memoria è ormai alle porte, i pargoli sfidano la paura travestiti da mostri e deformi folletti, le abitazioni si popolano di scheletriche apparizioni e anche da noi una delle tradizioni americane più suggestive si fa largo tra feste a tema, travestimenti e maratone horror.

Per chi come il sottoscritto ha vissuto Halloween sin da ragazzino attraverso le puntate speciali dedicate alla festività dai serial tv americani, le incursioni notturne in compagnia dello Zio Tibia, gli horror e le suggestioni fiabesche di Ichabod Crane e il suo cavaliere senza testa, sa come Halloween sia fascinosa.

Scopri di più

Michael Jackson’s This is it, recensione

la-locandina-italiana-di-this-is-it-131576 []Quindici giorni di tempo per goderci sul grande schermo le prove dell’ultimo tour mai iniziato del compianto Michael Jackson, un’artista a tutto tondo che ha dato tutto se stesso alla musica e al pubblico regalando emozioni e grande musica, perchè non dimentichiamo che nonostante tutto Michael Jackson come Elvis Presley ed i Beatles, ha lasciato un’impronta indelebile e a suo modo rivoluzionaria nel panorama musicale internazionale.

In This is it c’è l’artista in palcoscenico, ma anche il professionista dietro le quinte, con alcune delle sue debolezze, le tante virtù artistiche ed un amore per il suo lavoro che ha trasceso la sua stessa vita, vissuta come una sorta di perenne fuga dalla realtà, fagocitato dagli spietati  meccanismi dello show-biz, dagli scandali e da un’infanzia mai pienamente vissuta, ma sempre cercata.

Scopri di più

Cinderella Man-Una ragione per lottare, recensione

cinderella_man_ver3 []La Grande Depressione investe gli States con tutta la sua ferocia e spietatezza mentre il puglie irlandese Jim Braddock (Russell Crowe) si ritrova lontano dal ring a sperare in una risalita della china per la sua carriera impegnato a manterner la sua famiglia sbarcando il lunario con lavori saltuari.

Il destino però ha un regalo in serbo per il tenace pugile, grazie ad un forfait dell’ultimo minuto Braddock  ha una seconda chance con un avversario d’alto profilo, l’incontro lo riporterà in auge e gli permetterà uno stile di vita che per molti americani è solo un ricordo.

Guai economici e fisici ne mineranno nuovamente e inesorabilmente la carriera, ma la sua forza d’animo e la sua integrità di buon marito e padre di famiglia lo porteranno di nuovo sul ring a disputare il campionato dei pesi massimi con un avversario con una fama da killer, a combattere e a sopravvivere ancora una volta per la sua famiglia.

Scopri di più

Il primo cavaliere, recensione

first_knight_ver2 []La principessa Ginevra (Julia Ormond) minacciata dall’ambizioso e belligerante sir Malagant (Ben Cross) decide di convolare a strategiche nozze con l’attempato re Artù (Sean Connery), un pò per godere della sua protezione, un pò perchè affascinata sin da bambina dal carismatico sovrano.

Durante il tragitto che la porterà a Camelot per le nozze Ginevra viene assalita dai cavalieri di Malagant, e qui incontra il bel Lancillotto (Richard Gere) che oltre a salvarla le farà battere il cuore, anche se Ginevra ligia al dovere reprimerà sentimento ed attrazione.

Dopo che Lancillotto dimostrerà al riconoscente sovrano la sua abilità di combattente e la sua integrità, verrà accolto con tutti gli onori alla corte di Camelot, e liberata per l’ennesima volta Ginevra dalle grinfie di Malagant, Lancillotto riceverà anche il posto di quest’ultimo intorno alla Tavola rotonda, accettando di servire Artù nonostante la reticenza della sempre più infatuata e spaventata Ginevra.

Scopri di più

2012, il video della distruzione di Los Angeles

2012

Il 13 novembre, ormai lo sanno anche i muri, uscirà il disaster movie 2012.

Oggi potete vedere un dietro le quinte, commentato dal regista Roland Emmerich e dei supervisori agli effetti speciali, che mostra Los Angeles distrutta dal terremoto, ovviamente tutto fatto al computer.

Se siete curiosi proseguite dopo il salto.

Scopri di più

Avatar, full trailer italiano

Avatar

Finalmente è stato rilasciato il full trailer di Avatar, il film che uscirà il 18 dicembre negli States e il 15 gennaio 2010 da noi.

Dopo il salto potete vedere il video del film diretto da James Cameron, uno spot tv, il full trailer italiano, tutti ricchi di scene inedite. Se siete curiosi, continuate!

Scopri di più

Nowhere Boy, trailer internazionale

nowhere_boy

Il 13 novembre Nowhere Boy, diretto da Sam Taylor Wood, con Kristin Scott Thomas, Anne-Marie Duff, Aaron Johnson, Thomas Sangster e Sam Bell, inaugurerà il ventisettesimo Torino Film Festival.

Oggi, dopo il salto, potete vedere il trailer internazionale del film sull’adolescenza di John Lennon, tratto dal libro Imagine: Growing Up with My Brother John Lennon di Julia Baird.

Scopri di più

Green Zone, trailer internazionale

Green Zone

E’ stato rilasciato un nuovo trailer ricco di immagini inedite di Green Zone, il thriller ambientato in Iraq, ispirato a Imperial Life in the Emerald City: Inside Ira’q Green Zone, che riunisce la premiata ditta Matt Damon e Paul Greengrass.

Se siete curiosi di vedere l’agente dell’esercito americano Roy Miller all’opera non dovete fare altro che proseguire dopo il salto.

Scopri di più

Tinto Brass tra Ziva e un nuovo film ambientato a Treviso

Tinto Brass - Caterina Varzi

Tinto Brass ha svelato alcuni dettagli del suo prossimo lavoro: il film, che ancora non ha un nome, sarà ambientato a Treviso e racconterà la storia di un acconciatore di peli pubici femminili, che ha un salone nella città veneta. Dice Brass:

Grazie alle sue competenze, l’uomo riuscirà a salvare un matrimonio ormai spento e privo di sensualità.

Scopri di più

Peter Berg lascia la regia di Dune, JJ Abrams quella di Mission Impossible, nuovo lavoro per Tony Scott

Tony Scott

Peter Berg non sarà dietro la macchina da presa del film Dune. Candidati a sostituire il regista nell’adattamento del romanzo di Frank Herbert ci sono i suoi colleghi Neil Marshall e Neill Blomkamp. La Paramount, che potrebbe far riscrivere pure la sceneggiatura, non vuole che il film sia troppo costoso.

J.J. Abrams non dirigerà il quarto capitolo di Mission Impossible, ma lo produrrà soltanto. Riguardo la storia, il produttore, garantisce che non si tratta di un reboot e che sarà coerente col mondo che è stato creato.

Scopri di più

Adam Sandler, Jessica Biel, Keanu Reeves e Vera Farmiga, protagonisti di commedie future

Adam Sandler

Adam Sandler sarà il protagonista della commedia romantica Jack & Jill, prodotto dalla sua casa di produzione, la Happy Madison. Il film, in cui l’attore reciterà i due ruoli principali, quello di Jack e quello della sorella Jill, dovrebbe essere prodotto all’inizio dell’anno prossimo.

A proposito di commedie: Jessica Biel sarà protagonista della commedia F***ing Engaged, la storia di una coppia di fidanzati che, per tener viva la loro relazione, decide di fare sesso ogni giorno fino al giorno del matrimonio.

Scopri di più

Festival del Film Italiano di Villerupt, in Francia si omaggia il cinema italiano

affiche-festival-villerupt-2009 []Dal 30 ottobre al 15 novembre, la cittadina francese di Villerupt, comune situato nella suggestiva Lorena, ospiterà la trentaduesima edizione del Festival del Film Italiano,  prestigiosa rassegna cinematografica dedicata in toto allle più recenti produzioni italiane.

Ad aprire la manifestazione una serata speciale dedicata al d0cumentario Di madre in figlia di Andrea Zambelli, prodotto da Davide Ferrario il film racconta storia ed esibizoni del coro delle mondine di Novi, formato da venti vitali ottantenni. in gioventù mondine nelle risaie italiane.

Per lo spazio dedicato alle retrospettive quest’anno la musica sarà il tema portante dell’omaggio I cineasti italiani e la musica, 25 film che raccontano cinema e teatro in note, tra le pellicole proiettate versioni cinematografiche de L’Otello e La Traviata.

Scopri di più

Tu la conosci Claudia?, recensione

282220 []La bella e insodifatta Claudia (Paola Cortellesi) vive un disagio con il tran tran quotidiano e un menage coniugale con il marito Giovanni (Giovanni Storti) che non le dà più gli stimoli di una volta, ad aiutarla un pò di terapia e qualche nuova amicizia.

Ancora innamorata del sempre più sedentario marito Claudia finirà per essere coinvolta in una girandola di equivoci che la condurranno   inconsapevolmente nelle vite di Aldo (Aldo Baglio) e Giacomo (Giacomo Poretti), il primo esilarante e vitale tassista esperto in biografie di piazze e vie cittadine, sempre pronto alla conquista sentimentale, l’altro un novizio single ancora non pronto alla vita in solitaria e appena mollato dalla moglie con l’accusa di essere affetto da un’incurabile sindrome cronica da Peter Pan.

Dopo un prologo narrato dalla stessa Claudia intraprenderemo un viaggio che condurrà i nostri tre amici per caso a scoprire come la realtà, le coincidenze e il destino a volte complottino per cambiare il corso di una vita.

Scopri di più