1408, recensione

1408_mech_052407.inddIl talentuoso autore di narrativa Mike Enslin (John Cusack) dopo un  tragico lutto che lo ha colpito, lo scrittore ha perso la figlia, si trova in un sorta di limbo creativo dove ispirazione, dolore e depressione figliano solo pagine bianche, costringendolo a sbarcare il lunario compilando guide suoi luoghi più infestati d’America, privilegiando siti come abitazioni ed alberghi molte volte vere calamite per turisti creduloni.

Dopo aver terminato il suo ultimo libro, Dieci notti in dieci case infestate lo scettico Enslin viene incuriosito da una brochure in cui si parla di una stanza, la 1408 del Dolphin Hotel di New York, che pare impossibile da assegnare perchè infestata, la sua richiesta di alloggiare nella famigerata camera viene declinata dal direttore dell’albergo Gerald Olin (Samuel L. Jackson), ma Enslin non molla e grazie al suo esperto agente si presenta all’hotel sbandierando un cavillo legale inoppugnabile, pronto a passare la notte più lunga e rivelatoria della sua vita.

Scopri di più

Daybreakers, secondo trailer

Daybreakers

L’anno prossimo, rispettivamente l’8 gennaio negli States e il 19 marzo in Italia, la Lionsgate (e Mediafilm da noi) distribuirà il vampiresco Daybreakers, il film diretto da Michael e Peter Spierig, con Ethan Hawke, Willem Dafoe, Sam Neill, Isabel Lucas, Jay Laga’aia, Vince Colosimo, Cluadia Karvan, Michael Dorman, Christopher Kirby e Robyn Moore.

Dopo il salto potete apprezzare il secondo trailer.

Scopri di più

Toy Story 3 trailer internazionale

Toy Story 3

Il 18 giugno negli States e il 7 luglio in Italia uscirà il terzo capitolo di Toy Story, il film della Pixar segue a Toy Story 1 (361 milioni incassati) e Toy Story 2 (485 milioni).

Dopo il salto potete vedere il nuovo e lungo trailer internazionale del film, che ci offre numerose scene inedite tutte da gustare.

Scopri di più

Dieci inverni, trailer

Dieci Inverni

Il dieci dicembre uscirà nelle nostre sale Dieci inverni, il film di Valerio Mieli, con Michele Riondino, Isabella Ragonese, Luca Avagliano, Glen Blackhall, Francesca Cuttica, Liuba Zaizeva e Sergei Zhigunov, che racconta una storia d’amore in dieci atti.

Dopo il salto potete vedere il trailer della pellicola che sta facendo il giro, con successo dei festival di cinema di mezzo mondo.

Scopri di più

Eclipse, teaser poster ufficiale

Eclipse

Anche oggi torniamo ad occuparci di Eclipse, il terzo film della Twilight saga, perché la Summit Entertainment ha rilasciato il primo teaser poster del film dopo averlo mostrato in anteprima all’American Film Market.

Quale poteva essere il tema principale dell’immagine? Ovviamente un’eclisse, con tanto di cielo nuvoloso ad annunciare cattivi presagi.

Scopri di più

Cinema italiano in crisi nel 2009: uno spettatore su cinque ha abbandonato le produzioni nostrane

Chrsitian De Sica Natale a Rio

La produzione italiana è in crisi. Questo è il dato che salta subito agli occhi leggendo i dati del mercato del cinema 2009: dal primo gennaio al 22 novembre 2009, rispetto allo stesso periodo di un anno fa, calano gli spettatori (da 83 milioni a 82, -0,42%), aumentano gli incassi (517 milioni di euro contro 493, +4,85% grazie ai cinema 3D che hanno un biglietto maggiorato), ma crolla la produzione interna che perde quasi sei milioni di spettatori, passando da 23 milioni (27,46% del totale) a 17,3 milioni (20,76%).

Secondo Michele Napoli, presidente dei distributori Anica, è colpa dei film generazionali (Amore 14 ad esempio)che hanno perso mercato, quel mercato che è coperto dalle proiezioni 3D (fonte Il Giornale):

Non è colpa dei multiplex, o delle sale cittadine, che stanno chiudendo una dopo l’altra: i film italiani non hanno avuto il consenso del pubblico. Ci rendiamo conto che il cinema generazionale non va più.

Scopri di più

Godzilla, recensione

godzilla

Dopo un incipit che ci mostra gli esperimenti nucleari del governo francese nei pressi si alcuni isolotti polinesiani, scopriremo che un gigantesco rettile figlio di quegli esperimenti, e mutazione genetica decisamente abnorme, sta seguendo un percorso che sembra portarlo dritto dritto verso la città di New York.

Sulle sue tracce un agente dei servizi segreti francesi Philippe Roachè (Jean Reno), l’esercito degli Stati Uniti e un team di scienziati tra i quali Niko Tatopoulous (Matthew Broderick) esperto di mutazioni da radiazioni, che ben presto capirà che la minaccia che ha di fronte è piu gigantesca e letale di qualsiasi cosa abbia mai studiato.

Infatti giunto a New York il nostro Godzilla, come lo ha nel frattempo soprannominato l’unico sopravvissuto ad un devastante naufragio causato dal mostro al largo delle coste giapponesi, semina distruzione e panico in quel di Manhattan, mentre l’esercito tenta invano di abbatterlo irritando ulteriormente l’animale che reagirà amplificando la devastazione.

Scopri di più

SMS-Sotto mentite spoglie, recensioni

la-locandina-di-sms-sotto-mentite-spoglie-47926 []

Tommaso (Vincenzo Salemme) è un avvocato napoletano che ha la fortuna di avere un’intesa davvero invidiabile con la propria compagna Chicca (Lucrezia Lante Della Rovere), che dopo ben diciotto anni di matrimonio resta sempre desiderabile e coinvolge il marito in una serie di trasgressioni e fantasie erotiche che tengono ben desto il desiderio, quindi sembrebbe tutto a posto, in realtà il destino beffardo ci mette lo zampino tentando il buon Tommaso.

L’imprevista tentazione nasce da un focoso sms mandato da Tommaso a Chicca, che per sbaglio arriverà a Chiara (Luisa Ranieri) moglie del suo migliore amico Gino (Giorgio Panariello), la donna invece che offendersi coglierà al volo l’occasione per cornificare il marito e al contempo trascinerà Tommaso in una serie di equivoci e tragicomiche situazioni che ne metteranno a repentaglio famiglia, amore ed amicizia.

Scopri di più

Amabili resti, recensione in anteprima

nuovo-poster-per-amabili-resti-the-lovely-bones-139625

La quattordicenne Susie Salmon (Saoirse Ronan) vive la sua tranquilla vita da adolescente assaporando il suo primo amore, amata da una famiglia che la fa sentire protetta, purtroppo come nei peggiori incubi accanto a Susie vive ben celato un mostro, che dopo averla aggredita e violentata la uccide.

Susie si ritrova così in una sorta di aldilà intermedio da dove può scrutare gli accadimenti terreni senza però poter intervenire, e sarà così testimone del dolore dei propri cari, rivedrà il ragazzo che gli ha fatto battere il cuore e scoprirà che il  suo assassino, mentre le autorità brancolano nel buio, si prepara ad uccidere di nuovo.

Susie dovrà superare la rabbia e il desiderio di vendetta per riuscire a superare l’empasse che la trattiene nel suo personale paradiso che è in realtà una sorta di limbo, mentre dall’altra parte il mistero del suo assassinio lentamente va districandosi.

Scopri di più

The last station, nuovo trailer

The last station

Torniamo ad occuparci di The Last Station, il film di Michael Hoffman, con Helen Mirren, Christopher Plummer, Paul Giamatti, Anne-Marie Duff, Kerry Condon e James McAvoy, perché è stato rilasciato un nuovo trailer, che vi mostriamo oggi, subito dopo il salto.

Vi ricordo che il film, presentato al Festival di Roma 2009, racconta gli ultimi anni di vita di ev Nikolaevič Tolstoj.

Scopri di più

Little Fockers, Dustin Hoffman abbandona il progetto?

Dustin Hoffman - Ben Stiller

Il terzo episodio della saga dei Fockers potrebbe dover fare a meno di Dustin Hoffman: l’attore, dopo aver partecipato a Mi presenti i tuoi? sembra stia per abbandonare il progetto, dato che in Little Fockers, al suo personaggio, Bernie Focker è stato riservato poco spazio (alcuni scene, una sorta di cameo).

La Universal per ora non ha commentato e, mal che vada, rinuncerà alle scene in cui appare l’attore, tutte concentrate prevalentemente nel finale.

Scopri di più

Guy Pearce, Wes Craven, David Fincher, David Lynch: novità

Guy Pearce

Guy Pearce si è aggiunto al cast di The Hungry Rabbit Jumps, il film d’azione di Roger Dnaldson, con Nicolas Cage e January Jones, che narra la storia di un uomo, con grande sete di vendetta a causa in un crimine tremendo subito dalla moglie, che si unisce ad un gruppo di vigilanti.

Wes Craven tornerà a dirigere Scream: ne è certa Neve Campbell. L’attrice sostiene che la nuova sceneggiatura scritta da Kevin Williamson per il quarto capitolo della saga ha convinto il regista.

Scopri di più

Shrek 4 prima foto e novità sul Forever After

Shrek 4

Da USA Today arriva qualche notizia in più e soprattutto la prima foto ufficiale di Shrek Forever After, il quarto capitolo della saga dell’orco più amato dai bambini (e non solo).

L’immagine potete vederla già in apertura di post. Occupiamoci delle notizie: il primo trailer del film uscirà il 18 dicembre in concomitanza prima della proiezione di Avatar (niente male!); tra i personaggi nuovi ci saranno delle streghe a caccia di orchi, il nano Tremotino (fondamentale in questo episodio) e un gruppo di orchi che formano la resistenza (uno dei quali doppiato da John Hamm).

Il senso di Shrek – E vissero felici e contenti è riassunto dal regista Mike Mitchell in una battuta:

Scopri di più

Questione di gusti, recensione

Immagine []

Oggi per il canonico post dedicato ai cortometraggi vogliamo proporvi il corto Questione di gusti, realizzato da Pappi Corsicato dopo Il seme della discordia lungometraggio presentato al Festival di Venezia lo scorso anno.

Un coppia di riccastri decisamente snob organizza un party in cui si ritrova tutta la crema dell’alta società, durante il party per mettersi in bella mostra la coppia si racconterà di fronte agli invitati alcune scappatelle, vantando una mente aperta ed un rapporto molto libero, ma come vedremo le cose non stanno proprio così.

Scopri di più