Il mio amico Eric trailer

Il mio amico eric
Oggi uscirà nei nostri cinema Il mio amico Eric (Looking for Eric), la commedia di Ken Loach, con Steve Evets ed Eric Cantona.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film che narra la storia di un postino di nome Eric, che dopo aver visto la propria vita andare a rotoli, riesce a riprenderla in mano, incontrando, sotto effetto di sostanze stupefacenti (facendosi una canna) il suo idolo, l’ex calciatore Eric Cantona.

Scopri di più

Io & Marilyn, trailer

Il 18 dicembre uscirà nelle nostre sale Io & Marilyn, il cinepanettone diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni. In questo film, interpretato tra gli altri …

Scopri di più

Halloween 2, colonna sonora

h2_halloween_2_01 []

Oggi ci occupiamo della colonna sonora del nuovo Halloween 2, il sequel/reboot/remake ad opera del regista e musicista Rob Zombie, che affida lo score di questo thriller/horror a Tyler Bates, autore di colonne sonore davvero notevoli come L’alba dei morti viventi, i cinefumetti Watchmen e 300 ed il film di Zombie La casa del diavolo.

In questo caso anche Bates segue la linea del regista rileggendo e potenziando il famoso tema composto da Carpenter in una poderosa rivisitazione con suggestioni metal che raccontano di una minaccia decisamente più massiccia e letale dell’originale.

dopo il salto le 16 tracce da ascoltare ed un video, tra queste segnaliamo la suggestiva Brackett finds Annie e la caotica e disturbante We are family.

Scopri di più

Giovani aquile-Flyboys, recensione

flyboys []

La Prima Guerra mondiale ribadì l’importanza bellico/strategica delle pattuglie volanti e degli aeroplani come mezzo indispensabile per la risoluzione di battaglie decisive nei grandi conflitti.

Ci verranno raccontate  le eroiche e leggendarie gesta della squadriglia Lafayette, in principio composta solo da piloti francesi, per poi in seguito avere il  supporto di alcuni giovani e talentuosi piloti americani, che si arruoleranno volontari nella squadriglia francese, anticipando coraggiosamente l’entrata nel conflitto del loro paese avvenuta solo in un secondo momento.

Scopri di più

I Robinson-Una famiglia spaziale, recensione

meet_the_robinsons []

Il piccolo e geniale Lewis vive in un orfanotrofio sognando di poter ricostruire il suo passato attraverso un’invenzione che gli permetta di ricomporre i frammenti della memoria perduta, per poter scoprire così le sue origini e conoscere il volto dei suoi genitori biologici, prima che una nuova famiglia e una nuova vita non ne seppeliscano per sempre ogni labile suggestione.

L’invenzione in questione è quasi terminata, ma una volta pronta al collaudo un misterioso uomo la trafuga fuggendo nel futuro, in soccorso di Lewis arriverà un misterioso ragazzo di nome Wilbur che lo spingerà a seguirlo per recuperare il prezioso macchinario.

Dopo un viaggio alquanto movimentato a bordo di un macchina del tempo, giunti a destinazione Wilbur farà conoscere a Lewis la sua stramba e calorosa famiglia, tutti tranne il padre Cornelio fuori per lavoro. Presto Lewis scoprirà di conoscere molto bene Wilbur e sentendosi tradito fuggirà da casa Robinson finendo nelle grinfie del misterioso uomo che ha trafugato la sua invenzione.

Scopri di più

A Christmas Carol, recensione

la-locandina-italiana-di-a-christmas-carol-137591 []

Il taccagno dal cuore gelido Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) a causa di un passato che ne ha infranto sogni e speranze, ha fatto del dio denaro l’unico totem da idolatrare e del prossimo o figura da sfruttare e da cui  trarre il massimo del guadagno, o pericoloso contenitore saturo di emozioni e sentimenti da tenere ben alla larga.

Dopo la morte del suo socio, a Scrooge la notte della vigilia di Natale verrà data un’ultima possibilità di redimersi, e sarà lo stesso ex-socio ormai anima dannata, che da etereo messaggero gli comunicherà la prossima visita di tre fantasmi che gli mostreranno a turno il suo passato, per ricordargli chi era, il suo presente per ribadirgli chi è divenuto, ed il futuro per ammonirlo su cosa diventerà se non cambierà completamente il suo stile di vita.

Scopri di più

Independent Spirit Award 2010, nomination: Precious e The Last Station appaiate con 5 candidature

Precious

E’ stata resa nota la lista dei nominati ai venticinquesimi Independent Spirit Award, i premi che vengono assegnati ai film indipendenti. Le pellicole che hanno ottenuto il maggior numero di candidature, cinque entrambe, sono Precious (miglior film, miglior regia – Lee Daniels, miglior prima sceneggiatura – Gregory Fletcher, miglior protagonista femminile – Gabourey Sidibe e migliore attrice non protagonista Mo’Nique) e The Last Station (miglior film, miglior regia – Michael Hoffman, miglior sceneggiatura – Michael Hoffman, miglior protagonista femminile – Helen Mirren e migliore attore non protagonista Christopher Plummer).

Dopo il salto potete vedere la lista di tutti i candidati tra cui vi segnalo A single man, 500 giorni insieme, A Serious Man, Paranormal Activity e Il messaggero. Vi ricordo che la cerimonia si terrà il 5 marzo a Los Angeles.

Scopri di più

Harold Perrineau, Takeshi Kitano, Gwyneth Paltrow, Vin Diesel, Robert Duvall: novità

Gwineth Paltrow

The Hungry Rabbit Jumps, il thriller di Roger Donaldson ha aggiunto un nuovo attore al proprio cast: si tratta di Harold Perrineau, già conosciuto dagli americani per aver recitato in Lost. L’attore interpreterà il preside della scuola, amico del protagonista (Nicolas Cage).

Gwyneth Paltrow sarà la protagonista di Love Don’t Let me down, il film dedicato alla musica country che si girerà a Nashville a partire da gennaio. L’attrice sarà la collega di cui si innamora un giovane cantante (interpretato da Garrett Hedlund). Nel cast anche Leighton Meester e Tim McGraw.

Takeshi Kitano tornerà, a distanza di nove anni da Brother, ad interpretare un gangster in Outrage, il film che narra di lotte di potere tra gli yakuza di Tokio.

Scopri di più

La prima cosa bella trailer

Il 15 gennaio Medusa distribuirà nei cinema La prima cosa bella, il film diretto da Paolo Virzì, con Valerio Mastrandrea, Stefania Sandrelli, Micaela Ramazzotti, Claudia …

Scopri di più

Hachiko Una storia d’amore, trailer italiano

Hachiko

Il 30 dicembre uscirà anche in Italia Hachiko – Una storia d’amore, il film presente al Festival di Roma 2009, diretto da Lasse Hallstrom, con Richard Gere.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film, che racconta la struggente storia di Hachiko, un cane che, per dieci anni, dopo la morte del suo padrone, si è recato ogni giorno in stazione ad aspettarlo.

Scopri di più

Per Sofia trailer

Domani esordirà nelle nostre sale Per Sofia, il drammatico diretto da Ilaria Paganelli, con Giordano Petri, Emma Medas, Stephanie Capetanides e Nadia Kibout. Qui sopra …

Scopri di più

Filmfestival del Garda 2009, il cinema senza confini

main_logo_1 []

Dal 4 all’8 dicembre a Salò si svolgerà la terza edizione del Filmfestival del Garda, una manifestazione cha intorno al tema della settima arte organizza mostre, proiezioni, eventi artistici, concerti e incontri, eventi che ruotano intorno al cinema organizzati e coordinati per far da cornice al concorso principale realizzato con la collaborazione dell’Associazione Culturale Cineforum Cinit Feliciano.

Come ogni anno quattro le sezioni, più una retrospettiva, tutte ispirate al tema scelto, in questo caso Oltre/luogo, inteso come capacità e peculiarità dell’uomo di oltrepassare i confini di se stesso e dell’mmaginario, in un continuo ridefinire confini e oltrepassare paletti alla ricerca di una verità in perenne evoluzione.

Scopri di più