Land of the Lost, recensione in anteprima

land_of_the_lost

Rick Marshall (Will Ferrell) è un paleontologo cacciato dal dipartimento di scienze naturali e messo alla berlina dall’intera comunità scientifica a causa delle sue strampalate teorie su tachioni e distorsioni spazio-temporali.

Costretto suo malgrado a lavorare in un museo, Marshall viene spinto a terminare la sua ricerca dalla collega Holly Cantrell (Anna Friel) che gli mostra un fossile con una peculiarità davvero sorprendente, scoperta che spingerà il paleontologo ad ultimare il suo amplificatore di tachioni, strumento che gli permetterà di dimostrare le sue teorie.

Una volta ultimato il macchinario, Marshall, Holly e la guida turistica Will Stanton si recheranno nella grotta dove è stato rinvenuto l’anacronistico reperto archeologico, e attivato il macchinario Marshall darà il via ad una devastante reazione a catena temporale che lo trasporterà in un universo parallelo dove, senza l’ausilio dell’amplificatore perso durante il viaggio, dovrà cercare di cavarsela tra letali dinosauri carnivori e strane creature senzienti.

Scopri di più

Il 13°guerriero, recensione

thirteenth_warrior_ver3

Anno 910, il cortigiano Ahmad Ibn Fadlan (Antonio Banderas) viene esiliato dal Califfo di Bagdad su pressione di un nobile a causa di una moglie contesa, e insieme all’amico Melchisidek (Omar Sharif) investito della carica di ambasciatore e spedito nelle terre del nord.

Il lungo viaggio terminerà  nelle lontane e nebbiose terre dei vichinghi dove i due uomini conosceranno un gruppo di prodi guerrieri, fraternizzeranno con loro e dopo aver mangiato alla loro tavola e condiviso il dolore di una veglia funebre, si vedranno coinvolti in una pericolosa missione a causa di un indovina e di una minaccia che incombe su  un villaggio assediato da misteriosi demoni mangiatori di carne umana.

In realtà ad esser coinvolto nella spedizione sarà solo Fadlan che designato come il tredicesimo guerriero dalla visione della veggente, raggiungerà il villaggio insieme ai nuovi compagni e dopo una serie di ostacoli dovuti alla lingua che però l’uomo molto colto  imparerà velocemente, e qualche dimostrazione fisica del suo effettivo valore di  guerriero, aiuterà villaggio e nuovi alleati a sconfiggere una pericolosa tribù di cannibali entrando nella leggenda.

Scopri di più

L’amore è eterno finchè dura, recensione

i_amoreeterno

Gilberto (Carlo Verdone) è un cinquantenne alquanto posato che decide di fare una piccola trasgressione partecipando ad uno speed-date in cui si cerca la partner ideale, purtroppo la sua scappatella verrà scoperta dalla moglie Laura (Laura Morante) quando una delle partecipanti all’incontro sparisce e le autorità sono chiamate ad indagare.

Gilberto verrà così cacciato di casa e si troverà costretto ad essere ospitato da una coppia di amici, il socio Andrea (Rodolfo Corsato) con il quale divide la gestione di un negozio di ottica e la moglie Carlotta (Stefania Rocca), per la quale scoprirà ben presto di provare una forte attrazione.

Inizierà cosi per l’uomo una lunga e infruttuosa ricerca dell’anima gemella, ma un pò l’essere stato scottato dalla scoperta che la morigerata mogliettina ha  un amante, un pò la delusione costante di donne lontanissime da ogni idealizzata perfezione, renderanno Gilberto ancor più confuso e frustrato.

Scopri di più

Sean Patrick Flanery e Louise Linton in Scavengers, Josh Brolin in Men in black 3?

Josh Brolin

La Sony/Columbia continua a lavorare sul progetto Men In Black 3: è di oggi la notizia che Josh Brolin potrebbe partecipare al film, interpretando il ruolo del protagonista.

Il condizionale è d’obbligo dato che l’attore non ha ancora firmato nulla. C’è mistero anche intorno al suo possibile ruolo: o si aggiungerà un nuovo uomo in nero o Brolin potrebbe essere la versione giovane dell’agente K (interpretato sempre da Tommy Lee Jones).

Scopri di più

La principessa e il ranocchio, cinque character poster

La principessa e il ranocchio 5

Fra soli nove giorni, il 18 dicembre, uscirà nei nostri cinema la nuova favola a cartoni animati della Disney, La principessa e il ranocchio, un film d’animazione d’altri tempi (visto che è realizzato in 2D nonostante ormai il 3D sia lanciatissimo).

Del film vi abbiamo già parlato in più di una occasione per mostrarvi i video e il trailer. Oggi vogliamo farvi vedere, subito dopo il salto, cinque nuovi character poster.

Prima di lasciarvi alle splendide locandine tedesche, vi ricordo che i personaggi saranno doppiati da Karima Ammar (la principessa Tiana), Sergio Cammarierre (Dr. John), Luca Laurenti (lucciola Raymond), Luca Ward (lo stregone voodoo Dr. Facilier), Pino Insegno (l’alligatore Louis).

Scopri di più

Youth in Revolt trailer

Il 15 gennaio nei cinema americani esordirà Youth in Revolt, la commedia della Dimension Film di Miguel Arteta, con Michael Cera, Justin Long, Steve Buscemi …

Scopri di più

The Yellow Handkerchief trailer

Il 12 febbraio 2010 verrà distribuito nelle sale cinematografiche d’oltreoceano The Yellow Handkerchief, il drammatico girato nel 2008, scritto da Pete Hamill, diretto da Udayn …

Scopri di più

Frasi da cinema, Batman-Il ritorno

1218081054_M_penguin_devito []

Il Pinguino/Oscar Cobblepot (Danny DeVito) ha portato l’avido Max Shreck (Christopher Walken) nel suo rifugio, attraverso le fogne nei meandri delllo zoo di Gotham city, il suo scopo è convincere Shreck a collaborare con lui, essere il suo alleato di superficie, colui che lo aiuterà a scoprire le sue origini umane.

Tra pinguini giganti e una tavolata di freak, Il Pinguino e famiglia accolgono il nuovo ospite:

Scopri di più

Le commedie più attese del 2010

tom-cruise-ben-stiller-55040156 []

Prosegue il nostro viaggio nelle produzioni cinematografiche più interessanti del  2010, oggi tocca alle comedy che naturalmente riguarderanno produzioni americane e italiane.

Dopo il salto potrete trovare la canonica lista di titoli con data di uscita se disponibile e un breve accenno alla trama e al cast.

Scopri di più

Autovelox, cortometraggio

Immagine []Oggi per lo spazio dedicato ai cortometraggi vi segnaliamo un bel corto a costo zero presentato dal Ministro della gioventù Giorgia Meloni all’ultimo Giffoni Film Festival per rilanciare il tema della sicurezza stradale.

Un tema difficile e spinoso che il cortometraggio Autovelox di Gianluca Ansanelli tratta con un’intelligente chiave di lettura, puntando al mondo dei giovani, tra i piu colpiti da questa vera e propria ecatombe che ogni anno lascia sulle strade italiane più di 3000 morti.

Scopri di più

I bruttissimi, Yeti

yeti_curse_of_the_snow_demon []Oggi per i Bruttissimi un beast-movie di quelli da dimenticare, Yeti direct-to-video talmente mal concepito da raggiungere in più di un’occasione l’apoteosi del ridicolo.

Un gruppo di ragazzi sopravvvissuto ad un disastroso incidente aereo sull’Himalaya avrà l’ulteriore sfortuna di appurare di persona che il mitico Yeti, leggendaria e mostruosa creatura umanoide, è una terrificante realtà ghiotta di carne umana.

Diretto da Paul Ziller e concepito in origine per un canale tematico di fantascienza, Yeti-Curse of the snow demon, questo il titolo originale, mette in scena una creatura dal make-up pessimo che in alcuni casi viene sostituita da micro-inserti in CGI che però non fanno altro che peggorare la già tragica situazione.

Scopri di più

Bennett Miller dirigerà Moneyball, Resident Evil posticipa l’uscita e The Social Network previsto per ottobre

Bennett Miller

Bennett Miller è stato scelto dalla Columbia per dirigere Moneyball, il film sceneggiato da Aaron Sorkin, che racconterò la storia di un manager che mette insieme una squadra di baseball attraverso un sistema comupeterizzato. Il progetto dovrebbe contare sulla partecipazione di Brad Pitt.

L’uscita di Resident Evil: Afterlife sarebbe stato posticipata al 14 gennaio 2011 (invece di esordire il 27 agosto) perché sembra che ci voglia più tempo del previsto in fase di post-produzione dato che l’episodio sarà interamente in 3D.

Scopri di più

Mel Gibson girerà in Messico, i fratelli Wachowski in Iraq?

Mel Gibson

Mel Gibson girerà un film all’interno della prigione Ignacio Allende in Messico: a dare la notizia è stato il Governatore del Messico Fidel Herrera.

Il sito We are movie geeks parla di un possibile biopic sul prigioniero politico Jesus Arriaga, morto in prigione nell’ottocento. L’altra ipotesi potrebbe essere quella di un film sul capitano Ignacio Allende, lo stesso a cui è stata dedicata la prigione usata come set.

Scopri di più