Robin Hood trailer italiano del film di Ridley Scott

Robin Hood

Il 14 maggio arriverà nei nostri cinema Robin Hood, il colossal di Ridley Scott, con Russell Crowe, Cate Blanchett, Mark Strong, Scott Grimes, Kevin Durand, Alan Doyle, Oscar Isaacs, Lea Seydoux, William Hurt, Matthew Macfadyen, Danny Huston e Max von Sydow.

Dopo il salto potete gustarvi il primo trailer in Italiano.

Scopri di più

The Karate Kid, trailer

L’11 giugno dell’anno prossimo uscirà il remake di The Karate Kidù, il famoso film di arti marziali con Ralph Macchio e Pat Morita. Oggi potete …

Scopri di più

Frasi da cinema, Nightmare Before Christmas

1024x768

Post speciale per Nightmare Before Christmas, classico natalizio davvero alternativo che miscela il mondo  dark di Tim Burton, suggestioni da notte di Halloween e atmosfere da vigilia di Natale..

Natale e Halloween, festività così lontane per ispirazione e radici, si miscelano in maniera sorprendente in questa gotico ottovolante musicale, animato nella tradizionale stop motion e nonostante l’ambientazione cupa, una fiaba piena di poesia e suggestioni natalizie.

Dopo il salto il testo italiano completo del brano Questo è Halloween/This is Halloween, musica di Danny Elfman, di seguito il video estratto dal film.

Scopri di più

Avatar, la nuova frontiera?

il-thanador-si-avvicina-alle-spalle-dell-avatar-di-jake-sully-in-una-scena-del-film-avatar-140750 (Copia)

Sembra che il regista James Cameron abbia di nuovo colpito nel segno con Avatar il suo kolossal sci-fi in 3D ben accolto dalla critica statunitense, che dopo la visione del film è stata unanime nell’apprezzarne non solo le indubbie doti hi-tech, ma anche il contenuto.

Jack Sully marine paraplegico, interpretato da Sam Worthington, una sorta di clone di Russell Crowe, è il punto di contatto tra la Terra e il rigoglioso pianeta Pandora, planetoide delle meraviglie con flora e fauna da trip psichedelico e popolato dai Na’Vi, indigeni a metà strada tra i nativi americani, e una versione iperatletica degli alieni di Kamino nell’Attacco dei cloni di Lucas.

Scopri di più

Film sul Natale…senza Babbo Natale, i migliori 10

gremlins []

Dopo aver esplorato la filmografia del nonno più famoso del pianeta con i migliori film su Babbo Natale, oggi ci occupiamo dei film natalizi in cui il Natale come espressione massima di tradizione, valori e famiglia è il vero protagonista.

Naturalmente comedy e family-movie fanno la parte del leone nella nostra classifica in cui non manca però qualche intrigante variazione sul tema, Dopo il salto canonica Top ten con annessa trama e qualche curiosità, e in coda al post due bei video natalizi con i quali vi auguriamo un felice Natale.

Scopri di più

Piovono polpette, recensione

Layout 1

Ogni cittadina, paese o metropoli che si rispetti ha la sua quota di strampalati inventori, un bel mix di genio creativo, follia e tanta sregolatezza, chi non ricorda l’Emmett Brown di Ritorno al futuro o il mr. Peltzer di Gremlins.

Flint Lockwood appartiene a questa schiera di lungimiranti sognatori sempre sull’orlo del disastro e alla perenne ricerca di un progetto o di un macchinario che possa cambiare in meglio la vita del prossimo, e perchè no anche la loro.

Purtoppo anche Lockwood dovrà affrontare una belle serie di fallimenti prima che trovi la sua strada, passando per stramberie come scarpe che si adattano a qualsiasi piede, ma con lo spiacevole effetto collaterale di non poter essere tolte una volta indossate, o l’idea bizzarra di leggere e fonetizzare i pensieri di alcuni primati, inanellando inesorabilmente un flop dietro l’altro.

Scopri di più

Kick-Ass, red band trailer

Il 16 aprile arriverà sugli schermi Kick-Ass il film diretto da Matthew Vaughn, con Nicolas Cage, Chloe Moretz, Aaron Johnson, Mark Strong, Xander Berkeley e …

Scopri di più

Frozen, trailer

Il 5 febbraio negli States uscirà Frozen, il film scritto e diretto da Adam Green, con Kevin Zegers, Emma Bell, Ed Ackerman, Rileah Vanderbilt e …

Scopri di più

I bruttissimi, La casa stregata di Elvira

elvira's_haunted_hills []

Chi ha amato le atmosfere demenzial-pecorecce a tinte horror-sexy della comedy anni ’80 Una strega chiamata Elvira, con la procace conduttrice tv Cassandra  Peterson alias Elvira, non apprezzerà il direct-to-video La casa stregata di Elvira che a più di dieci anni di distanza dal trashissimo film di James Signorelli ci ripropone la Lady Godiva del gotico in celluloide.

Carpazia 1851, loa soubrette Elvira e la sua cameriera ZouZou sono in viaggio per raggiungere un teatro dove Elvira si esibirà nel suo show, ma entrambe finiranno loro malgrado in un lugubre maniero, dove il sinistro padrone di casa tenterà di trattenerle contro la loro volontà.

Scopri di più

Satellite Awards 2009: vincono The Hurt Locker e Nine

Nine movie

Si sono tenuti domenica all’intercontinental Hotel di Century City, i quattordicesimi Satellite awards, premi assengati dalla stampa internazionale ai migliori film e alle migliori serie televisive.

Occupiamoci dei riconoscimenti cinematografici (quelli televisivi potete trovarli su Serietivu o semplicemente cliccando QUI): The Hurt Locker e Nine sono stati premiati rispettivamente come miglior drama e miglior comedy musical. Il premio per il miglior film straniero è andato, a pari merito a The Maid e a Gli abbracci spezzati, mentre, a sorpresa, quello della categoria film d’animazione è stato vinto da Fantastic Mr. Fox. Tra gli attori vincono Shohreh Aghdashloo (miglior attrice drammatica per The Stoning of Soroya M), Jeremy Renner (miglior attore drammatico per The Hurt Locker), Meryl Streep (migliore attrice comedy per Julie & Julia), Michael Shalbarg (migliore attore comedy per A serious Man), Mo’Nique (migliore attrice non protagonista per Precious) e Christoph Waltz (migliore attore non protagonista per Bastardi senza gloria).

Di seguito trovate la lista completa dei vincitori:

Scopri di più