Fish Tank, trailer originale

Prossimamente arriverà anche in Italia Fish Tank, il film diretto da Andrea Arnold, con Katie Jarvis, Kierston Wareing e Michael Fassbender. Qua sopra potete vedere …

Scopri di più

L’uomo che verrà, trailer

L'uomo che verrà

Il prossimo 22 gennaio uscirà nelle nostre sale L’uomo che verrà, il trionfatore del Festival Internazionale del Film di Roma, diretto da Giorgio Diritti.

Dopo il salto potete gustarvi il trailer del film ambientato a Marzabotto durante la seconda guerra mondiale, interpretato da Alba Rohrwacher, Maya Sansa, Claudio Casadio, Greta Zuccheri Montanari, Stefano Bicocchi, Eleonora Mazzoni, Orfeo Orlando, Diego Pagotto, Tom Sommerlatte, Bernardo Bolognesi, Stefano Croci, Zoello Gilli, Germano Maccioni e Tim Jacobs.

Scopri di più

Repo Men, secondo trailer

Torniamo ad occuparci di Repo Men, il thriller futuristico diretto da Miguel Sapochnik, con Jude Law, FOrest Whitaker, Liev Schreiber, Alice Braga e Carica Van …

Scopri di più

Sean Penn in The Three Stooges, James Franco in 127 Hours, Christina Ricci in Bel Ami, Saoirse Ronan in Hanna

Saoirse Ronan

Sean Penn ci ha ripensato: l’attore, che a giugno aveva deciso di riunciare a The Three Stooges ha cambiato idea ed è tornato a far parte della commedia che dirigeranno Peter e Bobby Farrelly.

James Franco interpreterà il ruolo del protagonista in 127 Hours, la storia dell’alpinista Aron Raison, rimasto intrappolato sotto una roccia per cinque giorni. Il film, che verrà girato da marzo sulle montagne dello Utah, è stato scritto da Simon Beaufoy e sarà diretto da Danny Boyle.

Christina Ricci reciterà al fianco di Robert Pattinson in Bel Ami, il film tratto dall’omonimo romanzo di Guy De Maupassant. L’attrice, Uma Thruman e Kistin Scott –Thomas, interpreteranno le donne che il protagonista ha sedotto per la sua scalata sociale.

Scopri di più

Avatar, originale o gia visto?

navi

Naturalmente oltre alla febbrile attesa e alle recenti critiche positive, Avatar di James Cameron, kolossal sci-fi appena uscito in America e dal 15 gennaio anche nelle nostre sale, si è portato dietro anche la solita e fisiologica sequela di polemiche e accuse di plagio, tipica di ogni blockbuster che goda di così ampia visibilità e pronto a collezionare record al botteghino.

E allora noi vi proponiamo una serie di sospette similitudini con annesse accuse di plagio che mr. Cameron si è beccato sin dall’uscita delle prime immagini degli alieni protagonisti della sua pellicola e della trama, che vede Jack Sully marine pararaplegico, utilizzare un avatar ibridato con geni alieni per esplorare il maestoso pianeta Pandora.

Scopri di più

I 10 film più scaricati del 2009 con BitTorrent

Amabili_resti---05

Oggi vi proponiamo una classifica molto particolare e che riguarda un sistema molto in voga in rete per scaricare film e condividere file, trattasi del tanto discusso BitTorrent che sin dalla sua creazione nel 2002 ha creato molti proseliti on-line, e che resta ancora al centro di molte controversie e battaglie legali, vedi la chiusura di server come The Pirate Bay.

La controversia nasce dal fatto che se buona parte degli utenti utilizzano questo sistema per scaricare legalmente, molti altri vista la velocità e il pratico sistema di condivisione lo utilizzano per scambiarsi materiale protetto da copyright.

Dopo il salto vi proponiamo la classifica stilata dal sito TorrentFreak sui dieci film più scaricati utilizzando questo sistema, naturalmente la classifica è in costante evoluzione, che al momento tra le prime posizioni vede il recente Avatar, ma non mancano sorprese come il terzo posto di Tra le nuvole con George Clooney non propriamente un film commerciale, e il primo posto dell’intrigante Amabili Resti di Peter Jackson.

Scopri di più

Ong Bak 2-La nascita del dragone, recensione in anteprima

la-locandina-italiana-di-ong-bak-2-135227

Thailandia XV secolo, il piccolo Tien assiste impotente al massacro della sua famiglia, cercando di scampare a morte certa si da alla fuga, ma viene catturato da alcuni mercanti di schiavi.

Gettato in una fossa di coccodrilli Tien affronterà per la seconda volta la morte, ma verrà salvato in extremis da Chernang, leader di un gruppo di banditi che deciderà di prenderlo con sè e insegnargli l’arte del combattimento, così il ragazzo assorbirà le moltissime influenze dello stile del maestro che lo trasformeranno, oltre che in un formidabile lottatore a mani nude, anche in un esperto di duelli all’arma bianca.

Ben presto verrà il momento per Tien di abbandonare il suo maestro,  intraprendere la ricerca dei carnefici della sua famiglia e avere la sua vendetta. L’occasione saranno alcuni festeggiamenti indetti da Lord Rachasa, naturalmente Tien parteciperà avvicinandosi così all’uomo responsabile della morte dei suoi genitori.

Scopri di più

Codice Mercury, recensione

mercury_rising []

La NSA (Angenzia per la Sicurezza Nazionale) utilizza un codice cifrato e teoricamente impossibile da decrittare per proteggere una lista che contiene tutti i nomi degli agenti che a livello internazionale operano sottocopertura, inutile dire l’importanza di queste informazioni e la massima affidabilità di cui deve godere sistema di sicurezza che le protegge.

Immaginate la sorpresa e lo sconcerto quando durante uno dei tanti test a campione, che il colonnello Nicholas Kudrow (Alec Baldwin) ha ordinato per saggiare l’inespugnabilità del codice, dimostra la vulnerabilità del progetto perchè qualcuno ha, senza alcuna fatica, decifrato il codice.

L’abile decrittatore in questione è nientemeno che un bambino autistico (Miko Hughes) che involontariamente diventerà il bersaglio di alcuni killer che dovranno impedire che un progetto che vale un colossale investimento governativo e la reputazione del colonnello Kudrow, che sul progetto in questione ha costruito un’intera carriera, naufraghino miseramente.

Scopri di più

La giuria, recensione

runaway_jury

Una vedova decide che la morte del marito per mano di un balordo sia responsabilità indiretta di una potente società che produce armi da fuoco, e che sempre secondo la vedova ha armato la mano del balordo in questione causando la morte del consorte.

Questa è almeno la tesi che l’avvocato Wendell Rohr (Dustin Hoffman) ha deciso di confutare in un aula di tribunale, cercando di creare un pericoloso precedente che ne la società fabbricante, ne le lobby delle armi possono permettersi. Così entra in gioco un vero squalo, l’esperto selezionatore di giurie Rankin Fitch (Gene Hackman) che utilizza un sofisticato ed illegale sistema di sorveglianza sui futuri giurati per saggiarne la compatibilità in aula, e nel caso scavarne nel passato in cerca di macchie da utilizzare in caso di necessità.

Uno dei giurati selezionati che si rivelerà decisivo per la causa è Nicholas Easter (John Cusack), all’apparenza un semplice commesso ed appassionato di videogame, che in realtà non è ciò che sembra, ma usufruisce di un contatto all’esterno con il quale, imitando Fitch, cercherà di manipolare ed indirizzare i giurati lavorando sia all’interno che all’esterno, ma a favore di chi?

Scopri di più

New Moon, Queen Latifah e la parodia ai People’s Choice Awards 2010

Ai People’s Choice Awards 2010 tra i tanti momenti divertenti e il susseguirsi delle premiazioni è stata mandata in onda una divertente parodia di New Moon: la presentatrice dello Queen Latifah ha rivisitato la scena nel bosco in cui Robert Pattinson / Edward Cullen dice addio a Kristen Stewart / Bella Swan, vestendo i panni di quest’ultima.

Quando Edward le spiega che la sua famiglia deve trasferirsi perché ormai tutti sembrano più giovani dell’età che dovrebbero dimostrare, Queen / Bella gli risponde:

Ogni persona di Los Angeles è 10 anni più vecchio di quello che sembra: si chiama Botox!

Scopri di più

People’s Choice Awards 2010, i vincitori: trionfano Twilight, Sandra Bullock e Johnny Depp

People Choice Award 2010

Ieri sera sono stati consegnati a Los Angeles, durante una cerimonia condotta da Queen Latifah, trasmessa dalla CBS, i People’s Choice Awards 2010. Tutto da copione: Twilight ha trionfato portandosi a casa i premi come miglior film e miglior franchise. Anche i suoi attori hanno preso riconoscimenti: Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner hanno vinto nella categoria miglior team. Il licantropo Lautner si è aggiudicato anche quello come miglior attore emergente.

A proposito di doppio premio: Johnny Depp è risultato non solo il migliore attore dell’anno (Sandra Bullock, quest’anno eccezionale, è stata eletta migliore attrice), ma anche il migliore attore della decade. Tra i premiati anche Up, Miley Cyrus, Ricatto d’amore, Bastardi senza gloria, Hugh Jackman e Miley Cirus.

Qua sotto potete vedere il quadro riassuntivo dei premi assegnati nelle categorie cinematografiche, mentre su Serietivu, trovate il resoconto dei vincitori dei premi riservati alla fiction televisiva americana.

Scopri di più

Il Riccio, recensione

locandina-italiana-del-film-il-riccio-140769 []

In un bel condominio francese vive la portinaia Renée (Josiane Balasko) che sembra avere la ferma intenzione di far credere a tutti di essere una scorbutica, ignorante e ben poco femminile misantropa, anche se nella realtà alla fine dell’orario di lavoro, quando nessuno può vederla Renée si lascia andare  alle sue passioni più nascoste come l’arte, la musica e la cultura giapponese che la donna ama e ripetta profondamente.

L’unica che sembra andare oltre la maschera indossata quotidianamente da Renée e la dodicenne Paloma (Garance le Guillermic) che oltre a soffrire di un carenza d’affetto, colpa dei genitori, padre assente e madre perennemente depressa, sfoggia un cinismo ed una determinazione davvero impressionanti nel pianificare e dare una data precisa al suo imminente suicidio.

In attesa della fatidica data, che coinciderà con il suo dodicesimo compleanno, Paloma scoprirà la vera Renée che verrà smascherata da un nuovo e altrettanto burbero inquilino di origine giapponese, il signor Ozu (Togo Igawa) che come la portinaia dietro ad un indole da riccio, nasconde un animo sensibile ed una sorprendente eleganza.

Scopri di più