Mine vaganti, trailer

Torniamo ad occuparci di Mine Vaganti, la commedia di Ferzan Ozpeteck con Riccardo Scamarcio, Carolina Crescentini, Alessandro Preziosi, Nicole Grimaudo, Elena Sofia Ricci, Ennio Fantastichini, …

Scopri di più

Afterschool, trailer italiano

Domani, dopo numerosi rinvii, uscirà nei nostri cinema Afterschool, il film di Antonio Campos con Ezra Miller, Addison Timlin, Michael Stuhlbarg e Gary Wilmes. Qua …

Scopri di più

Beastly, trailer

E’ stato rilasciato il trailer di Beastly, il film rivisitazione moderna de La bella e la bestia, diretto da Daniel Barnz, con Vanessa Hudgens e …

Scopri di più

Sentirsi dire, trailer

Uscirà domani nelle nostre sale Sentirsi dire il nuovo film drammatico di Giuseppe Lazzari, con Francesco Mariottini (il ballerino di Amici di Maria De Filippi), …

Scopri di più

Oscar 2010 Migliore colonna sonora, chi vincerà?

premioscar

Proseguiamo il toto-Oscar presentandovi i papabili alla prestigiosa statuetta riguardanti la categoria per la migliore colonna sonora. La cinquina di quest’anno presenta come favorito agli Oscar 2010 il veterano James Horner per Avatar, il compositore che vanta blasonate collaborazioni con registi del calibro di Terrence Malick, ha già nel carnet due premi Oscar per la  miglior colonna sonora e miglior canzone (My heart will go on) per il kolossal del 1997 Titanic.

Altro favorito della cinquina è Michael Giacchino per lo score del cartoon Disney-Pixar Up, compositore classe 1967, si è fatto le ossa componendo score per videogames (Call of Duty)  e serial tv come Lost, Alias e Fringe, mentre sul grande schermo ha esordito nel 2004 proprio con la Pixar e  il cartoon Gli incredibili, Giacchino diventerà collaboratore fisso di JJ Abrams che dopo i suoi cult televisivi gli affiderà anche le sue incursioni sul grande schermo, con gli score di Mission Impossible 3 e il remake-reboot di Star Trek.

Scopri di più

Lezioni di cioccolato, recensione

LEZIONI DI CIOCCOLATO

L’avido imprenditore edile Mattia Cavedoni (Luca Argentero) arraffa un provvidenziale appalto da trecentomila euro per un casale, naturalmente il preventivo è sottocosto a livelli proibitivi, ma pur di cogliere l’occasione che lo porterà nel grande giro, Mattia non lesina a risparmiare su tutto, non solo su materiali e manovalanza, ma anche sulla sicurezza dei suoi operai extracomunitari.

E così che Kamal (Hassan Shapi) uno dei manovali di Mattia, mentre è al lavoro su di un tetto sprovvisto di qualsivoglia misura di sicurezza e necessario ponteggio scivola, e dopo una rovinosa caduta si frattura le braccia. La successiva corsa in ospedale sarà  solo l’inizio por Mattia di un lungo incubo che avrà sull’imprenditore, e sulla sua inesistente tempra morale un effetto davvero sorprendente.

Infatti Kamal, che in Egitto era un abile pasticcere, obbliga Mattia, in cambio del suo silenzio con la polizia, ad affrontare al posto suo un esclusivo corso di cucina a cui Kamal si era iscritto prima dell’incidente. Mattia sarà così costretto a trasformarsi in Kamal con tanto di abbronzatura e accento egiziano,  affrontando completamente impreparato  un corso di alta cioccolateria, ma in suo soccorso arriverà la bella pasticcera Cecilia (Violante Placido) che gli insegnerà i segreti della cioccolata…e non solo.

Scopri di più

Echo, cortometraggio

Immagine

Per i cortometraggi e in particolare per la produzione sci-fi, sicuramente uno dei più interessanti e prolifici filmaker italiani è il regista Fabio Salvati, nei suoi lavori si nota una genuina passione per il genere che gli permette di utlizzare stereotipi e punti di riferimento con una discreta padronanza, a cui si aggiunge un’indubbia conoscenza del mezzo tecnico, ed un’abiltà innata nel fare di low-budget virtù.

Uno schianto sul pianeta Eternity porterà il comandante della Corporazione Judd Renika (Philip borg/Filippo Borghi) a toccare con mano i devastanti risultati di alcuni esperimenti illegali sul continuum spazio-temporale.

Scopri di più

Video parodia di Terminator

terminator_2___ill_be_back_1245

1984, il regista James Cameron presenta al pubblico il letale T-800, inarrestabile Terminator inviato nel passato dal supercomputer Skynet per eliminare Sarah Connor, colei che avrebbe di li a pochi anni, generato John Connor futuro leader della resistenza contro le macchine ribelli.

Sette anni dopo lo stesso modello T-800 che aveva tentato di uccidere Sarah Connor verrà riprogrammato e inviato nel passato dallo stesso John Connor. con lo scopo di proteggere se stesso e il futuro dell’umnanità. Entrambi i film contribuiranno prima a lanciare, poi a consolidare il ruolo di star action  del nerboruto attore austriaco.

Ed ora immaginate, e se il letale T-800 fosse stato utilizzato anche in altre occasioni? Per esempio inviato prima per eliminare, e poi per proteggere nientemeno che il Messia? Beh se pensate che la cosa sia troppo folle allora date un’occhiata al video dopo il salto. Buona visione e … Hasta la vista baby.

Scopri di più

Il richiamo della foresta 3D, rcensione

locandina

Ryann (Ariel Gade) è una ragazzina come tante che vorrebbe assomigliare alle sue amiche di scuola  più popolari, possedere oggetti tanto costosi quanto inutili, magari fare una vacanza in un post in, insomma una tipica ragazzina media americana.

Ryann però non ancora è capace di apprezzare le meraviglie che può offrire lo splendido e selvaggio Montana, e quando si ritroverà spedita dai genitori in viaggio in Europa a far compagnia al nonno Bill da poco vedovo, ci metterà un pochino ad adattarsi  e a godersi il piccolo paese e la suggestiva location montana.

Ci penseranno Buck, un lupo ferito, curato e accolto in casa, un giovane ragazzo con la passione per le corse in slitta, e l’amore e la pazienza di un nonno che ogni sera gli leggerà le peripezie di Buck, l’eroe a quattro zampe del classico di Jack London Il richiamo della foresta, a fargli cambiare ben presto idea.

Scopri di più

Freida Pinto, Jonah Hill, Matt Damon, Ian McShane, Bruce Willis e Natalie Portman: nuovi progetti

Freida Pinto

Freida Pinto è entrata a far parte del cast di War of the Gods, il film di Tarsem Singh, ambientato nella Grecia Antica. L’attrice sarà Phaedra, una sacerdotessa che cercherà di scongiurare, insieme al protagonista Teseo, una guerra tra gli dei dell’Olimpo e i Titani.

Jonah Hill sarà protagonista di The Sitter, la commedia demenziale, diretta da David Gordon Green, incentrata sulle avventure di un ragazzo babysitter alle prese con tre bambini scatenati.

Matt Damon interpreterà Robert Kennedy nel biopic diretto da Gary Ross, tratto dalla biografia Robert Kennedy: His Life.

Scopri di più