Departures, trailer

Settimana prossima uscirà nelle nostre sale, con più di un anno di ritardo, Departures il film vincitore del premio Oscar come miglior film straniero del …

Scopri di più

Will Smith ha firmato per Independence Day 2 e 3 e Rachel Weisz per Bond 23?

Will Smith

Timur Bekmambetov pare sia intenzionato a dirigere l’adattamento cinematografico di The Casebook of Victor Frankenstein, il romanzo di Petr Ackroyd che rivisita la storia di Mary Shelley.

Dean Parisot tornerà dietro la macchina da presa per dirigere Seal Team Seven, il thriller politico tratto dalla graphic novel di Zachary Sherman che ruota attorno ad una battaglia nel regno di Atlantide.

Rachel Weisz potrebbe vestire i panni della cattiva in Bond 23, il prossimo film di 007: l’attrice potrebbe interpretare il nemico numero uno di James Bond, la leader dell’organizzazione criminale Quantum.

Scopri di più

Godzilla tornerà sul grande schermo!

Godzilla

La Legendary Pictures e la Warner Bros hanno firmato un accordo con la giapponese Toho Company per la realizzazione di un nuovo film di Godzilla. Il film, prodotto da Dan Lin, Roy Lee, Brian Rogers, sarà in 3D e uscirà nelle sale nel 2012.

Thomas Tull della Legendary ha commentato:

Godzilla è una delle icone pop giapponesi più influenti. Siamo davvero entusiasti di realizzare un’epica moderna ispirata alla saga della Toho. Il film che intendiamo realizzare è quello che noi stessi, da fan, vorremmo vedere. Perciò rispetteremo gli elementi essenziali che hanno fatto di Godzilla uno dei personaggi più rilevanti della cultura pop in tutti questi anni.

Scopri di più

Film parodia di Arma Letale

51CYN8MQQFL._SL500Oggi per le parodie cinematografiche ci occupiamo di Palle in canna, divertente spoof-movie del 1993 che partendo dal cult action Arma Letale, si lancia in una digressione comico-demenziale sul genere action/poliziesco toccando anche il thriller e la solita sequela di cult vari,  omaggiati in varie sequenze che costellano l’intera pellicola.

la trama ci racconta di due poliziotti, uno bianco Jack Colt (Emilio Estevez) solitario e borderline, l’altro di colore il posato e professionale padre di famiglia Wes Luger (Samuel L. Jackson), entrambi scopriranno un complotto che ruota attorno ad un misterioso microfilm, partendo dall’omicidio di una collega (Whoopie Goldberg) e servendosi della mente deviata e brillante del dottor Harold Leacher (F. Murray Abraham).

Scopri di più

I bruttissimi, il colore della notte

color_of_night_ver2

Oggi per i Bruttissimi il thriller Il colore della Notte, che come fece a suo tempo il disastroso Sliver e il mediocre Basic Istinct, entrambi con Sharon Stone, punta tutto sul pruriginoso, con nudi a iosa e sesso a vagonate per nascondere, malamente, una trama che sfiora il ridicolo, ed una delle peggiori performance di Bruce Willis.

Il dottor Bill Capa (Bruce Willis) è uno psichiatra traumatizzato dopo aver assistito al suicidio di una sua paziente, trauma che gli ha causato una bizzarra reazione psicosomatica, Capa non può più distinguere il colore rosso, il suo cervello ha escluso dalla sua percezione visiva questo colore, associandolo al sangue della paziente suicida.

Scopri di più

Frasi da cinema, Snatch lo strappo

libri-antichi

In una Londra dove si finisce in pasto ai maiali per aver detto buongiorno alla persona sbagliata, il boss malavitoso TestaRossa Polford (Alan Ford)  regna incontrastato, un vero bastardo da manuale, di quelli che quando sprecano più di dieci parole per insultarti, stanno già pensando a quale osso farti spezzare per primo.

TESTAROSSA E IL CONCETTO DI FEDELTA’:

Vedi di tirarmi via la lingua dal culo, i cani leccano e tu non sei un cane; eppure hai tutte le caratteristiche del cane… tutte tranne la fedeltà.

Scopri di più

Guardia del corpo, recensione

libri-antichi

Frank Farmer (Kevin Costner) ex-agente  dei servizi segreti ora si occupa di sicurezza privata, vista la sua preparazionee ed il peculiare addestramento viene ingaggiato per un caso di stalking che sembra abbia preso una  deriva inquietante che potrebbe ben presto degenerare.

Il caso in questione è da manuale, la famosa superstar della musica Rachel Marron (Whitney Houston) è perseguitata da un maniaco psicopatico con l’hobby delle lettere minatorie che nel giro di qualche tempo si sono trasformate in un escalation di grotteschi deliri e sempre più esplicite minacce di morte. Preoccupato per l’incolumità della sua protetta lo staff della cantante ingaggia appunto Farmer, che si scontrerà ben presto con quella che sembra lo stereotipo della star ricca e viziata.

Lei all’inizio palesemente attratta da Farmer, ma con evidenti problemi con l’autorità, proverà a provocarlo. Farmer incasserà, poi proverà ad imporsi, solo schermaglie amorose prima che lei si faccia avanti e lui si appelli al canonico piano professionale, ben presto però l’indubbia avvenenza della donna avrà la meglio e Farmer capitolerà, trovandosi così nell’imbarazzante e ben poco professionale situazione di dover gestire amore e lavoro.

Scopri di più

Micmacs, trailer

Il 28 maggio sbarcherà negli States Micmacs, la commedia francese scritta e diretta da Jean-Pierre Jeunet, con Dany Boon, André Dussollier, Nicolas Marié, Jean-Pierre Marielle, …

Scopri di più

Sofia Vergara nei Puffi, Kate Hudson in Something Borrowed, Angelina Jolie in Maleficent. Si farà La promessa dell’assassino 2

Sofia Vergara

Sofia Vergara farà parte del cast del film sui Puffi, il film diretto da Raja Gosnell: l’attrice sarà Odile, una manager di una società di prodotti cosmetici, sposata con il personaggio di Neil Patrick Harris.

Kate Hudson sarà una delle protagoniste di Something Borrowed, la commedia romantica diretta da Luke Greenfield, con Ginnifer Goodwin e John Krasinski: l’attrice sarà una ragazza a cui la migliore amica ruba il fidanzato.

Angelina Jolie potrebbe essere la strega cattiva in Maleficent, il film che rilegge la storia della Bella addormentata nel bosco dal punto di vista della strega. Secondo il Los Angeles Times la sua partecipazione è legata a quella di Tim Burton come regista.

Scopri di più

Box Office 26-28 marzo 2010: Dragon Trainer vince, ma non convince

Dragon Trainer

Nelle classifiche dei box office italiani e americani dell’ultimo weekend del mese di marzo (26-28) le prime due posizioni sono occupate in entrambi i casi da Dragon Trainer e Alice in Wonderland, ma la realtà è ben differente: negli States il film della Dreamworks incassa 43,3 milioni di dollari con una media per sala ottima, pari a 10.678 dollari, il doppio di quella del film di Tim Burton secondo con 17,3 milioni di dollari e 5.112 $ di media; in Italia il film d’animazione vince di misura sul rivale 1,21 milioni di euro a 1,17, grazie al numero di sale in cui è stato proiettato, dato che, come media (2.495€), è superato da Alice (2.866€ e ben 27,3 milioni totali dopo quattro settimane di proiezioni), ma anche da Happy Family (3.138€) e quasi da Mine Vaganti (2.458€).

Analizziamo la situazione italiana: alle spalle del duo di testa si piazzano Happy Family, terzo con 1,1 milioni di euro, Mine Vaganti, quarto con 818mila euro (5,94 totali) e Remember Me, quinto con 774mila euro. Tra le altre novità si segnala soltanto il nono posto di Daybreakers – L’ultimo vampiro, nono con 254mila euro.

La situazione americana: dietro a Dragon Trainer (85 milioni incassati in tutto il mondo), e Alice in Wonderland (293 milioni totali negli States, 656 in tutto il mondo) troviamo Hot Tub Time Machine, terzo deludente, con 13,6 milioni, Il cacciatore di ex, quarto con 12,4 milioni (38,8 totali) e Diary of a Wimpy Kid, quinto con 10 milioni (35,7 totali). Esce dai primi dieci dopo quindici settimane Avatar, undicesimo: il film di James Cameron è giunto a quota 740 milioni di dollari negli States e a ben 2,68 miliardi in tutto il mondo.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Daybreakers-L’ultimo vampiro, colonna sonora

daybreakers

La fantascienza incontra il vampire-movie quest’oggi per lo spazio dedicato alle colonne sonore, ci occupiamo di Daybreakers-L’ultimo vampiro dei fratelli Spierig, filmaker australiani alla loro seconda prova sul grande schermo dopo lo splatter demenziale Undead.

Gli Spierig sfornano un film di fantascienza a tinte horror di grande impatto visivo e con protagonisti vampiri di ultima generazione, ormai razza dominante sulla Terra a seguito di una devastante epidemia. Look alla Matrix e suggestioni da cinefumetto, vedi Blade ed Underworld. Gli Spierig si affidano per lo score al pluripremiato compositore Christopher Gordon, all’attivo molti cortometraggi, miniserie tv, e una colaborazione per l’epico Master and Commander di Peter Weir.

Dopo il salto le 16 tracce da ascoltare con il singolo/cover Running up to the hill dei Placebo estratto dell’album del 2007  Covers. In coda al post anche due video musicali. Buon ascolto.

Scopri di più