Due nel mirino, recensione

bird_on_a_wire (500 x 740)

Rick James (Mel Gibson) sono anni che vive la vita di qualcun altro, sempre in movimento è costretto spesso a cambiare identità e residenza a causa della testimonianza che ha rilasciato incastrando per traffico di droga un agente dell’FBI corrotto, con la conseguenza di essere inserito per evidenti ragioni di sicurezza in un programma di protezione testimoni.

Destino vuole che Rick, ora meccanico incontri nella sua officina la sua ex Marianne Graves (Goldie Hawn), vivace e logorroica la bella Marianne, mollata senza una spiegazione ben quindici anni prima, beccato il fuggitivo non sente alcuna ragione e chiede immediate scuse e spiegazioni. Rick non puo certo rivelargli particolari delle sue vicissitudini legali, ne tantomeno del programma protezione testimoni, quindi cerca di liberarsene.

Purtroppo la donna non ha nessuna intenzione di lasciarlo scappare ancora e gli si piazzerà alle costole, naturalmente i due finiranno ben presto nei guai, l’ex agente che Rick ha denunciato è intenzionato a fargliela pagare cara e seguendo alcune tracce lasciate da Rick nel tentativo di comunicare con il suo contatto all’FBI riuscirà a rintracciare la coppia, che nel frattempo inizia un pellegrinaggio di città in città nel tentativo di salvare la pelle.

Scopri di più

L’acchiappadenti, recensione

la-locandina-italiana-di-the-tooth-fairy-164543 (500 x 714)

Derek Thompson (Dwayne Johnson), giocatore di hockey cinico e disilluso, combatte quotidiamente con la frustazione di una mancata carriera nella Major league e un talentuoso giovinastro rampante reclutato di fresco nella squadra dove milita Derek, che non manca occasione di ricordargli gli anni che passano.

Derek però è comunque nel cuore dei tifosi, pur non segnando un punto ormai da anni ha una peculiarità che fa impazzire letteralmente il pubblico, il giocatore si lancia in spericolati corpo a corpo con gli avversari attuando spettacolari placcaggi e spezzando di volta in volta molari e incisivi ai malcapitati di turno, caratteristica che oltre a una serie interminabili di penalità inflitte gli ha regalato il soprannome di Fatina dei denti.

In realtà il cinismo di Derek è solo una parte del suo carattere, perchè il gigante ha una spiccata indole paterna che riesce ad esternare con la figlia di sei anni della sua attuale fidanzata Carly (Ashley Judd), meno con il figlio adolescente di quest’ultima, stanco dei petulanti fidanzati di mamma e perennemente sulla difensiva.

Scopri di più

L’amore ai tempi del colera, recensione

L'amore ai tempi del colera - Love in the Time of Cholera (2007) USA

Colombia 1879, sarà il caso o per chi ci crede il destino a portare Florentino Ariza (Unax Ugalde), impiegato con la passione per la poesia, in casa della famiglia Daza dove il ragazzo incontrerà la bella Fermina (Giovanna Mezzogiorno) che con uno sguardo gli ruberà il cuore. Dopo il galeotto e fulmineo incontro inizierà uno scambio epistolare tra i due in cui la ragazza sembra intenzionata a ricambiare il sentimento.

Il padre di Daza ha però in mente un’altra vita per la figlia che esuli da velleità passionali e allontana la ragazza inviandola da una cugina, qui il rapporto a distanza con Florentino terminerà e il tempo farà il resto, mentre i tumulti della guerra squasseranno il paese e il colera farà la sua comparsa tra le strade di Cartagena.

Gli anni passano, un incontro tra Fermina e Florentino (Javier Bardem) mostrerà i segni indelebili lasciati dal tempo e dalla distanza, lui le rinnova il suo sempiterno amore, lei invece segue il volere paterno sposando un giovane e affascinante medico con cui intraprenderà una nuova vita. Dal canto suo Florentino non riesce a lenire il dolore e il desiderio per una passione covata per anni, neanche uno stuolo di amanti riuscirà a fargli dimenticare l’amor perduto.

Scopri di più

Vincenzo Natali per Neuoramante, Steven Spielberg per War House; Guillermo Del Toro gira un nuovo Van Helsing?

Vincenzo Natali

Vincenzo Natali dirigerà Neuromante, la traposizione cinematografica del romanzo di fantascienza di William Gibson del 1984, capostipite del cyberpunk.

Guillermo Del Toro, ora che non deve più pensare a Lo Hobbit, sta prendendo in considerazione più di un film: l’ultimo della lista sarebbe un nuovo progetto dedicato alla figura di Abrahm Van Helsing, un film d’azione horror prodotto dalla Universal.

Scopri di più

Angelina Jolie nuova Cleopatra, Odette Yustman e Stana Katic in The Double, Jennifer Garner e Nick Nolte in Arthur

Stana Katic

Angelina Jolie potrebbe interpretare Cleopatra, nel film biografico prodotto da Scott Rudin, che ha acquistato i diritti cinematografici di Cleopatra: A life, scritto da Stacy Schiff.

Odette Yustman e Stana Katic reciteranno fianco a fianco in The Double, il thirller di spionaggio di Michael Brandt, con Richard Gere, Topher Grace e Stephen Moyer. La Yustman sarà la moglie di Gere, mentre la Katic una prostituta che ha importanti informazioni che possono interessare all’agente della CIA e a quello dell’FBI riguardanti l’assassinio di un senatore.

Scopri di più

Non aprite quel cancello: anni ’80, horror e teenager

ScreenHunter_19 Jun. 12 10.48 (500 x 591)

In questi giorni è nelle sale italiane l’horror in 3D di Joe Dante The Hole, in cui da una misteriosa botola situata nella cantina di una casa si materializzano inquietanti presenze oscure pronte a terrorizzare un terzetto di ragazzi troppo curiosi.

Il film di Dante è un vero compedio di citazioni da cinema horror e fantastico anni’80 che ci riporta alla mente Non aprite quel cancello aka The Gate, un piccolo horror datato 1987 anche questo ricco di suggestioni horror e fantasy, che sfoggiava un esercito di creature animate in stop-motion omaggio al grande Ray Harryhausen e una voragine in giardino coacervo di mostruosità demoniache.

Scopri di più

The Hole in 3D, recensione

the-hole (500 x 742)

Una famiglia, madre single e due fratelli, dopo una serie di traslochi approda in una piccola cittadina che potrebbe rivelarsi il luogo ideale dove ricominciare una vita tranquilla, così la capofamiglia Susan (Teri Polo), infermiera specializzata trova un lavoro, e il fratello più grande Dane (Chris Massoglia) in attesa che inizi la scuola dovrà occuparsi del piccolo e vivace Lucas (Nathan Gamble), che oltre ad essere iperattivo e logorroico come ogni fratello minore che si rispetti, ha una fobia per tutti i pupazzi tranne la pecorella di pelouche con cui dorme.

Soli in casa tutto il giorno ed annoiati i due fratelli faranno un’inquietante scoperta, sul pavimento della cantina della casa si trova una botola chiusa con alcuni lucchetti, naturalmente la curiosità farà si che i lucchetti vengano rimossi e la botola aperta, dando il via così ad un incubo ad occhi aperti che coinvolgerà anche la nuova vicina di casa Julia (Haley Bennett).

La misteriosa botola si apre su una voragine oscura praticamente senza fondo che oltre a liberare energia negativa che infesterà la cittadina, terrorizzerà l’improvvido terzetto di curiosoni materializzando le loro paure più recondite, prima con inquietanti apparizioni, poi con vere e proprie aggressioni sovrannaturali che costringeranno i tre ragazzi a confrontarsi con il male assoluto partorito dalle loro stesse menti.

Scopri di più

Pane, amore e gelosia: recensione

ScreenHunter_18 Jun. 12 08.00 (500 x 701)

Ritroviamo i protagonisti del primo film all’indomani delle loro dichiarazioni d’amore, il maresciallo Carotenuto (Vittorio De Sica) scoperto che la levatrice Nannarella (Marisa Merlini) non solo ha un figlio, ma è stata abbandonata dall’uomo che l’ha sedotta, decide ugualmente di impegnarsi con lei, mentre il carabiniere Stellutti (Robert Risso) è riuscito finalmente a confessare il suo amore alla bella Bersagliera (Gina Lollobrigida che tra parentesi non aspettava altro.

Confessati i propri sentimenti le due coppie ora dovranno fare i conti con alcune complicazioni che rischieranno di minare l’immane fatica fatta, infatti Stellutti dovendo terminare il suo servizio in un altro paese, prima di partire affida la sua fidanzata a Carotenuto, che per tenerla d’occhio la assumerà come governante in casa propria dando il via ad una serie di chiacchiere che il piccolo paese contribuirà a far arrivare sia a Stellutti che a Nannarella, fomentando in loro gelosia e sospetti.

Ci vorrà un semplice ed ingenuo ballo tra la Bersagliera e Carotenuto affinchè  le coppie scoppino, Nannarella si lancerà in una scenata di gelosia e Stellutti romperà il fidanzamento. nel frattempo Carotenuto cercando di riparare all’equivoco intende sposare Nannarella e dare le dimissioni dall’Arma così da regolarizzare la loro situazione, ma il ritorno del seduttore latitante che vuole riparare al torto fatto in passato sposando Nannarella e riconoscendo suo figlio complicherà ancor più la situazione, intanto la Bersagliera pensa di abbandonare il paese…

Scopri di più