Pirates of The Caribbean: On Stranger Tides: cast artistico, tecnico e breve sinossi

Jack Sparrow

La Walt Disney Pictures ha annunciato ufficialmente che sono cominciate le riprese di Pirates of The Caribbean: On Stranger Tides, il quarto capitolo della saga, tratto dal romanzo di Tim Powers, scritto da Terry Rossio e Ted Elliot, prodotto da Mike Stenson, Chad Oman, Barry Waldman, Ted Elliott, Terry Rossio e John DeLuca, diretto da Rob Marshall, che uscirà il 20 maggio 2011.

Nel comunicato si confermano i nomi dei protagonisti del film, tra i quali: Johnny Depp (Jack Sparrow), Penelope Cruz (la figlia di Barbanera), Ian McShane (Barbanera), Geoffrey Rush (Hector Barbarossa), Kevin R. McNally (Jack Joshamee Gibss), Sam Clafin (il missionario), Astrid Berges-Frisbey (la sirena). Del cast tecnico fanno parte il direttore della fotografia Dariusz Wosli, lo scenografo John Myhre, la costumista Penny Rose, il supervisore agli effetti visivi Charles Gibson, il supervisore agli effetti speciali John Frazier, i montatori Michael Kahn, David Brenner e Wyatt Smith e il coordinatore stunt George Marshall Ruge.

Scopri di più

Box Office 18-20 giugno 2010: A-Team primo in Italia, Toy Story 3 da record negli USA

Toy Story 3

A-Team vince in Italia, ma non convince, mentre Toy Story 3 fa registrare il decimo esordio più proficuo della storia del cinema americano in patria: questa, brevemente, è la lettura che si può dare dei risultati del weekend cinematografico del 18-20 giugno.

La situazione Italiana. A-Team esordisce al primo posto in Italia, ma, forse a causa della partita della nazionale, forse perché il pubblico ha sentito che il titolo non ha fatto strage di incassi in America, non supera il milione, fermandosi a 898mila euro grazie ad una media per sala di 2.537€. Alle sue spalle si conferma The Hole in 3D, che incrementa gli incassi rispetto a sette giorni prima, si porta a casa 436mila euro (1,11 milioni totali) e si piazza secondo davanti a 5 appuntamenti per farla innamorare, terzo con 318mila euro, Sex and the city 2, quarto con 292mila euro (5,82 milioni totali) e Tata Matilda e il grande botto, quinto con 292mila euro (1,05 milioni totali). Le altre uscite finiscono tutte fuori dalla top ten: Lei è troppo per me incassa 105mila euro, L’imbroglio nel lenzuolo 78mila, Una notte blu cobalto 27mila e About Elly 23mila.

La situazione americana. Toy Story 3: La grande fuga sbanca al botteghino con 109 milioni incassati in 3 giorni (27061$ di media a sala) e segna alcuni record non indifferenti: per la Pixar è il miglior risultato di sempre (detronizzati i 70,5 milioni degli Incredibili); gli 8,4 milioni di dollari arrivati dagli IMAX 3D sono il miglior risultato per un film d’animazione; i 109 milioni totali sono il decimo esordio migliore di sempre. Si accodano a Toy Story 3 il leader di settimana scorsa, Karate Kid: La leggenda Continua, secondo con 29 milioni di dollari (106,2 totali), A-Team, terzo con 13,77 milioni (49,79 totali), In viaggio con una Rockstar, quarto con 6,11 milioni (47,85 totali) e Shrek 4, quinto con 5,5 milioni (222,97 totali che sommati a quel del resto del mondo fanno 318 milioni). Floppa clamorosamente Jonah Hex, soltanto ottavo con 5,1 milioni.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Comic-Con 2010: il Bearbrick dedicato a Tron

tron merchandise (8)

In attesa che nelle sale sbarchi Tron Legacy sequel del cult di fantascienza targato Disney Tron, che all’epoca della sua uscita con il massiccio uso di CGI e la tematica della realtà virtuale anticipò futuri cult odierni come Matrix, cominciano ad uscire tutta una serie di figures e gadget ispirati al classico dell’82 diretto all’epoca da Steven Liesberger.

Proprio in occasione di questo ripescaggio, che ricordiamo fruirà di un immersivo formato 3D, oltre ad un videogame celebrativo, all’imminente Comic-Con di San Diego, una delle convention internazionali più prestigiose e ricche dedicate a fumetti, cinema e serie tv, verrà presentato un Bearbrick ispirato al mondo virtuale di Tron, con un’accattivante look fluorescente.

Scopri di più

Toy Story Favorits, colonna sonora

toy-story-3d

In attesa che sbarchi nelle sale italiane il terzo ed ultimo capitolo della serie Toy Story in un aggiornato formato 3D, un franchise dal successo planetario che è riuscito a conquistare grandi e piccini con la sua squadra di nostalgici giocattoli vintage, vi proponiamo una compilation uscita di recente che contiene brani tratti dai primi due capitoli della serie Toy Story-Il mondo dei giocattoli e Toy Story 2-Woody e Buzz alla riscossa, più due brani estratti dalla colonna sonora del nuovo Toy Story 3D.

Naturalmente la Disney-Pixar riaffida le musiche al veterano Randy Newman che per i due capitoli precedenti ha sfornato alcuni brani davvero memorabili, fornendo un’ulteriore prova strepitosa anche nel recente La principessa e il ranocchio. Dopo il salto i sei brani della compilation, di cui due sono parte della colonna sonora del nuovo capitolo, come una nuova versione di You’ve Got A Friend In Me riarrangiata dai Gipsy Kings. Oltre ai due consueti video musicali in coda al post, per alcuni brani abbiamo inserito anche le versioni in italiano affidate all’epoca al memorabile timbro black di Riccardo Cocciante. Buon ascolto.

Scopri di più

Ice Princess-Un sogno sul ghiaccio, recensione

ice_princess (500 x 740)

Casey Carlyle (Michelle Trachtenberg) è una studentessa che aspira ad Harvard e che si potrebbe tranquillamente definire una nerd in gonnella, per poter raggiungere il suo obiettivo, una borsa di studio per la prestigiosa università del Massachussetes, il suo professore gli consiglia una tesi sulla fisica, da qui l’idea di incentrare la ricerca sul pattinaggio artistico su ghiaccio, una passione coltivata quando era bambina.

Casey decide di diventare da osservatrice a vera e propia cavia delle sue teorie, così applica la conoscenza della fisica alle sue esibizioni diventando in men che non si dica un’abile pattinatrice, rivelando un talento innato che la porterà a conseguire risultati sorpendenti.

Casey riscoprirà così una passione solo sopita e deciderà di trovare un lavoro per pagarsi le lezioni di pattinaggio, putroppo tra gli allenamenti e il lavoro a risentirne sarà il suo rendimento scolastico, che costringerà la madre (Joan Cusack) ad imporgli l’abbandono delle lezioni di pattinaggio, imposizione a cui Casey si ribellerà, non potendo e soprattutto non volendo rinunciare ad un sogno ritrovato.

Scopri di più

Il medico della mutua, recensione

locandina-medico-mutua (300 x 426)L’ambizioso dr. Guido Tersilli (Alberto Sordi) ha deciso che la sua laurea in medicina debba essere monetizzata al più presto e nella maniera più lucrosa possibile, quindi alla faccia del giuramento di Ippocrate punta tutta la sua attenzione sul popolo dei mutuati, un esercito di malati da sfruttare per far cassa e carriera.

Ad aiutare Tersilli la fidanzata Federica e la madre vedova entrambe impegnate a sostenere l’uomo di casa nella sua scalata, così dopo aver aperto un ambulatorio, Tersilli presta servizio anche in una importante clinica, nella quale prosegue la sua caccia ai mutuati, ma non solo grazie alla sua faccia tosta e a una massiccia dose di servilismo riesce ad ingraziarsi sia il primario che le suore infermiere che diventeranno fonte vitale per la selezione dei pozienti più ambiti.

Scopri di più

5 appuntamenti per farla innamorare, recensione

i_hate_valentines_day (500 x 707)

Genevieve Gernier (Nia Vardalos)  è un’esuberante e bella fioraia che ama la vita e ama l’amore, ma non nel senso più impegnativo del termine, secondo un’equazione tutta sua una relazione deve durare un massimo di cinque appuntamenti, affinchè si possa godere appieno della fase infatuazione/passione senza incorrere in un eventuale tradimento o nel doloroso benservito da parte del lui di turno.

In teoria la tesi portata avanti con un certo vigore da Genevieve ha una sua logica, il ptoblema però è che cerca di razionalizzare un sentimento come l’amore che dell’irrazionalità è fiero ed appassionato rappresentante, così anche per lei arriverà quello giusto, l’uomo che la farà vacillare, che incrinerà le sue certezze e che inevitabilmente rischierà di farla soffrire.

Lui è Greg Gatlin (John Corbett) un bel ristoratore, tanto imbranato da far tenerezza e decisamente sfortunato in amore, che accetta la condizione dei cinque appuntamenti pur di uscire con Genevieve, stavolta però  gli appuntamenti invece che consumati velocemente verranno dosati in tre mesi, un tempo abbastanza lungo affinchè i due comincino a pensare alla complicazioni di una relazione seria, ma con grande sorpresa di Genevieve allo scoccare del quinto incontro sarà lei, al contrario di Greg, a non voler rispettare le regole.

Scopri di più

IMDB: attori, sceneggiatori e registi contro la pubblicazione della loro età

IMDB

Le star di Hollywood, attori, registi e sceneggiatori, non vogliono che IMDB, uno dei siti più grandi al mondo dedicati al cinema, pubblichi la loro età.

Il motivo è semplice: a causa dell’età alcuni soggetti del mondo del cinema vengono discriminati e non riescono a trovare lavoro. Il fatto che il dato anagrafico sia ampiamente disponibile al pubblico e agli addetti al lavoro, non li aiuta.

Un portavoce della Writers Guild of America in un comunicato ha spiegato:

Scopri di più

Prime immagini di Kitty de Il gatto con gli stivali, Johnny Depp in The Rum Diary; teaser poster di The Social Network

Il Gatto con gli stivali - Kitty

E’ stata rilasciata la prima immagine di Kitty, la protagonista femminile de Il gatto con gli Stivali, lo spin-off di Shrek che uscirà il 4 novembre 2011 in 3D, diretto da Chris Miller. La gatta, sexy e manipolatrice sarà doppiata da Salma Hayek.

E’ uscito il teaser poster di The Social Network, il film diretto da David Fincher, dedicato alla storia di Facebook e dei suoi fondatori, con Jesse Eisenberg nei panni di Mark Zuckenberg. Il testo recita:”Non puoi farti 500 milioni di amici senza farti qualche nemico”.

Scopri di più

Alpha and Omega trailer

Il 17 settembre esordirà nelle sale cinematografiche americane Alpha and Omega, il film d’animazione diretto da Anthony Bell e Ben Gluck, prodotto dalla Lionsgate. Oggi …

Scopri di più

Ritorno a Cold Mountain, recensione

cold_mountain (500 x 736)

Guerra di secessione 1863, durante l’assedio di Pittsburgh e la sanguinosa battaglia che ne seguì il soldato confederato Inman Bails (Jude Law) ricorda i giorni tranquilli nella bucolica Could Montain, villaggio della Carolina del Nord, dove prima della guerra viveva e lavorava e dove conobbe la splendida Ada (Nicole Kidman), figlia del  facoltoso reverendo Monroe (Donald Sutherland).

Folgorato dalla bellezza della donna Bails la corteggiò a lungo riuscendo a strapparle un bacio prima che la guerra giunse spietata a separarne i destini, lei lontana che implora per lettera il suo ritorno, lui ferito e ricoverato in un ospedale mentre l’esercito sudista si appresta a soccombere.

Bails diserterà per amore decidendo di ascoltare il suo cuore e intraprendendo un lunghissimo viaggio che ne minerà corpo e mente, mentre Ada morto il padre, si ritroverà a dover fronteggiare il duro lavoro di una fattoria da portare avanti da sola, ma mentre sconforto e la solitudine staranno per sopraffarla, alla fattoria giungerà un aiuto insperato, portato da una giovane e determinata ragazza (Renée Zellweger) che aiuterà Ada a superare i momenti più difficili.

Scopri di più

In questo mondo di ladri, recensione

ScreenHunter_06 Jun. 20 08.31 (500 x 704)

Cinque improvvidi investitori della domenica, acquirenti di una multipropietà bufala, Fabio (Carlo Buccirosso) un integerrimo bancario, Nicola (Biagio Izzo) gestore di un cinema in via di fallimento, Monica (Valeria Marini) amante ufficiale di un uomo sposato, Lionello (Enzo Iacchetti) chirurgo plastico con una denuncia in corso per negligenza professionale e Walter (Max Pisu) proprietario di un ristorante che naviga in pessime acque, si ritrovano tutti bidonati e al verde, ma anche accomunati da un desiderio di riscatto e vendetta contro una società in cui i furbetti del quartierino regnano incontrastati.

Sarà Fabio subito l’ennesimo bidone che coinvolgerà gli altri quattro sfortunati investitori in una truffa supervisionata dal suo vicino di casa, Gastone (Ricky Tognazzi) truffatore professionista agli arresti domiciliari che proporrà ai cinque un piano a più livelli che culminerebbe in una maxi-truffa ad un istituto di credito simbolo e coacervo di disonestà e malaffare. Naturalmente Fabio e compagni di truffa verranno a loro volta truffati da Gastone che però verrà truffato a sua volta, in un finale da Pacco, doppio pacco e contropaccotto.

Scopri di più

Senza tregua, recensione

hard_target (500 x 743)

New Orleans, un senzatetto in fuga viene ucciso da un gruppo di uomini formato da due mercenari, un ambiguo uomo d’affari del luogo e un quarto uomo in cerca di emozioni forti e disposto a sborsare una cifra esorbitante per provare l’ebrezza di una battuta di caccia molto particolare.

L’uomo in questione è uno dei danarosi clienti di Emile Fouchon (Lance Henriksen) , un ex-mercenario che adesca senzatetto con la scusa di fargli guadagnare qualche dollaro, e invece li trasforma in prede per vere e proprie battute di caccia per annoiati e facoltosi uomini d’affari, la scelta delle prede cade sempre su uomini la cui scomparsa non possa destare sospetti.

Purtoppo per Fouchon, l’ultimo uomo ucciso ha un’amorevole figlia che lo sta cercando e che arriva in città con l’intenzione di ritrovare il padre, così sola e indifesa ci metterà molto poco a finire nei guai con alcuni teppisti della zona, teppisti che verranno sistemati da un senzatetto di nome Chance Boudreaux (Jean-Claude Van Damme) che senza un lavoro decide di accettare la proposta della ragazza di farle da guida e guardia del corpo.

Scopri di più