Locarno 2010: Pietro di Daniele Gaglianone in concorso Tony Scott di Franco Maresco fuori concorso

Festival di Locarno 2010

Dal 4 al 14 agosto a Locarno si terrà la sessantatreesima edizione del Festival del film. La manifestazione è stata presentata questa settimana a Berna: il nuovo direttore artistico Olivier Père ha annunciato che ci saranno 290 pellicole (cortometraggi inclusi), circa 100 in meno rispetto allo scorso anno, nonostante ne siano arrivate ben 1500. Le prime mondiali saranno 70, mentre i Paesi rappresentati 40.

Gli obiettivi sono due: dare maggior attenzione ai giovani e maggior spazio al cinema internazionale. Nel primo caso il Festival permetterà a tanti giovani di talento di mettersi in mostra e introdurrà un progetto, denominato Locarno Summer Academy, una serie di incontri didattici che hanno lo scopo di far emergere i nuovi talenti; nel secondo caso sono stati inseriti in cartellone opere provenienti da Canada, Romania, Cina, Scandinavia e America Latina.

Scopri di più

Brett Ratner, Tim Burton, Aaron Sorkin, Paul Thomas Anderson: nuovi progetti in vista

Tim Burton

Brett Ratner potrebbe dirigere prossimamente un nuovo film dedicato ad Ercole, mitico personaggio che non compare sul grande schermo da oltre vent’anni. A produrre il film ci sarebbe Avi Lerner.

Tim Burton girerà da gennaio Dark Shadows, il film tratto dall’omonima serie tv degli anni settanta, scritto da John August e rivisitato da Seth Grahme-Smith, in cui reciterà la parte del protagonista Johnny Depp.

Scopri di più

Essential Killing, trailer

E’ stato rilasciato il trailer di Essential Killing, il thriller diretto da Jerzy Skolimowski, con Vincent Gallo ed Emmanuelle Seigner. Il film racconta la storia …

Scopri di più

Amy Adams sarà Janis Joplin, Elizabeth Banks Campanellino, Jennifer Lawrence Mystique. Nuovi ruoli per Mark Ruffalo e Sandra Vergara

Jennifer Lawrence

Sandra Vergara, sorella della ben più nota Sofia, sarà la fidanzata ed assistente del professionista ammazza vampiri in Fright Night, il remake del cult anni ottanta di Tom Holland, questa volta diretto da Craig Gillespie.

Amy Adams sarà Janis Joplin nel biopic dedicato alla cantante intitolato The Gospel According to Janis, prodotto da Wyck Godfret e diretto da Fernando Meirelles.

Mark Ruffalo potrebbe essere il sostituto di Edward Norton nei panni di Bruce Banner / Hulk in The Avengers, il film della Marvel che uscirà al cinema a partire dal 4 maggio del 2012.

Scopri di più

The Horror Zone: 10 ragazzini da incubo

imzgUi2SWVYiQ7Ue7Ncb7aLA==

Oggi dedichiamo la consueta rubrica horror ad una classifica particolare che abbiamo stilato pensando ai pargoli e ai teenager demoniaci che hanno transitato in decine di pellicole horror e che ci hanno mostrato il lato più inquietante di quella purezza che se nel luogo comune viene accomunata al bene, nella realtà dei fatti è spesso un insidioso terreno di confine dove il bene e il male non sono ancora ben definiti e dove la crudeltà nella sua forma più pura è spesso latente e figlia dell’inconsapevolezza.

Così l’horror, il genere che insieme alla fantascienza è riuscito meglio ad esplorare l’inconscio umano affollato di mostri, ha saputo cogliere l’indefinitezza del male attraverso gli occhi dei bambini che diventano via via involucri per il maligno, serial-killer in erba, vendicativi zombie, neonati killer e tormentati demoni.

Scopri di più

Niente Paura, Ligabue torna al cinema: la locandina

Niente Paura Ligabue 2

Luciano Ligabue torna al cinema questa volta come narratore e colonna sonora del film in Niente Paura, il documentario diretto da Piergiorgio Gay, distribuito da BIM, che vede la partecipazione di Luciana Castellina, Don Luigi Ciotti, Beppino Englaro, Margherita Hack, Stefano Rodotà, Sabina Rossa, Paolo Rossi, Giovanni Soldini, Carlo Verdone, Umberto Veronesi, Fabio Volo e Javier Zanetti.

Niente paura è un film sull’identità nazionale nell’epoca delle “passioni spente”, nell’epoca della crisi radicale della politica, in senso lato. Il film racconta – in modo non ideologico, ma attraverso le storie personali di uomini e donne comuni, di persone conosciute e dello stesso Ligabue – colonna sonora del film e “narratore per eccellenza” – come siamo e come eravamo, in realtà da dove veniamo (fine anni Settanta, primi anni Ottanta, quando si opera una svolta sia nelle istituzioni che nel costume) e quale Paese siamo diventati oggi.

Dopo il salto potete vedere la locandina del film che debutterà al cinema a partire dal 10 settembre.

Scopri di più

Gatchaman, teaser trailer

E’ stato rilasciato un nuovo teaser trailer di Gatchaman, il film d’animazione in CGI, tratto dall’omonimo anime, inizialmente diretto da Kevin Munroe. Il film dovrebbe …

Scopri di più

Miral, trailer francese

Il 15 settembre in Francia uscirà Miral, il drammatico di Julian Schnabel, tratto dal romanzo La strade dei fiori di Miral scritto da Rula Jebreal. …

Scopri di più

Solomon Kane, recensione

poster_solomosssn_kane (500 x 714)

Il crudele e spietato mercenario Solomon Kane (James Purefoy) è un’anima perduta che riesce a sfuggire ad un demone mietitore venuto a reclamare la sua anima ormai pronta per varcare la soglia dell’inferno, così Kane non solo si rifugerà in un monastero donando tutti i suoi beni alla chiesa, ma cambierà completamente il suo modo di vivere abbracciando preghiera e contrizione.

Naturalmente anche Kane sa che la sua fuga non potrà essere eterna, il maligno e i suoi servitori sono la fuori e la sua anima è ancora macchiata dalle malvagità compiute in quella che ormai sembra un’altra vita, così spinto dagli stessi monaci che gli hanno dato asilo tra le mura consacrate del loro convento, l’ex-mercenario ora puritano intraprenderà un viaggio che lo porterà verso la sua terra natia.

Il viaggio di Kane rappresenterà un doloroso e alquanto tortuoso percorso di redenzione che lo vedrà più volte soccombere al male che nel corso degli anni ha infestato la sua terra, l’incontro con una famiglia profondamente religiosa e la vista dell’orrore che lo stregone Malachia e il suo esercito di posseduti sta seminando nella regione lo porterà di nuovo ad impugnare la spada e a reclamare la sua anima, diventando così per il genere umano l’ultimo baluardo di difesa contro le schiere di demoni che hanno sconfinato sulla Terra in cerca di anime.

Scopri di più

Totò contro i quattro, recensione

ScreenHunter_26 Jul. 17 08.23 (300 x 435)Giornata da dimenticare quella del commissario di polizia Antonio Saracino (Totò) che dopo aver subito lo smacco di veder trafugata la sua auto nuova di zecca, dovrà affrontare una giornata infernale in commissariato dove oltre a tre spinosi casi su cui indagare si ritroverà anche un collega (Nino Taranto) che non solo gestisce indebitamente una lucrosa attività extra-lavorativa ed evade il fisco da anni, ma tenta in extremis una volta scoperto di corromperlo.

Tra i casi con cui il sempre più stressato Saracino si dovrà cimentare c’è quello di un geloso e paranoico marito (Peppino De Filippo) che teme che la consorte e il suo presunto amante stiano architettando un piano per ucciderlo, il problema è che l’unico testimone oculare di questo complotto è un pappagallo.

Scopri di più

Stelle sulla Terra, recensione

taarezameenpar (500 x 375)

Ishaan Awasthi (Darsheel Safary) è un bambino difficile, odia la scuola e soffre di problemi di coordinazione motoria, in classe insegnanti e compagni invece di aiutarlo non fanno che sottolinearne le carenze sottoponendolo a continue umiliazioni che non fanno altro che peggiorare la situazione.

In realtà Ishaan ha un dono incredibile che è la sua fantasia che oltre a renderlo molto dotato nelle materie artistiche, cosa di cui nessuno in un primo momento sembra accorgersi, gli permette di fuggire da una realtà che sembra non apprezzarlo costruendo mondi immaginari pieni di colore e meraviglie in cui rifugiarsi.

A casa per Ishaan non va certo meglio, suo padre dirigente affermato ha ben poco tempo da dedicargli, la madre casalinga riversa su di lui il carico di frustrazioni derivate dal non riuscire ad aiutare il proprio figlio e infine il fratello maggiore Yohaan studente modello ed atleta è l’orgoglio della famiglia e motivo di ulteriore denigrazione per il fratellino.

Scopri di più

Fast Five, Machine Gun Preacher foto dal set; Sucker Punch e Thor, immagini

Fast Five foto dal set

Tyler Gibson ha pubblicato alcune foto scattate a Chicago sul set di Fast Five, il nuovo capitolo della saga Fast & Furious. Nelle immagini, poi riprese da comingsoon.net, vediamo parte del cast maschile del film tra cui Paul Walker, Vin Diesel e Ludacris.

Su Entertainment Weekly è stata pubblicata la prima foto ufficiale di Sucker Punch, il film di Zack Sneyder con Emily Browning, Jamie Chun, Jenna Malone, Vanessa Hudgens, Abbie Cornish, Carla Gugino e Jon Hamm. La potete vedere qua sotto.

Scopri di più