Venezia 2010 venerdì 3 settembre: ieri applausi per La pecora nera, oggi Leone d’oro a John Woo

Terza giornata alla sessantasettesima Mostra del Cinema di Venezia, ieri secondo appuntamento, dopo la versione restaurata di Profumo di donna, con l’omaggio a Vittorio Gassman con la prima mondiale del documentario Vittorio racconta Gassman-Una vita da mattatore realizzato da Giancarlo Scarchilli e Alessandro Gassman.

Ieri anche un incontro tra Lino Banfi, Barbara Bouchet e il regista Quentin Tarantino, i tre hanno parlato di ipotetiche collaborazioni e scherzato su un ruolo pulp per nonno Libero, mentre sette minuti di applausi hanno seguito la proiezione de La pecora nera, opera prima dell’attore Ascanio Celestini che ha raccontato la vita dentro le mura di un manicomio.

Scopri di più

The American, recensione in anteprima

Jack (George Clooney) è un killer americano che a causa del suo lavoro si trova in perenne movimento e non può avere ne radici, ne rapporti duraturi che ne possano mettere a rischio la copertura, la solitudine e il tempo che a volte sembra non passare mai vengono mitigati da gesti e abitudini che scandiscono il quotidiano.

Come spesso capita il rapporto continuo con la morte, il fardello di una coscienza che prima o poi presenta il conto e la solitudine, portano Jack a voler uscire dal giro, a spingerlo verso questa decisione anche un recente lavoro che non è andato come previsto, così comunicato al suo contatto la decisione di lasciare. jack accetta un ultima commissione in cui dovrà mettere a frutto la sua grande manualità assemblando un arma di precisione per una misteriosa cliente.

Jack per portare a termine l’incarico sceglie come location l’Italia e un paesino abruzzese in cui oltre ad incontrare la bella Clara (Violante Placido), con la quale inizierà una focosa relazione e a instaurare un rapporto d’amicizia con il parroco locale (Paolo Bonacelli), sembrerà trovare almeno per un pò la quiete tanto agognata.

Scopri di più

Miral, trailer italiano

Domani uscirà nelle nostre sale Miral, il film diretto da Julian Schnabel, con Freida Pinto, Willem Dafoe, Vanessa Redgrave, Alexander Siddig, Hiam Abbass, Omar Metwally …

Scopri di più

Monica Bellucci in Manuale D’Amore 3, Paula Patton in Mission Impossible 4, primi nomi per Nemesis

Sarà Monica Bellucci ad interpretare la donna che farà perdere la testa a Robert De Niro, professore americano divorziato in pensione, in Manuale d’amore 3, la commedia di Giovanni Veronesi che dovrebbe uscire a San Valentino del 2011.

Tony Scott punta ad avere uno tra Brad Pitt e Johnny Depp per Nemesis, l’adattamento del nuovo fumetto di Mark Millar, che racconta di un genio miliardario di nome Matt Anderson deciso a perseguitare le forze dell’ordine per vendicarsi dei poliziotti che arrestarono i suoi genitori, veri criminali.

Scopri di più

Venezia 2010, il photocall di Machete

Alla Mostra del Cinema di Venezia ieri a mezzanotte c’è stata tra le proiezioni inaugurali anche la prima mondiale dell’action-thriller di Robert Rodriguez Machete, con protagonista Danny Trejo, l’attore feticcio del regista di origini messicane e la splendida Jessica Alba.

Se il film ha inevitabilmente diviso la critica sembra che l’ultimo lavoro dell’istrionico regista del progetto Grindhouse condiviso con il collega ed amico Quentin Tarantino abbia entusiasmato e soprattutto divertito la platea veneziana.

Sono stati proprio Rodriguez, Trejo e Jessica Alba i protagonisti di un divertente e divertito photocall che li ha visti posare per l’esercito di fotografi giunti sul Lido a caccia di star. Dopo il salto troverete una galleria fotografica con tutte le immagini. (foto: Il Gazzettino/Zimbo/Infonotizie)

Scopri di più

Venezia 2010, Il regista Antonio Capuano polemizza sulle selezioni

Dalla Mostra del cinema di Venezia dopo il caso Avati ecco un altro regista che polemizza sui tanto discussi metodi di selezione per i film in concorso al Lido, a lamentarsi è Luigi Capuano che afferma di avere un conto aperto con la Mostra dai tempi del suo film La guerra di Mario, allora secondo il regista snobbato dalla selezione ufficiale come accaduto anche stavolta per il suo ultimo film L’amore buio.

Il regista napoletano si è dovuto accontentare per la sua pellicola di una sezione collaterale, l’autonoma Giornate degli autori, da dove Capuano palesemente indispettito dall’ennesima esclusione non usa certo mezzi termini per descrivere il suo pensiero sull’organizzazione della prestigiosa rassegna:

Scopri di più

Rise of the apes, immagini dal set

Visto che sono arrivate delle nuove foto dal set del film Rise of the apes, settimo film dedicato alla famosa saga fantascientifica che oltre a quattro sequel vanta un remake firmato da Tim Burton, oggi vi proponiamo dopo il salto una ricca galleria fotografica con qualche scatto rubato sui set dove sono in corso le riprese.

Rise of the Apes diretto da Rupert Wyatt sarà ambientato nell’odierna San Francisco in cui uno scienziato (James Franco) impegnato in una ricerca sull’Alzheimer si troverà per le mani come cavia uno scimpanzè di nome Ceasar che mostrerà una sorprendente intelligenza e ben presto evolverà oltre il consueto, diventando il leader di una rivolta di primati che conquisterà il mondo schiavizzando la razza umana.

Il film è un reboot del quarto e penultimo capitolo della saga originale 1999: La conquista della Terra in cui si racconta l’inizio della rivolta di primati che porterà le scimmie a governare il mondo sotto la guida del leader Ceasar all’epoca interpretato da Roddy McDowall, ruolo che passa ad Andy Serkis che novità assoluta per la serie fruirà di un make-up totalmente digitalizzato creato dalla Weta di Peter Jackson, come era avvenuto a suo tempo ne Il signore degli anelli per il memorabile Gollum. (foto Comicbookmovie/Beauty and the dirt/Dailymail)

Scopri di più

Venezia 2010 giovedì 2 settembre: la stampa fischia Black Swan, oggi in concorso La pecora nera di Celestini

La sessantasettesima Mostra del cinema di Venezia ha aperto ufficialmente i battenti, ieri in serata la madrina, un’emozionatissima Isabella Ragonese, ha dato il via alla cerimonia d’apertura, presenti il presidente Giorgio Napolitano e consorte che dopo il film d’apertura Black Swan di Darren Aronofsky, accolto a fine proiezione da un lungo applauso che ha accompagnato i titoli di coda, si sono voluti complimentare personalmente con i protagonisti presenti in sala, gli attori Natalie Portman e Vincent Cassel. Atmosfera decisamente diversa alla gremitissima proiezione stampa dove il rumoroso parterre di giornalisti ha stroncato e fischiato la pellicola.

Affollato anche il red carpet per la giornata inaugurale, al Lido approda Tarantino con giuria al seguito che reincontra il suo pupillo Robert Rodriguez con cappello da cowboy d’ordinanza e affiancato da una radiosa Jessica Alba, tra le guest in passerella oltre al regista Darren Aronofsky e ai due protagonsti di Black Swan Portman e Cassel anche Lino Banfi, Carla Fracci, Joe Champa, Carlo Verdone e Manuela Arcuri.

Scopri di più