Jessica Alba nuda in Machete

Sembra proprio che il detto mai dire mai si applichi perfettamente alle ultime news che danno la splendida Jessica Alba desnuda per il pupillo di Tarantino Robert Rodriguez, pare infatti che ci siano alcune sequenze hot nell’imminente Machete che mostrano le grazie della bella e talentuosa attrice, tra cui una sequenza con una galeotta uscita dalla doccia decisamente hot.

Insomma l’attrice, che ricordiamo eletta nel 2007 dalla rivista FHM Donna più sexy del mondo, non sarà ne la prima ne l’ultima diva a spogliarsi davanti ad una macchina da presa, ma il problema pare nasca da alcune dichiarazioni rilasciate dalla stessa Alba a diversi magazine in cui affermava con vigore che non avrebbe mai girato una scena di nudo:

Scopri di più

Emma Stone per Spiderman 3D, Kate Beckinsale firma per Underworld 4, Emma Watson in My Week With Marilyn

Emma Stone potrebbe essere la protagonista femminile del nuovo Spiderman 3D di Mark Webb. In gara per il ruolo di Mary Jane Watson ci sono anche Mia Wasikowska, Lily Collins, Ophelia Lovibond, Imogen Poots, Teresa Palmer ed Emma Roberts.

Kate Beckinsale ha firmato il contratto per vestire nuovamente i panni di Selene nel quarto capitolo di Underworld, il fantastico scritto da John Hlavin, prodotto dal marito dell’attrice Len Wiseman. Il film si girerà a Vancouver dal marzo prossimo.

Scopri di più

Chloe Moretz sarà Emily the strange, Kate Winslet per God of Carnage, Steve Carell in Burt Wonderstone?

Chloe Moretz sarà la protagonista di Emily the Strange, il film dedicato al celebre personaggio dark creato da Rob Reager, prodotto da Mike Richardson della Dark Horse Comics in collaborazione con Universal.

Kate Winslet, Jodie Foster e Christoph Waltz dovrebbero essere i protagonisti di God of Carnage (Dio della carneficina), il nuovo film di Roman Polanski tratto dall’omonima piece teatrale, che narra di due coppie borghesi di New York che si incontrano a cena dopo che i rispettivi figli hanno litigato a scuola per appianare i dissidi e finiscono per dare il peggio di sé.

Scopri di più

I bruttissimi, Vampires 3

Oggi spazio film da evitare dedicato all’horror di Marty Weiss Vampires 3 aka Vampires: The turning, sequel del Vampires di John Carpenter e del direct-to-video Il cacciatore delle tenebre (Vampires: Los muertos) del regista di Ammazzavampiri 2 e Halloween 3 Tommy Lee Wallace.

Vampires 3-Il tempio del sangue sposta la location dagli States alla Thailandia, taglia qualsiasi connessione con i due precedenti capitoli e ci racconta di una coppia di ragazzi che finisce nel bel mezzo di uno scontro secolare tra due tribù di vampiri, provando a propinarci uno sbiadito vampire-movie in salsa action-orientale che fa rimpiangere le eccentriche prodezze del wuxiapian-horror anni ’70 La leggenda dei 7 vampiri d’oro.

Scopri di più

Inception, recensione

Dom Cobb (Leonardo DiCaprio) è un abile estrattore di sogni, la sua abilità è creare architetture oniriche nelle quali inscenare dei veri e propri furti all’insaputa del sognatore di turno, rubare idee e segreti direttamente dal subconscio nel momento in cui il soggetto scelto abbassa le proprie difese.

Stavolta Cobb non dovrà affrontare il solito furto su commissione da spionaggio industriale, un magnate giapponese gli chiederà di instillare un’idea nel subconscio di un giovane che sta per diventare unico erede di una potente multinazionale, le cui azioni una volta acquisiti i diritti ereditari dal padre morente potrebbero cambiare le sorti dell’economia globale.

Cobb accetterà il lavoro in cambio della possibilità di tornare in patria dove ha lasciato i suoi figli dopo una fuga e l’esilio, conseguenza dell’accusa di aver ucciso la moglie. Ad aiutare Cobb in questa operazione ad alto rischio un team di specialisti, ognuno con specifiche capacità indispensabili per penetrare nel subconscio prescelto ed allestire una messinscena credibile.

Scopri di più

Megamind 3D: locandine e poster personaggi

Oggi vi proponiamo una serie di intriganti poster promozionali del nuovo cartoon Dreamworks Megamind 3D, che come l’imminente Cattivissimo me ha per protagonista un supercattivo da fumetto in questo particolare caso dotato di superpoteri e decisamente pasticcione, visto che non solo elimina per sbaglio la sua nemesi di una vita, ma tenta di sostituirla con un’altra che ben presto troverà poco coinvolgente il suo ruolo e vorrà usurpare quello del suo creatore.

Tratto grafico ammiccante e a mezzavia tra il fumettoso mondo dei comics supereroistici e cartoon di ultima generazione, vedi Gli Incredibili piuttosto che  Mostri Contro alieni e naturalmente l’onnipresente formato 3D pronto a dare un surplus di immersività a tutta l’operazione. Poster dopo il salto.

Scopri di più

The Horde-L’orda, recensione in anteprima

In un fatiscente e semi abbandonato palazzo nelle banlieu parigine, quattro poliziotti cercano di farsi giustizia da soli tentando un’irruzione in un appartamento in cui si troverebbero i responsabili della morte di un loro compagno.

L’irruzione avrà esiti disastrosi, uno dei poliziotti verrà ucciso, uno ferito gravemente e gli altri due, tra questi una donna finiranno in ostaggio dei criminali che scoperta l’identità degli assalitori penseranno ad una retata, inconsapevoli che gli agenti hanno agito in solitaria.

Purtroppo non ci sarà il tempo di scambiarsi altri violenti convenevoli visto che il gruppo si troverà ad affrontare una vera e propria invasione di zombie che circonderanno l’edificio costringendo poliziotti e criminali ad una temporanea tregua onde riuscire a portare a casa la pelle.

Scopri di più

Al cinema dal 24 settembre 2010: Inception, L’ultimo dominatore dell’aria, La passione

Questo weekend verranno distribuiti nelle nostre sale tre nuovi film. Il numero esiguo di novità è dovuto all’alto interesse che teoricamente il pubblico dovrebbe avere per i titoli proposti. A giocarsi la vittoria settimanale degli incassi ci saranno: Inception, thriller onirico di Nolan, che ha spaccato la critica ed entusiasmato il pubblico; L’ultimo dominatore dell’aria, ultima fatica di M. Night Shyamalan, che non è stato troppo apprezzato in patria, ma che piacerà a tutti coloro che cercano un film che mescoli avventura, azione ed effetti speciali. Chiude il quadro delle novità La passione di Carlo Mazzacurati, una commedia dal cast di primo livello, che è stato presentata al Festival di Venezia 2010.

Dopo il salto trovate, come di consueto, le sinossi, la lista dei protagonisti e le locandine dei film che esordiranno oggi al cinema.

Scopri di più

Figli delle stelle, trailer

Il 22 ottobre sarà distribuito dalla Warner Bros. Figli delle stelle, la commedia diretta da Lucio Pellegrini, con Pierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston, Claudia …

Scopri di più

The King’s Speech, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di The King’s Speech, il biopic diretto da Tom Hooper, con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham-Carter; Michael Gambon, …

Scopri di più

Trailers Film Fest 2010, a Catania il cinema è ‘corto’

Ha aperto i battenti ieri a Catania e si concluderà domani 25 settembre l’ottava edizione del Trailers Film Fest, l’unico festival italiano ed europeo che premia i centinaia di trailers che ogni anno transitano sui media, internet compresa a scopo promozionale.

La veste di questa rassegna rappresenta in toto lo spirito dei filmati che premia e si presenta fruibile ed accattivante proprio come ogni buon trailer dovrebbe essere, così 30 trailers selezionati tra oltre 300 filmati promozionali verranno  visionati e giudicati da un’apposita giuria e tra questi verranno premiati il miglior trailer italiano, europeo e mondiale.

Scopri di più

Wild Target, due trailer

L’otto ottobre arriverà nelle sale cinematografiche americane Wild Target, la commedia diretta da Jonathan Lynn, con Billi Nighy, Emily Blunt, Rubert Grint e Rupert Everett.

Oggi potete vedere due trailer del film che racconta di un assassino di mezza età, Victor Maynard, che decide di risparmiare la vita al suo nuovo bersaglio, Rose, una gallerista che ha venduto un falso Rembrandt ad un suo cliente, dato che si sente attratto da lei.

Scopri di più

La giusta distanza, recensione

La tranquillità di un paesino del polesine viene turbata dall’arrivo in paese di Mara (Valentina Lodovini) una bella e giovane maestra elementare in fuga dalla città e da qualche delusione amorosa di troppo, l’arrivo della ragazza attirerà l’attenzione di Giovanni (Giovanni Capovilla) diciottenne aspirante giornalista infatuato di una giovane promessa dell’atletica e del meccanico Hassan (Ahmed Hefiane), un tunisino introverso e taciturno che comincerà a spiare nottetempo la nuova arrivata sino a che verrà scoperto.

A scoprirlo non sarà solo Giovanni, ma anche la stessa Mara che all’inizio rimarrà piuttosto infastidita dallo strano atteggiamento dell’uomo, poi lentamente ne accetterà la corte comprendendone l’estrema timidezza, nel frattempo nella zona continua una inquietante e macabra sequela di uccisioni che riguardano alcuni cani e che Giovanni racconta nei suoi articoli.

Scopri di più