Festival di Berlino 2016, chi vincerà?

Mancano ormai pochissime ore all’annuncio dei vincitori di questa edizione del Festival di Berlino. Un’edizione anomala, in cui non è stato proiettato il vero e proprio “capolavoro”, inteso come quel film che sicuramente sarà acclamato da tutti nel corso dell’anno.

Scopri di più

Chi-Raq, Spike Lee da Berlino dichiara guerra agli Oscar

Boicotta gli Oscar, e lo farà anche sua moglie. Il motivo? E’ inammissibile che in due edizioni consecutive non ci siano state candidature ad artisti “african-american”. Questa la pesante critica di Spike Lee, giunta direttamente dalla conferenza stampa del sessantaseiesimo Festival di Berlino dove ha portato fuori concorso il suo Chi-raq, esemplare contaminazione di generi a ritmo di hip hop, degno capitolo di un trentennio di attivismo militante a difesa dei “niggers”.

Scopri di più

Miles Davis suona al Festival di Berlino

Che la commistione tra suoni e culture lontane crei splendida armonia lo dimostra alla Berlinale The Music of Strangers, il film su Yo-Yo Ma e la sua Silk Road ensemble, band composta da virtuosi di strumenti che esprimono l’identità culturale dei rispettivi paesi: la gaita galiziana, il clarinetto siriano, l’iraniano kamanche.

Scopri di più

Tiramisù, Fabio De Luigi in cabina di regia

Ecco nuovo backstage del film Tiramisù. La pellicola è scritta e diretta da Fabio De Luigi e vanta un nutrito cast di protagonisti: Vittoria Puccini, Angelo Duro, Alberto Farina, Giulia Bevilacqua, Nicola Pistoia, Giovanni Esposito. In più vi è la partecipazione di Orso Maria Guerrini e Pippo Franco. Non male, sulla carta!

Scopri di più

Crowdfest

Crowdfest, il festival sul crowdfunding che strizza l’occhio al cinema

Oggigiorno il termine crowdfunding viene utilizzando in maniera assai frequente. Per chi stranamente ancora non ne avesse mai sentito parlare si tratta di quel che può essere descritto come un processo collaborativo di un gruppo di persone che scelgono e sono ben felici di dare un contributo economico per sostenere progetti e sforzi altrui.

Crowdfest

Il crowdfunding trova la sua ragion d’essere in ogni ambito, cinema compreso, e l’edizione 2016 di Crowdfest ne è senza ombra di dubbio un’evidente dimostrazione. Crowdfest è infatti un festival sperimentale che andrà in scena a Bologna dall’8 al 10 aprile dell’anno corrente e che risulta tutto incentrato sul tema, appunto, del crowdfunding e della sua applicazione a progetti di vario genere.

Scopri di più

Batman v Superman: Dawn of Justice, arriva il trailer definitivo in italiano

Temendo le azioni di un supereroe, rimasto troppo a lungo senza controllo, il vigilante di Gotham City affronta il più osannato salvatore di Metropolis, mentre il mondo cerca di capire di quale eroe abbia realmente bisogno. E mentre i due supereroi si dichiarano guerra, improvvisamente una nuova minaccia emerge, mettendo a repentaglio la sopravvivenza del genere umano. L’attesa sta per finire. Il trailer definitivo in italiano di Batman V Superman: Dawn of Justice è finalmente disponibile. Il film di Zack Snyder con Ben Affleck e Henry Cavill approderà nelle sale italiane il 23 marzo, in tempo per il weekend lungo pasquale.

Scopri di più

Crosscurrent incanta la Berlinale

E’ stato presentato a Berlino “Crosscurrent”, enigmatico e affascinante film del cinese Yang Chao: un’esperienza spiazzante dal punto di vista narrativo, ipnotica da quello estetico.

Scopri di più

La prima volta di Mia Hansen-Løve alla Berlinale

Viene annoverata tra i più interessanti giovani talenti del cinema europeo. Stiamo parlando della 35enne Mia Hansen-Løve che parteciperà per la prima volta, e in concorso, al Festival di Berlino. Lo farà con un film che, evidentemente, vorrebbe le togliesse di dosso l’etichetta di regista di storie “giovani”, ma forse non quella di moglie di Olivier Assayas.

Scopri di più

Letters from War, a Berlino grazie a Venezia

Un nuovo, importante risultato è stato ottenuto dal Mercato del Film della Mostra del Cinema di Venezia, nello specifico dal progetto European Gap Financing Market, realizzato dalla Biennale di Venezia e co-finanziato dal programma Creative Europe – Media dell’Unione Europea.

Scopri di più