Si parla già del sequel di F1. Il film “F1” ha conquistato il botteghino mondiale con un incasso trionfale di 144 milioni di dollari nel primo weekend, un risultato sorprendente che, secondo le stime di Google, potrebbe quasi coprire l’intera stagione di un team di Formula Uno di media grandezza. Variety sottolinea come il film sia a un passo dal raggiungere il pareggio con il suo budget di produzione, stimato tra i 54 e i 144 milioni di dollari a seconda delle fonti.

Indiscrezioni sul sequel di F1
Questo avvio stellare posiziona “F1” come un potenziale primo grande successo commerciale per un film Apple Original. Oltre al dominio finanziario, la pellicola ha ricevuto un’accoglienza molto positiva da parte del pubblico, ottenendo un’ottima votazione “A” da CinemaScore, a testimonianza di come sia stato fatto un ottimo lavoro dall’intera squadra che ruota intorno a tale pellicola.
Questi segnali incoraggianti suggeriscono che “F1” ha ancora molta strada da percorrere, una notizia fantastica per i fan desiderosi di rivedere il Sonny Hayes interpretato da Brad Pitt. Il regista Joseph Kosinski si è mostrato interessato a un sequel, affermando che ci sarebbe senza dubbio molto altro da raccontare sui personaggi di Apex e Hayes.
Tuttavia, la decisione finale dipenderà interamente dalla risposta del pubblico al primo film. Il regista ha dichiaratoche non sta a lui decidere su un possibile sequel, sottolineando come maggiori saranno gli incassi, più probabile sarà la realizzazione di un seguito. Tra le varie speculazioni, c’è anche la divertente idea, lanciata quasi per scherzo, di un incontro tra Sonny Hayes e Cole Trickle, il leggendario personaggio di Tom Cruise nel cult “Giorni di Tuono”.
Kosinski ha rivelato che ci sono molte altre storie da esplorare per i personaggi già esistenti. Un eventuale sequel riprenderebbe probabilmente le vicende di Sonny, Kate, Joshua e il resto del team Apex. Alla fine del primo film, i personaggi si trovano in situazioni molto diverse: Sonny nel deserto a correre la Baja 1000, mentre Joshua è ancora con Apex. La domanda che sorge spontanea è cosa accadrà al giovane pilota nella seconda stagione del team.
Riuscirà a raccogliere l’eredità del suo mentore-rivale? Questo interrogativo offre un terreno narrativo molto fertile per un “F1 2”. Al momento, non c’è ancora nulla di ufficiale riguardo a un sequel di “F1”. Tuttavia, visti i risultati impressionanti al botteghino e l’ottima accoglienza da parte del pubblico, è lecito aspettarsi che la richiesta per un seguito diventi sempre più pressante. Nel frattempo, per i fan in attesa, c’è sempre la possibilità di rivedere il film e fantasticare sulle prossime avventure di Sonny Hayes.