Bloopers di Star Trek 2009

star-trek-2009-sample-003

Ancora bloopers oggi, ma in una versione raffinata e montata da hoc, stiamo parlando dei filmati denominati gag reel, che nella maggioranza dei contenuti speciali da DVD e Blu-ray sono accompagnati da una colonna sonora ed un montaggio che ne fanno dei cortometraggi davvero intriganti.

E’ il caso del remake/reboot  Star Trek 2009 e del dietro le quinte confezionato ad arte che vi proponiamo oggi, in scena una serie di gaffe verbali, strafalcioni, versacci e cadute. Il cast è notevole tra gli altri Zachary Quinto, il temibile Sylar di Heroes nei panni di Spock, Chris Pine in quelli del capitano James T. Kirk, e un divertente e divertito JJ abrams. Guest star d’eccezione il mitico Leonard Nimoy il vero, unico e inimitabile Mr. Spock.

Dopo il salto video di oltre sei minuti con tanto di spassosa sigla iniziale, non resta che augurarvi buona visione e Lunga vita e prosperità

Scopri di più

Genitori & Figli: agitare bene prima dell’uso, locandina e galleria fotografica

Genitori e Figli agitare bene prima dell'uso

Tra dodici giorni uscirà nelle nostre sale Genitori & Figli: Agitare bene prima dell’uso, la nuova commedia distribuita da Filmauro, di Giovanni Veronesi (che l’ha anche scritta insieme a Ugo Chiti e Andrea Agnello), prodotta da Aurelio De Laurentiis e Luigi De Laurentiis, interpretata da Michele Placido, Elena Sofia Ricci, Margherita Buy, Max Tortora, Piera Degli Esposti, Chiara Passarelli, Emanuele Propizio, Andrea Fachinetti e Matteo Amata.

Il film racconta il confronto-scontro tra il mondo degli adulti e quello dei giovani di oggi attraverso lo sguardo disincantato della quattordicenne Nina: quando una mattina il suo professore d’italiano Alberto – reduce da una furibonda lite con il figlio Gigio – assegna alla classe un tema dal titolo “Genitori e Figli: istruzioni per l’uso”, per lei è l’occasione di parlare, per la prima volta a cuore aperto, della sua famiglia: dei due genitori, Luisa, caposala d’ospedale, e Gianni, che ha lasciato moglie e figli per vivere su una barca; dell’amicizia che lega la madre a Clara, insospettata amante dell’ex marito, e di quella un po’ particolare con il collega Mario; dell’inspiegabile razzismo del fratellino Ettore e di una misteriosa nonna che ricompare all’improvviso dopo vent’anni. Ma soprattutto Nina racconta di sé: delle sue amiche, della prima tragicomica serata in discoteca, delle uscite con i ragazzi più grandi e del suo primo innamoramento per Patrizio Cafiero, un buffo ragazzo dall’ancora più buffo soprannome, Ubaldolay. La penna di Nina riserverà non poche sorprese anche ad Alberto e a sua moglie Rossana che, dalla lettura del tema, scopriranno di Gigio, cose che in vent’anni, non avevano mai nemmeno sospettato.

Subito dopo il salto potete vedere una ricca galleria fotografica di Genitori & Figli: agitare bene prima dell’uso, di cui potete ammirare la locandina qua sopra.

Scopri di più

Vin Diesel ancora Riddick, Jonathan Winters Grande Puffo, Penelope Cruz in Pirati dei Caraibi, Scorsese e De Niro di nuovo insieme

Penelope Cruz

Vin Diesel sarà il produttore e il protagonista del terzo capitolo di Riddick. A dirigere il nuovo episodio della storia del criminale intergalattico ci sarà David Twohy, che si occuperò pure della sceneggiatura. La storia: a quanto pare sarà più simile a Pitch Black rispetto a The Chronicles of Riddick.

Il caratterista americano Jonathan Winters potrebbe doppiare il Grande Puffo, nel film dedicato ai personaggi dei fumetti creati da Peyo.

Penelope Cruz potrebbe diventare la protagonista femminile di Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides, il quarto capitolo dei Pirati dei Caraibi. Il ruolo dell’attrice non è stato ancora definito, anche se si pensa che, se dovesse andare in porto l’operazione, la Cruz potrebbe essere una donna in grado di rivaleggiare con Jack Sparrow.

Scopri di più

The Wrath of Cain, trailer

Prossimamente uscirà negli States The Wrath of Cain, il film drammatico scritto e diretto da Ryan Combs, con Robert Patrick, Nipsey Hustle e Ving Rhames. …

Scopri di più

Giuseppe Tornatore non teme il 3D e cerca di spiegare la crisi del cinema italiano

Giuseppe Tornatore

Giuseppe Tornatore, prossimo presidente di Giuria al Festival internazionale del Film di Roma e prossimo alla realizzazione di un documentario su Goffredo Lombardo, in un’interessante intervista rilasciata a Il tempo cerca di dare una spiegazione alla crisi del cinema italiano all’estero, ancora una volta, ad esempio bocciato dall’Academy americana:

Il problema non è se il nostro cinema riesca o non riesca a piacere agli americani. Ma a forza di ripetere a noi stessi e al mondo intero che il cinema italiano è in crisi, che non è più quello di una volta, che è moribondo, e tutte le lamentazioni di cui andiamo autoflagellandoci da più di quarant’anni, alla fine temo che gli stranieri se ne siano convinti più di noi. Insomma se sapessimo promuovere il nostro cinema all’estero con la stessa efficacia con cui siamo stati capaci di diffondere il concetto della sua fine, i nostri film avrebbero più successo di quanto si possa immaginare.

Il regista non teme l’avvento della nuova tecnologia 3D, anzi la vede come un mezzo che aiuterà tutto il cinema:

Scopri di più

Mine Vaganti, Ferzan Ozpetek presenta il film a Berlino

Mine Vaganti

Come avete saputo dal puntuale resoconto di Pietro sul programma del Festival di Berlino 2010, oggi è stato il giorno della proiezione di Mine Vaganti, il film diretto da Ferzan Ozpetek, con Nicole Grimaudo, Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi, Elena Sofia Ricci, Ennio Fantastichini e Carolina Crescentini, proposto fuori concorso alla Berlinale nella sezione Panorama.

La commedia, che racconta la storia dei Cantone, una famiglia pugliese numerosa e tradizionale, e quella di Vincenzo, il padre di famiglia, che scopre di avere entrambi i figli omosessuali, è dedicata al padre del regista, tanto che alcuni aspetti sono autobiografici (fonte Ansa):

Mio padre pur sapendo della mia omosessualità ogni volta che mi vedeva con qualche ragazza mi si avvicinava con fare complice dicendomi ‘non ne lasci in pace una’. E devo dire che mi vedeva sempre fino alla fine un po’ come fossi un acrobata da circo.

Scopri di più

10 film da vedere a San Valentino

when-harry-met-sally 2

Occupiamoci ancora di San Valentino e dell’amore formato cinema, siamo alla vigilia, quindi per prepararvi alla ricorrenza vi proponiamo una classifica delle 10 pellicole ideali con le quali trascorrere un romanticissimo San valentino da grande schermo.

L’impresa è alquanto ardua, insomma se calcoliamo la frequenza con cui Hollywood sforna pellicole romance ci sarebbe da fare una top 100, e diciamo che qualche titolo degno di nota resterebbe comunque fuori. E’ pur vero che ci sono titoli evergreen, di quelli che ancora oggi, nonostante il passar del tempo restano dei classici intramontabili.

Scopri di più

Alice in Wonderland, curiosità e video dedicato al cappellaio matto

Torniamo ad occuparci di Alice in Wonderland, il film di Tim Burton che uscirà al cinema il 3 marzo (che il 19 febbraio sarà festeggiato con l’evento più grande di sempre dedicato ai fan), raccontandovi alcune curiosità sul film e mostrandovi un nuovo video dedicato al cappellaio matto.
Le curiosità riguardando i personaggi, la storia, le particolarità tecniche e il dietro le quinte. Se siete interessati, proseguite dopo il salto.

Scopri di più

Weekend al cinema: Scusa ma ti voglio sposare, Amabili resti, Lourdes, Maga Martina e il libro magico del draghetto

scusa ma ti voglio sposare

Il secondo weekend di febbraio è povero di novità almeno quanto il precedente, così, alle tre release di settimana scorsa, oggi si aggiungono altri quattro titoli.

L’unico che potrebbe essere capace di strappare la prima posizione ad Avatar è Scusa ma ti voglio sposare, la nuova commedia adolescenziale di Federico Moccia, distribuita in oltre 550 copie. Oltre al sequel di Scusa ma ti chiamo amore, ha buone possibilità di essere visto anche Amabili resti, il nuovo film di Peter Jackson, trasposizione del romanzo di Alice Sebold.

Completano il quadro delle novità, di cui dopo il salto potete leggere la trama e scoprire i protagonisti, la commedia d’animazione Maga Martina e il libro magico del draghetto e il film presentato al Festival di Venezia Lourdes.

Scopri di più