Subito dopo il salto, il programma completo di Narni. Le vie del cinema, la rassegna di cinema restaurato diretta da Giuliano Montaldo ed Alberto Crespi che ritorna nella cittadina umbra dal 25 al 29 luglio con la ventiquattresima edizione.

Subito dopo il salto, il programma completo di Narni. Le vie del cinema, la rassegna di cinema restaurato diretta da Giuliano Montaldo ed Alberto Crespi che ritorna nella cittadina umbra dal 25 al 29 luglio con la ventiquattresima edizione.

Il Primo Uomo, la pellicola diretta da Damien Chazelle con Ryan Gosling, Jason Clarke e Claire Foy aprirà la settantacinquesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia.

Paul Rudd ed Evangeline Lilly, protagonisti del nuovo film Marvel Ant-Man and The Wasp, parteciperanno alla giornata di apertura del Giffoni Film Festival per presentare l’anteprima italiana del film, che uscirà nelle sale il 14 agosto.

Powell & Pressburger e Jean Eustache saranno protagonisti di due affascinanti retrospettive che verranno offerte al pubblico della trentaseiesima edizione del Torino Film Festival, che si terrà dal 23 novembre al primo dicembre.

Gabriele Pignotta presenterà il suo nuovo film Ötzi e il mistero del tempo in anteprima nazionale nel corso della quarantottesima edizione del Giffoni Film Festival e più precisamente all’interno del segmento +6 anni; maggiori dettagli sulla pellicola subito dopo il salto.

La Giuria della manifestazione organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Premio Zavattini, presieduta da Susanna Nicchiarelli e composta da Ugo Adilardi, Elisabetta Lodoli, Roland Sejko e Giovanni Spagnoletti ha selezionato i dieci progetti finalisti dell’edizione di quest’anno, i cui autori avranno la possibilità di partecipare ad un percorso formativo e di sviluppo che inizierà il prossimo 14 luglio.

Appuntamento imperdibile a Montone (PG) con la ventiduesima edizione dell’Umbria Film Festival; il programma completo subito dopo il salto.

Rupert Everett e Michele Placido saranno due dei superospiti dell’edizione di quest’anno del Taormina FilmFest, ma non saranno i soli; parliamone insieme subito dopo il salto.

Per celebrare la nascita del leader sudafricano Nelson Mandela, avvenuta il 18 luglio del 1918, il Museo MAXXI a Roma in collaborazione con Fondazione Cinema per Roma | CityFest propone una rassegna di tre film a cura di Mario Sesti che vi presentiamo subito dopo il salto.

Dal 14 luglio in tre luoghi differenti appuntamento a Roma con L’Ape Rossa, manifestazione dedicata al cinema d strada curata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD) in collaborazione con Euroma2 Cultural Experience; il programma completo subito dopo il salto.

In attesa della rassegna sul cinema croato che si terrà a settembre presso il Cinema Aquila a Roma, sabato 30 giugno alle ore 21:30 verrà proiettata l’anteprima di The Constitution; diretta da Rajko Grlić, la pellicola ha ottenuto diversi riconoscimenti tra cui Miglior Film al quarantesimo Festival des Films du Monde di Montreal e pluripremiato al diciottesimo Festival del Cinema Europeo di Lecce e subito dopo il salto, vi proponiamo sinossi e trailer.

La sessantaquattresima edizione del Taormina FilmFest si terrà dal 14 al 20 luglio; scopriamo maggiori dettagli sull’evento attraverso le dichiarazioni di Lino Chiechio, Maria Guardia Pappalardo, Silvia Bizio e Gianvito Casadonte subito dopo il salto.

Carlo Chatrian è stato nominato nuovo Direttore artistico della Berlinale dopo il 2019 dal Consiglio di sorveglianza del Kulturveranstaltungen des Bundes in Berlin e questo significa che lascerà la direzione artistica del Locarno Festival alla fine della settantunesima che si terrà dal primo all’undici agosto 2018.

Subito dopo il salto, vi proponiamo il programma completo della seconda edizione del Cine & Comic Fest, che si terrà a Genova dal quattro all’otto luglio.
