Anticipazioni sul film animato di Hello Kitty in uscita nel 2028

Sono state tante le speculazioni e le indiscrezioni che, in questi anni, si sono focalizzate sulla possibilità di assistere ad un film dedicato ad Hello Kitty. Dopo tutte queste voci, ecco finalmente arrivare una notizia certa che potrà far felici i vari appassionati di questo personaggio giapponese. Da anni infatti Hello Kitty è considerata un’icona globale di dolcezza e positività, ed ora è pronta a debuttare sul grande schermo con un progetto di alto profilo. Il film, una produzione congiunta di Warner Bros.

Tutte le anticipazioni del caso sul film di Hello Kitty

Pictures Animation e New Line Cinema, ha già una data di uscita fissata che segnerà il calendario cinematografico: il 21 luglio 2028. L’annuncio ufficiale ha scatenato un’ondata di entusiasmo tra gli appassionati, confermando che il progetto, a lungo rimasto in stand-by, è finalmente in piena fase di sviluppo. Le prime indiscrezioni riguardo a un film dedicato all’amata gattina risalgono addirittura al 2019, anno in cui New Line Cinema aveva acquisito i diritti cinematografici globali per sviluppare una pellicola basata sul marchio Sanrio.

Hello Kitty
Hello Kitty

Tuttavia, il percorso per trasformare questa idea in realtà è stato lungo e complesso, evidenziando la meticolosità con cui l’azienda giapponese gestisce il suo patrimonio più prezioso. La portata di questa operazione è storica: è la prima volta in assoluto che la Sanrio, la compagnia fondata da Shintaro Tsuji, concede la licenza cinematografica ufficiale del suo personaggio più celebre per un progetto di questa magnitudo a Hollywood.

Hello Kitty, creata nel lontano 1974 dall’imprenditrice Yuko Shimizu, da semplice decorazione per cancelleria e accessori è diventata un fenomeno culturale senza tempo. Il suo volto inconfondibile è diventato sinonimo di un impero multimiliardario, comparendo su migliaia di prodotti, da giocattoli a collaborazioni di alta moda, serie animate e videogiochi. La sua capacità di conquistare generazioni diverse e rimanere per decenni un simbolo di allegria ne fa uno dei brand più riconoscibili e redditizi della storia.

Non stupisce, quindi, che un colosso come Warner Bros abbia deciso di investirci. Il progetto è avvolto nel mistero per quanto riguarda la trama, ma è stato inizialmente descritto come un ibrido tra animazione e live-action, suggerendo un approccio visivo innovativo e di grande impatto, in linea con le moderne tendenze del cinema per famiglie. La produzione è stata affidata all’esperto Beau Flynn, fondatore della FlynnPictureCo., il cui impegno per ottenere i diritti direttamente dal fondatore di Sanrio, Shintaro Tsuji, è durato quasi un decennio.

La supervisione del lavoro sarà curata da Shelby Thomas per FlynnPictureCo. Nonostante manchino ancora dettagli sul cast vocale e sul team creativo alla regia, l’ambizione del progetto è palpabile. Warner e Sanrio puntano chiaramente a realizzare un film che sia in grado di parlare sia al pubblico più giovane che ai fan nostalgici di lunga data. Vedremo cosa accadrà a riguardo.