La vetta del box office italiano questa settimana è occupata da I pinguini di Mr. Popper: la commedia per famiglie con Jim Carrey riesce in 3 giorni a racimolare 661mila euro e a superare il comic movie Captain America – Il primo vendicatore, secondo con 501mila euro e l’intramontabile Harry Potter e i doni della morte – Parte 2, terzo con 489mila euro.
Per sfortuna che ci sei
Box Office Italia 2011 29-31 luglio: Harry Potter e i doni della morte parte 2 ancora primo
Harry Potter e i doni della morte Parte 2 si aggiudica anche l’ultimo weekend di luglio: l’ultimo capitolo della saga del maghetto incassa altri 922mila euro, supera la soglia dei 20 milioni totali, batte la prima parte, ma è ancora distante 5 milioni dal primo capitolo.
Box Office Italia 2011 22-24 luglio: Harry Potter e i doni della morte 2 ancora primo
In Italia Harry Potter e i doni della morte parte 2, nonostante il netto calo (la media per sala è scesa a 2.504 €), è rimasto saldamente al comando del Box Office: l’ultimo capitolo della saga del maghetto ha incassato altri 2,37 milioni di euro e ha portato il totale a 17,46 milioni. Captain America Il primo vendicatore, secondo con 1,96 milioni di euro (miglior media per sala della settimana: 3.540€), risulta il miglior film del genere della stagione, ottenendo risultati quasi in linea con Iron Man e Il cavaliere oscuro.
Box Office Italia 2011 15-17 luglio: Harry Potter e i doni della morte 2 primo con oltre 5 milioni di euro
Harry Potter e i doni della morte – parte 2 domina non solo il box office americano, ma anche quello italiano: il film nel weekend incassa 5,466 milioni di euro (5.423€ di media per sala nonostante la massiccia distribuzione, 1008 sale) che diventano in 5 giorni, grazie all’uscita anticipata, ben 10,53 milioni totali. L’ultimo capitolo di Harry Potter è il secondo miglior esordio di sempre in Italia, secondo solo a Che bella giornata di Checco Zalone.
Per sfortuna che ci sei, recensione
Julien Monnier (François-Xavier Demaison) è uno dei migliori consulenti matrimoniali sulla piazza, un vero maestro nel trovare le crepe nella coppia riuscendo, a volte con metodi ben poco ortodossi ad appianare i conflitti, faremo la conoscenza di Julien ad un matrimonio che sta per naufragare proprio davanti all’altare, ma l’abilità da mediatore di Julien salverà capra e cavoli e il matrimonio andrà in porto.
Al cinema dal 15 luglio 2011: Harry Potter e i doni della morte: Parte 2, Ballkan Bazar, Ken il guerriero – La Leggenda del vero salvatore, Per sfortuna che ci sei
Questo weekend i cinema saranno invasi da babbani pronti a rendere omaggio ad Harry Potter e ai suoi amici, protagonisti dell’ultimo attesissimo capitolo della saga, Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Il film, che in due giorni ha superato i cinque milioni di euro, sarà senza dubbio il trionfatore della gara ai Box Office di questa settimana, bisognerà solo capire con quanto. Gli altri tre film, la commedia italo-albanese Ballkan Bazar, quella francese Per sfortuna che ci sei, e il film d’animazione giapponese Ken Il guerriero – La leggenda del vero salvatore fungono solo da contorno.
Per sfortuna che ci sei, trailer italiano di La chance de ma vie
Il 13 luglio uscirà in Italia, con il titolo Per sfortuna che ci sei, la commedia francese La chance de ma vie. Il film, diretto …