Da “Il lato positivo” a “Rush”. Da “Stoker” a “Cloud Atlas”. Da “La grande bellezza” a “Confessions”, passando per “Les Misérables”. Ecco quali sono i film da ricordare per quest’anno.

Da “Il lato positivo” a “Rush”. Da “Stoker” a “Cloud Atlas”. Da “La grande bellezza” a “Confessions”, passando per “Les Misérables”. Ecco quali sono i film da ricordare per quest’anno.

Se all’esordio al box office Italia di questa settimana ha compiuto una magia, figuriamoci il miracolo compiuto in America per “Il grande e potente Oz”. Il suo è il terzo miglior esordio di sempre per un film, con 80 milioni di dollari. Come se non bastasse, ne ha raccolti 70 nelle altre zone del mondo. 150 milioni in una settimana, sicuramente molto più delle 3000 monetine create ad hoc dalla Disney per la scenografia. Chapeau.

Un ottimo week-end nelle sale cinematografiche saluta con entusiasmo l’esordio de “Il grande e potente Oz” e di “Silver Linings Playbook”. Ancora ottimi incassi per “Educazione Siberiana” e “Il principe abusivo”.

Lasciamo da parte i numeri al Box Office, i nomi altisonanti e soffermiamoci sulla storia. “Il lato positivo” (titolo italiano che non rende onore all’originale “Silver lining playbooks”) merita di essere visto. Prendiamolo con un manuale di istruzioni per l’uso proveniente dall’America che fa scuola in fatto di cinema. Ecco i nostri motivi per andare a vederlo.

Weekend incolore quello nelle sale cinematograifice americane. Sono soltantoo tre i film che si portano oltre quota 10 milioni di dollari. Il primo di questi …
Non c’è dubbio. Il week end appena trascorso porta la firma dell’attrice Jessica Chastain. Da illustre sconosciuta a star indiscussa del mainstream, l’attrice è in …
E’ stato un fine settimana ricco di sorprese per il cinema americano, che dopo le Nomination per gli Oscar 2013 e la consegna dei Golden …