Spopola La Chimera dopo il suo arrivo su RaiPlay

È un’opinione fin troppo diffusa quella che il cinema italiano sia fermo, privo di idee o poco interessante. Spesso, però, questa percezione è frutto di una distribuzione debole che penalizza opere di grande valore. Molti film italiani, acclamati all’estero, faticano a raggiungere il grande pubblico nel loro paese d’origine. Un esempio lampante di questa ingiustizia è La Chimera, l’ultimo lavoro di Alice Rohrwacher, ora disponibile gratuitamente su RaiPlay.

La Chimera
La Chimera

Perché guardare La Chimera su RaiPlay

Questo film non è solo un’opera cinematografica, ma un’esperienza visiva e sensoriale. Al centro della narrazione c’è Arthur, un giovane archeologo inglese interpretato da uno straordinario Josh O’Connor. Dotato di una sensibilità unica che gli permette di “sentire” la presenza di antiche tombe etrusche, Arthur si unisce a una banda di tombaroli in una Toscana sospesa nel tempo.

La regia di Rohrwacher crea un’atmosfera magica e onirica, unendo il realismo crudo della vita rurale con elementi fiabeschi e surreali. La Chimera non si limita a raccontare la ricerca di tesori, ma esplora il legame tra passato e presente, il confine tra vita e morte, e la fragile bellezza della memoria. È un film che invita lo spettatore a riflettere sui grandi temi dell’esistenza, in un’avventura che è al tempo stesso un viaggio interiore e una profonda esplorazione del paesaggio e della storia italiana.

Il film ha riscosso un successo internazionale straordinario. Presentato in concorso per la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2023, ha ricevuto elogi unanimi dalla critica di tutto il mondo, conquistando recensioni entusiastiche che ne hanno sottolineato l’originalità e la profondità. Successivamente, ha ottenuto ben 13 candidature ai David di Donatello, a conferma del suo peso artistico anche a livello nazionale.

Nonostante questo plauso globale e il riconoscimento in patria, la sua distribuzione nelle sale italiane è stata decisamente deficitaria. Molti spettatori hanno avuto difficoltà a trovarlo in programmazione, e le poche proiezioni disponibili si sono esaurite rapidamente, lasciando un senso di frustrazione in chi desiderava vederlo. L’arrivo di La Chimera su RaiPlay rappresenta quindi una seconda, importantissima, occasione. È un’opportunità unica per recuperare uno dei film più belli, originali e poeticamente potenti del cinema italiano recente.

Guardare questo film significa rendersi conto che la nostra cinematografia è più viva che mai, piena di talenti e storie che meritano di essere viste. È un invito a superare i pregiudizi e a scoprire una pellicola che, pur non avendo vinto premi, ha conquistato i cuori di chi l’ha vista e che, finalmente, può raggiungere il pubblico che merita.