Esce nelle sale italiane giovedì 13 ottobre 2016, “Rara”, esordio nel lungometraggio della regista cilena Pepa San Martin.
Blade Runner: annunciato il titolo del sequel
Uno dei film più attesi del momento è sicuramente il sequel di “Blade Runner“, opera cult di Ridley Scott del 1982.
Gus Van Sant si mette in mostra al Museo Nazionale del Cinema
Coprodotta dal Museo Nazionale del Cinema con la Cinémathèque française di Parigi e la Cinémathèque de Lausanne, approda a Torino dal 6 ottobre 2016 al 9 gennaio 2017 la mostra ICONE – a cura di Matthieu Orléan – che ricostruisce interamente la carriera artistica del regista americano Gus Van Sant, tra i personaggi più interessanti della scena indipendente e nello stesso tempo capace di confrontarsi in più occasioni con le grandi produzioni hollywoodiane.
3 GENERATIONS – Una famiglia quasi perfetta, film di apertura di Alice nella città
Uscirà a novembre, nelle sale, “3 GENERATIONS – Una famiglia quasi perfetta”, film di apertura del concorso Alice nella città.
Pets – Vita da animali: i Minions nel divertentissimo spot del nuovo corto
“Pets – Vita da animali” è una commedia sui nostri animali domestici e su come vivono le loro giornate quando li lasciamo soli per andare a scuola o a lavoro.
Café Society, Recensione in anteprima
Arriva il nuovo film di Woody Allen, Café Society, nelle sale italiane da giovedì 29 settembre: di seguito una breve descrizione della trama e la nostra recensione.
Da Berlino agli Oscar: il sogno di Gianfranco Rosi con Fuocoammare
Hanno già avuto gloria all’estero. Ma ora, potrebbero avere un riconoscimento importante quanto un’intera vita artistica. I migranti di Gianfranco Rosi potrebbero trasferirsi nuovamente in un America per una notte, quella degli Oscar.
Blair Witch, recensione in anterprima
Pronti per Blair Witch? Grazie a un video pubblicato online da una coppia vicino alla foresta di Black Hills, iI giovane James Donahue riprende le speranze in merito alla scomparsa di sua Heather avvenuta 17 anni: il ragazzo, insieme ad alcuni suoi amici, organizza una squadra per indagare di più sulla questione.
Alla ricerca di Dory, subito boom al box office Italia
Un debutto meraviglioso anche nelle sale italiane (800 in tutto) per Alla ricerca di Dory. Il nuovo classico Disney/ Pixar ha registrato un incasso di 5.565.727 euro durante i primi quattro giorni.
The Woman who left: il Leone d’Oro nelle sale italiane grazie a Microcinema
Reduce dal trionfo del Leone d’Oro a Venezia, The woman who left di Lav Diaz arriverà nelle sale italiane grazie a Microcinema.
Festival del Cinema di Venezia 73, tutti i vincitori
Tutti i premi del Festival di Venezia 2016, edizione numero 73. I premi sono stati assegnati dalla Giuria Internazionale presieduta da Sam Mendes.
Jessica Chastain sceglie la politica per puntare all’Oscar
Spesso e volentieri, cinema e politica vanno di pari passo. Rappresentano un connubio forte, vincente, soprattutto negli Stati Uniti. Impossibile dimenticare la trasposizione cinematografica dello scandalo Nixon, quel Tutti gli uomini del Presidente che proprio quest’anno compie 40 anni e che vinse ben 40 premi Oscar.
On the milky road: tutto il fascino di Monica Bellucci nella ‘guerra’ di Kusturica
Monica Bellucci è stata a Venezia per presentare in concorso On the Milky Road del regista serbo Emir Kusturica che torna trentacinque anni dopo il suo film di debutto Ti ricordi Dolly Bell? che quell’anno vinse il Leone d’oro per l’opera prima.
Venezia 73: trionfa “The woman who left” di Lav Diaz
Vince una donna. Vince la lady vendetta del regista filippino Lav Diaz, The Woman Who Left, pellicola che sfiora le 4 ore. Si aggiudica il Leone d’oro di Venezia 73, Horacia Somostroso — interpretata da Charo Santos-Concio. E’ lei l’attrice feticcio di Diaz, tornata al cinema dopo la parentesi come manager del colosso filippino dei media Asb-Cbn. Una storia curiosa la sua.