Gus Van Sant si mette in mostra al Museo Nazionale del Cinema

Coprodotta dal Museo Nazionale del Cinema con la Cinémathèque française di Parigi e la Cinémathèque de Lausanne, approda a Torino dal 6 ottobre 2016 al 9 gennaio 2017 la mostra ICONE – a cura di Matthieu Orléan – che ricostruisce interamente la carriera artistica del regista americano Gus Van Sant, tra i personaggi più interessanti della scena indipendente e nello stesso tempo capace di confrontarsi in più occasioni con le grandi produzioni hollywoodiane.

Scopri di più

Blair Witch, recensione in anterprima

Pronti per Blair Witch? Grazie a un video pubblicato online da una coppia vicino alla foresta di Black Hills, iI giovane James Donahue riprende le speranze in merito alla scomparsa di sua Heather avvenuta 17 anni: il ragazzo, insieme ad alcuni suoi amici, organizza una squadra per indagare di più sulla questione.

blair-witch_locandina-italiana

Scopri di più

Jessica Chastain sceglie la politica per puntare all’Oscar

Spesso e volentieri, cinema e politica vanno di pari passo. Rappresentano un connubio forte, vincente, soprattutto negli Stati Uniti. Impossibile dimenticare la trasposizione cinematografica dello scandalo Nixon, quel Tutti gli uomini del Presidente che proprio quest’anno compie 40 anni e che vinse ben 40 premi Oscar.

Jessica Chastain

Scopri di più

Venezia 73: trionfa “The woman who left” di Lav Diaz

Vince una donna. Vince la lady vendetta del regista filippino Lav Diaz, The Woman Who Left, pellicola che sfiora le 4 ore. Si aggiudica il Leone d’oro di Venezia 73, Horacia Somostroso — interpretata da Charo Santos-Concio. E’ lei l’attrice feticcio di Diaz, tornata al cinema dopo la parentesi come manager del colosso filippino dei media Asb-Cbn. Una storia curiosa la sua.

the-woman-who-left-ang-babaeng-humayo-venice

Scopri di più