Capitan Pirata (Christian De Sica) è il capitano di una ciurma di pirati piuttosto imbranati, egli stesso nonostante una rigogliosa barba da manuale e tanto entusiasmo, da vent’anni cerca di conquistare senza fortuna l’abito premio di Pirata dell’anno messo in palio dal Re dei pirati in persona. Vista la scarsità di bottini collezionati, i disastrosi arrembaggi conseguiti e la magrissima taglia che pende sulla sua testa, senza contare un pappagallo sovrappeso, Capitan Pirata è di fatto lo zimbello dell’intera comunità di tagliagole e filibustieri che infestano i sette mari. Destino vuole che durante uno dei tanti arrembaggi a vuoto, Capitan Pirata incontri nientemeno che lo scienziato Charles Darwin (Alessandro Quarta) che gli rivelerà che il suo grasso volatile in realtà è un rarissimo esemplare di una specie che si credeva estinta e che la comunità scientifica sarebbe pronta a rendergli grandi onori e un ricco premio se il capitano presentasse l’esemplare a Londra. Il problema è che la temibile Regina Vittoria (Luciana Littizzetto) ha chiesto la testa di ogni singolo pirata in circolazione e Capitan Pirata rischia di finire proprio in pasto al nemico.
Little Birds, trailer
E’ online il primo trailer di Little Birds, il drammatico indipendente interpretato da Juno Temple, Kay Panabaker, Kate Bosworth, Kyle Gallner e Leslie Mann, che …
Box Office USA 6-8 aprile 2012: Hunger Games batte American Reunion e Titanic 3D
Nonostante due titoli forti Hunger Games vince senza difficoltà il box office americano per la terza volta consecutiva portandosi a casa 33,5 milioni di dollari. I soldi totali incassati in diciassette giorni sono ben 302,8 milioni di dollari (sesto film più veloce di sempre a superare quota 300 milioni – ci ha messo 17 giorni, secondo solo dietro ad Avatar come film non sequel; battuti tutti i film della Twilight Saga e quasi tutti i film di Harry Potter).
Quella casa nel bosco, spot tv e nuovo poster
Pubblicati via Movieweb un nuovo poster e uno spot tv per Quella casa nel bosco (The Cabin in the Woods), il thriller-horror diretto dal Drew Goddard di Cloverfield e scritto da Goddard con Joss Whedon (The Avengers), Dopo il salto trovate il nuovo poster.
The Avengers, il social game su Facebook
E’ stato lanciato su Facebook Marvel: Avengers Alliance, social game ispirato al cinecomic The Avengers nelle sale dal prossimo 25 aprile, in cui un team di eroi fa squadra per combattere un nemico comune. Dal suo lancio Marvel: Avengers Alliance ha attirato più di 4 milioni di giocatori.
The ABCs of Death, trailer e primo poster dell’antologia horror sulla morte
26 registi – 26 modi di morire, questa è la premessa di The ABCs of Death una nuova antologia horror con 26 capitoli dedicati alla morte, ognuno diretto da un regista diverso, di cui sono stati rilasciati un trailer e un primo poster dall’aria piuttosto sinistra. Il poster è opera di Kaare Andrews, regista ed artista del fumetto (L’incredibile Hulk). Dopo il salto trovate trailer, poster e ulteriori dettagli sul film.
Think Like a man, 15 immagini della commedia di Tim Story
La Screen Gems ha pubblicato un set di nuove immagini, che trovate subito dopo il salto, per la comedy corale Think Like a Man, un adattamento dell’omonimo best seller scritto dal comico Steve Harvey, diretto da Tim Story e interpretato da Michael Ealy, Jerry Ferrara, Arielle Kebbel, Kevin Hart, Meagan Good, Gabrielle Union e Regina Hall.
Looper, primo poster con Joseph Gordon-Levitt
Pubblicato un primo poster, che trovate subito dopo il salto, per il thriller fantascientifico con viaggi nel tempo Looper che vede protagonisti Joseph Gordon-Levitt e Bruce Willis. Il cast del film diretto da Rian Johnson include anche Emily Blunt, Paul Dano e Jeff Daniels. (Looper esce negli State il 28 settembre)
Ron Livingston nel dramma indipendente Fort Bliss
Filmofilia riporta che l’attore Ron Livingston si è unito al cast del dramma indipendente Fort Bliss che già include come protagonista Michelle Monaghan. La trama del film è incentrata su una soldatessa che viene mandata a casa dal fronte afgano, dopo un lungo periodo. Una volta negli States, la donna farà fatica a ristabilire un rapporto con il figlio di cinque anni.
Livide, l’horror francese avrà un remake americano
Filmofilia riporta che il thriller-horror a sfondo sovrannaturale Livide diretto dai registi francesi Julien Maury e Alexandre Bustillo avrà un remake americano, che sarà ancora diretto dai due filmakers d’oltralpe. Per la sceneggiatura è stato reclutato David Birke, mentre Robert Léger and Doug Davison, i cui crediti includono il thriller The Strangers e il remake di Oldboy, sono a bordo come produttori.
Cosa ti aspetti quando aspetti, nuove immagini con Chris Rock
Ancora immagini per la comedy corale con futuri genitori Cosa ti aspetti quando aspetti, diretta da Kirk Jones, basata sull’omonimo best seller di auto-aiuto e con un cast di mamme superstar che include Cameron Diaz, Jennifer Lopez, Brooklyn Decker, Anna Kendrick ed Elizabeth Banks. Dopo il salto trovate le altre immagini.
8-Bit Invader, corto che celebra i videogame arcade
Qualche giorno fa vi avevamo segnalato una serie di poster creati da un artista americano che rivisitavano graficamente classici del cinema in un formato 8-Bit, lo storico formato degli arcade anni ’80 che hanno fatto la storia dei videogames. (avete presente Donkey Kong, Pac-Man, Arkanoid o Space Invaders?)
Hunger Games, fanmade video musicale Arena
Il prossimo 1° maggio uscirà nelle nostre sale, dopo un trionfale esordio negli States, l’adattamento Hunger Games (la nostra recensione in anteprima) diretto da Gary Ross che ci …
Da Biancaneve a La storia infinita: 10 fiabe live-action (video)
Visto che lo scorso 4 aprile è approdata nei cinema la Biancaneve action-comedy di Tarsem Singh, che si è rivelata una piacevole sorpresa ricca di trovate kitsch ed ironia, oggi augurandovi una buona Pasqua vi proponiamo la nostra personale top 10 delle fiabe live-action più suggestive, divertenti e spettacolari di sempre. Ricordiamo che per stilare la classifica non ci siamo basati solo ed esclusivamente su trasposizioni di fiabe note, ma anche su film che del fiabesco e del fantastico hanno fatto materia prima per l’immaginario cinematografico di milioni di spettatori di tutte le età.