Festival di Roma 2009 quarto giorno, dopo mr. Clooney oggi Castellitto, Helen Mirren e Astroboy

1755779404-george-clooney-walks-the-red-carpet-on-the-occasion-of []

Quarta giornata del Festival del Cinema di Roma, ieri Clooney show ed applausi per l’ironico Up in the air/Tra le nuvole di Jason Reitman, accolto con entusiasmo dal pubblico festivaliero.

Naturalmente sul red carpet non poteva mancare il confronto con l’altro idolo sexy Richard Gere, Clooney batte il fascinoso rivale sul filo di lana, infatti il pubblico del festival ne decreta la vittoria eleggendolo star più sexy dell’evento romano.

Scopri di più

Amelia, trailer del film con Hilary Swank

Amelia

Fra meno di una settimana negli States uscirà Amelia, l’attesissimo biopic dedicato ad Amelia Earthart, papabile candidato a qualche statuetta ai prossimi Oscar, diretto da Mira Nair, con Hilary Swank, Richard Gere, Ewan McGregor e Mia Wasikowska.

Dopo il salto potete vedere un nuovo trailer che mostra alcune immagini inedite del film.

Scopri di più

Splice, foto di Dren la creatura protagonista del film di Vincenzo Natali

Splice Dren 7

Elsa e Clive sono due giovani scienziati ribelli che sfidano i confini etici e giuridici per portare a termine un esperimento pericoloso, quello in cui uniscono il DNA umano con quello degli animali in modo da creare un nuovo organismo. La nuova creatura si chiama Dren, ha l’aspetto di una bambina deforme e si sviluppa molto velocemente. Peccato che da adulta sia molto bella, ma anche molto letale.

Quello che avete letto è il plot di Splice, il fantascientifico horror diretto da Vincenzo Natali, prodotto da Guillermo del Toro, con Adrien Brody, Sarah Polley e David Hewlett.

Oggi, dopo il salto, potete vedere una ricca e spettacolare galleria di immagini del film (alcune un po’ forti), che uscirà in Italia, probabilmente nella primavera del 2010.

Scopri di più

Tom Hanks pronto per Il simbolo perduto, Ferrell in Everything Must Go, Sutherland e Foster in The Mechanic

Tom Hanks Robert Langdon

Will Ferrell sarà il protagonista di Everything Must Go, il film d’esordio alla regia di Dan Ruch, bastato sul racconto di Raymond Carver. L’attore interpreterà un uomo che, dopo aver perso il lavoro ed essere stato lasciato dalla moglie, decide di vendere tutto ciò che la consorte gli ha sbattuto fuori dalla porta, entro quattro giorni.

Ben Foster e Donald Sutherland faranno parte di The Mechanic il reamake di Professione assassino, che sarà diretto da Simon West e girato a New Orleans. Sutherland sarà il padre del killer protagonista interpretato da Jason Statham, mentre Foster vestirà i panni di Steve McKenna, un giovane allievo del protagonista.

Scopri di più

Legion, sei poster dei personaggi

Legion

Sono state pubblicate sei locandine di Legion: i poster hanno come protagonisti sei personaggi del film Bob Hanson (Dennis Quaid), Charlie (Adrianne Palicki), l’arcangelo Michele (Paul Bettany), Jeep Hanson (Lucas Black), Kyle Williams (Tyrese Gibson), Gabriel (Kevin Durand), tutti armati e pronti alla battaglia.

Vi ricordo che il film diretto da Scott Stewart, prodotto e distribuito dalla Sony, racconta la guerra per salvare il mondo che viene combattuta da un gruppo di angeli che scende sulla Terra per dare il via all’Apocalisse e un manipolo di sconosciuti, intrappolati in un ristorante nel deserto, supportati dall’arcangelo Michele.

Il thriller fantastico, di cui potete vedere le immagini dopo il salto, uscirà negli States il 22 gennaio del 2010 e più tardi in Italia.

Scopri di più

Orphan, recensione

locandina-italiana-per-orphan-130991 []I coniugi Kate e John Coleman (Vera Farmiga e Peter Sarsgaard) già con prole attendono il terzo figlio, purtroppo per loro il nascituro muore prima di venire alla luce e tutto l’affetto e l’amore riservato al bebè, dopo il tragico evento, si trasforma in frustrazione e rimpianto per John, e in una forma di depressione per Kate.

Il matrimonio sembra non reggere il colpo, ed entra in una crisi da cui è difficile uscire. John vede la moglie peggiorare di giorno in giorno, Kate continua a somatizzare la perdita attraverso incubi, ed una depressione che ne sta minando inesorabilmente la psiche, così i due decidono di affrontare la perdita adottando una bambina su cui riversare le aspettative andate perdute.

La bambina scelta sembra perfetta, anche troppo, scampata miracolosamente ad un incendio che ha ucciso i suoi precedenti genitori adottivi, la piccola Esther (IsabellE Fuhrman) si insinua nella vita dei Coleman sfoggiando da subito una grande arte manipolatoria che convince e affascina il padre, ma lascia interdetta Kate, preoccupata dal rapporto difficile che Esther ha instaurato con la sorellastra Max. Come da copione Esther nasconde un terribile segreto, che Kate percepisce  a pelle, ma che non creduta cercherà di provare scavando nel passato della bambina.

Scopri di più

Lo spazio bianco, recensione

la-locandina-di-lo-spazio-bianco-128124 []Maria (Margherita Buy) è un’insegnante quarantenne che si traferisce a Napoli dove insegna in una scuola serale, un’inattesa gravidanza, figlia di una fugace relazione, la porterà ad un travagliato parto prematuro, alla nascita di una piccola anima che si trova in bilico fra vita e morte nel limbo di un incubatrice.

E mentre la piccola Irene lotta, la neo mamma Maria si ritrova sospesa, a barcamenarsi emotivamente tra il tran tran quotidiano del suo lavoro e l’attesa infinita fatta di sala d’aspetto, terapia intensiva e solitudine, ma anche di anime affini, di altre mamma in attesa che condivideranno con lei gioie e dolori di una nuova consapevolezza in lento divenire.

La regista Francesca Comencini possiede un invidiabile tocco intimista ed una sensibilità tutta al femminile che in questa pellicola ritroviamo con piacere, stavolta però il suo intento sembra andare oltre, mostrandoci uno sguardo altro su una Napoli inedita, grigia e pregna di solitudine, e su una protagonista, la brava Margherita Buy, più consapevole di se stessa e capace di abbandonare le nevrosi dei suoi precedenti personaggi, per giocare sulle sfumature e caratterizzare una maternità in evoluzione con sorprendente intensità.

Scopri di più

TIFF 2009, Tokio International Film Festival

tokyo_international_film_festival-2009Dal 17 al 25 ottobre 2009 la città di Tokio ospita la ventiduesima edizione del Tokio International Film Festival, prestigioso evento che con  l’importante supporto del governo giapponese promuove l’industria cinematografica nipponica sul mercato internazionale e rappresenta un’esclusiva vetrina per produzioni provenienti da tutto il mondo.

Sei le sezioni previste per le pellicole selòzionate, dalla canonica sezione competitiva, che quest’anno vede tra i partecipanti anche il regista italiano Valerio mieli con il suoi Dieci inverni, alle collaterali Winds of Asia-Middle East e Japanese Eyes, la prima riservata a pellicole prodotte nel solo territorio asiatico, mentre la seconda rappresenta uno sguardo sul cinema indipendente made in Japan.

Scopri di più

Festival di Roma 2009 terzo giorno, Dopo Richard Gere oggi Tra le nuvole con Clooney

gere-7 []

Terza giornata per il Festival del Cinema di Roma, ieri riflettori e flash puntati su Richard Gere, l’attore ha presentato al festival il film Hachiko: a dog’s story, adattamento di un commovente romanzo giapponese:

E’ una storia molto semplice, ma con una potenza interiore davvero straordinaria. Ho letto due volte il racconto, e mi sono commosso in entrambe le occasioni. Credo che in questo film vi sia qualcosa di fortemente simbolico.

Scopri di più

Dear John, trailer del film con Channing Tatum e Amanda Seyfried

Dear John

L’anno prossimo, più precisamente il 5 febbraio del 2010, uscirà negli States Dear John, il film diretto da Lasse Hallstrom, adattamento del romanzo Ricordati di guardare la luna.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film, che ha come protagonisti della storia d’amore strappalacrime Channing Tatum e Amanda Seyfried. Nel cast ci sono anche Scott Porter, Richard Jenkins ed Henry Thomas.

Scopri di più

It’s complicated, trailer internazionale

It's complicated

A Natale uscirà nei cinema americani It’s complicated, la commedia romantica, scritta e diretta da Nancy Meyers, con Meryl Streep, Steve Martin e Alec Balwin protagonisti e Rita Wilson, Zoe Kazan, Lake Bell e Hunter Parrish ottime spalle.

Dopo il salto potete vedere il primo trailer internazionale del film che racconta il triangolo amoroso tra Jane, Jake e Adam.

Scopri di più

Bright star, trailer

Bright Star

Il sei novembre arriverà nei cinema americani Bright Star, il film diretto da Jane Campion, con Ben Whishaw, Abbie Cornish, Paul Schneider, Thomas Sangster, Kerry Fox, Samuel Barnett, Samuel Roukin, Roger Ashton-Griffiths, Sebastian Armesto e Antonia Campbell-Hughes.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film, tanto apprezzato al Festival di Cannes, che racconta la storia d’amore tra il poeta John Keats e la studentessa Fanny Brawne.

Scopri di più