Il castello, recensione

last_castle_ver2

L’ex- generale dei marines Eugene Irwin (Robert Redford) eroe di guerra pluridecorato, nonchè abile stratega da campo di battaglia, si ritrova espulso dall’esercito e condannato dalla Corte Marziale a scontare la sua pena in uno dei piu duri carceri militari conosciuto come il castello.

All’interno del carcere il Colonnello Winter (James Gandolfini) applica la sua personale visione della disciplina e delle norme penitenziarie, oltretutto onde cancellare nei detenuti qualsiasi ricordo della divisa e dell’appartenenza ad un corpo militare, è severamente vietato e punito l’utilizzo del saluto militare.

L’arrivo al castello di Irwin creerà tensioni e qualche latente moto di ribellione, primo fra tutti, come forma di rispetto per il nuovo arrivato, alcuni detenuti troveranno un escamotage per porgere il saluto dovuto.

Scopri di più

Alla ricerca di Nemo, recensione

finding_nemo_ver4

Il pesce pagliaccio Marlin ha alle spalle un trauma difficle da superare, la sua prole e la sua compagna sono stati divorati da un barracuda, tranne il piccolo Nemo, unico figlio sopravvissuto su cui Marlin riversa tutte le sue fobie e insicurezze latenti, diventando un padre iperprotettivo e soffocante.

Nemo oltre al padre ha anche un problema ad una pinna, le due cose sommate fanno del suo quotidiano e del confronto con i suoi compagni di scuola ed amici un continuo problema, così un bel giorno il disagio si palesa con un atto di ribellione verso il padre che porterà Nemo a commettere un’imprudenza e ad essere catturato da un sub.

Inizierà cosi per Marlin una lunga e perigliosa ricerca che lo porterà ad affrontare una vera e propria odissea sottomarina, incontrando strambi e simpatici amici, schivando al contempo pericolosi predatori, superando così le sue paure con il solo scopo di recuperare il figlioletto, finito nel frattempo nell’acquario di un dentista.

Scopri di più

Un’ottima Annata, recensione

Layout 1

Max Skinner (Russel Crowe) è un cinico broker londinese che vive per accumulare denaro e ha seri problemi con il prossimo, per non parlare delle donne, insomma il suo fare sprezzante e i suoi pochi scrupoli nel portare in porto i suoi lucrosi investimenti, ne hanno fatto persona tanto ammirata quanto odiata.

In un particolare momento della vita lavorativa in cui il suo naturale istinto per gli affari sembra portarlo verso un inevitabile successo, la notizia della morte di suo zio Henry (Albert Finney), figura paterna che ne ha accompagnato l’infanzia, gli riporta alla mente sensazioni e profumi di un periodo felice e spensierato di un bambino che sembrava ormai sopito e dimenticato da tempo.

L’essere suo malgrado costretto a recarsi in Francia nel vigneto del defunto zio per venderne le proprietà, visto che lui resta l’unico beneficiario del testamento, lo trascina coi ricordi alle estati passate con l’uomo, i suoi insegnamenti, le sue storie fantastiche e le sue regole di vita, aggiungiamoci l’arrivo di una cugina mai conosciuta e l’incontro con una fascinosa donna e relativo colpo di fulmine, e Londra, lo stress e gli affari sembrano sempre più un lontano e vago ricordo.

Scopri di più

SAG Award 2010, tutti i candidati: la cinquina dei migliori attori sarà quella degli Oscar?

Anna Kendrick - George Clooney Tra le nuvole

Lo Screen Actors Guild ha comunicato le nomination per i SAG Award 2010, i premi dedicati esclusivamente agli attori. Alcune considerazioni: pur avendo ben tre attori in lizza, Tra le nuvole non è stato candidato come miglior cast; tra i migliori attori quatto su cinque sono gli stessi dei Golden Globe, quindi è probabile che questa sia la cinquina anche per gli Oscar; tra le attrici non protagoniste nuova doppietta di nomination per Tra le nuvole e, a sorpresa c’è anche Diane Kruger; assenti importanti sono Daniel Day Lewis (Nine) e Julianne Moore (A Single Man).

Vi lascio alla lista completa dei nominati. Per scoprire gli attori candidati ai premi delle categorie televisive tv vi invito a visitare Serietivu.

Scopri di più

Alvin Superstar 2, character poster di Alvin, Theodore, Simon, Brittany, Eleanor e Jeanette

Alvin Superstar 2

Sono stati rilasciati a poco più di un mese (il prossimo29 gennaio) dall’uscita italiana di Alvin Superstar 2 (Alvin and the Chipmunks: The Squeakquel), il sequel del film 2008 diretto da Betty Thomas, sei bellissimi character poster.

Immortalati in primo piano troverete: Alvin con il suo inconfondibile cappello e la sua felpa rossa, Simon con occhiali da sole blu e felpa blu a righe bianche, Theodore con maglia a collo alto verde e cappello alla Sherlock Holmes, Brittany con un camicia e giacca di pelle, Eleanor con un pullover verde e Jeanette con t-shirt rosa, giacchino jeans e occhiali viola.

Se vi ho incuriosito, continuate dopo il salto!

Scopri di più

Berlino 2010, in concorso Shutter Island e The Ghost

Festival di Berlino 2010

L’organizzazione del sessantesimo Festival Internazionale del Cinema di Berlino, che si terrà dall’11 al 21 febbraio 2010, ha comunicato i nomi dei primi sette titoli che verranno presentati: fra tutti spiccano le attesissime anteprime mondiali di The Ghost di Roman Polanski e di Shutter Island di Martin Scorsese.

A contendersi l’Orso d’Oro 2010 ci saranno tra i ventisei film anche Bal (Turchia) di Semih Kaplanoglu, Na Putu (Bosnia) di Jasmila Zbanic, Der Rauber (tedesco) di Benjamin Heisenberg, e Shekarchi (iraniano) di Rafi Pitts. Fuori concorso, invece, sarà proiettato: My Name is Khan (indiano) di Karan Johan.

Scopri di più

Film parodia zombie, L’alba dei morti dementi

shaunukquad

Ancora un cult per la rubrica dedicata alle parodie cinematografiche, anche stavolta con L’alba dei morti dementi aka Shaun of the dead di Edgar Wright ci occupiamo di un genere, lo zombie-movie.

Il regista inglese con la collaborazione dell’attore comico Simon Pegg (Star Trek, Star System) decide di omaggiare uno dei loro generi preferiti, cosi ispirandosi  alla filmografia del maestro indiscusso del genere, George A, Romero e a tutta una serie di cult successivi tra cui anche qualche gioiellino nostrano, sforna una comedy demenziale con corpose dosi di splatter per uno spassoso spoof-movie da antologia.

Scopri di più

Corto Dorico 2009, Festival del Cortometraggio

manif gif 68kb 25x35 2009 ver6Dal 17 al 20 dicembre ad Ancona si svolgerà la sesta edizione del festival Corto Dorico, concorso e rassegna cinematografica dedicata ai cortometraggi organizzzata dall’associazione NIE WIEM con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Direzione Generale per il Cinema.

Diamo un’occhiata al programma di questa intensa quattro giorni che vedrà assegnati premi e riconoscimenti da giurie specializzate e proporrà una corposa serie di proiezioni ed incontri.

WINSPERIANA: retrospettiva di documentari e corti dedicati al regista salentino Edoardo Winspeare, quest’ultimo farà anche parte della giuria che assegnerà il premio per la categoria a tema libero.

Scopri di più