Il Marchese del Grillo, recensione

Il marchese del grillo

Nella Roma papalina il Marchese del Grillo (Alberto Sordi) crea scompensi alla sua famigla austera ed autoritaria con un comportamento irriverente e beffardo, dedito all’ozio e ad una buona dose di vizi, il Marchese passa le sue giornate tra bevute e partite a carte in bettole e osterie, qualche incursione notturna nel letto di qualche bella popolana, nonchè l’immancabile burla quotidiana ai danni di poveri e subalterni.

Poi un bel giorno Onofrio incontra casualmente in una bettola e completamente sbronzo il carbonaio Gasperino, che si rivelerà essere un suo sosia perfetto, come resistere allo scherzo del secolo, ripulito e vestito di tutto punto l’ignaro popolano si ritroverà nel letto del Marchese pronto a sostituirlo, mentre quest’ultimo se ne starà in disparte a godersi le esilaranti situazioni che Gasperino inevitabilmente creerà in famiglia.

Scopri di più

Sundance Film Festival 2010, undicesimo giorno

sundanceegyptian

Eccoci giunti alla giornata di chiusura del Sundance Film Festival 2010, oggi giornata riservata alle premiazioni, si inizia stamane con la sezione Next dedicata ai filmaker del domani, per terminare nel tardo pomeriggio con il premio speciale della giuria nella sezione U.S. Dramatic.

Vi segnaliamo intanto i vincitori del concorso collaterale NHK International Filmakers Award, premio annuale istituito per supportare con fondi e mezzi distributivi quattro filmaker che si sono contraddistinti per stile e visonarietà, selezionati tra Europa, Stati Uniti, Giappone e America Latina.

Scopri di più

La Miramax chiude i battenti

Miramax

La Miramax chiude i battenti: la major indipendente, fondata nel 1979 dai fratelli Harvey e Rob Weinstein, rilevata nel 1993 dalla Disney, dopo 31 anni di attività esce di scena, lasciando senza lavoro ottanta persone (fra gli uffici di New York e quelli di Los Angeles).

La Miramax, che ha prodotto film come Pulp Fiction e Chicago e, tra gli ultimi, Gangs of New Tork e The Aviator, rivenderà o metterà da parte i sei film che stanno per uscire.

Scopri di più

Paz Vega in Castro’s Daughter, Guy Pearce in The Well, Seth Rogen e Michelle Williams in Take this Waltz

Paz Vega

Paz Vega e Daniel Bruhl saranno i protagonisti di Castro’s Daughter, il film diretto da Bobby Moresco che racconta la storia di Alina Fernandez, figlia illegittima di Fidel Castro nonché principale oppositrice del regime del padre. Il film è basato sul libro di memorie intitolato Alina, la figlia ribelle di Fedel Castro.

Guy Pearce affiancherà Mary-Louise Parker in The Well, la storia di una coppia newyorkese che pare ossessionata dalla salvezza. Il film sarà diretto dal debuttante Tim Guinee.

Scopri di più

The Losers, trailer

Video: ‘The Losers’ Exclusive Look Il 16 aprile uscirà negli States The Losers, il film basato sul fumetto della Vertigo/DC Cmics di Andy Diggle, scritto …

Scopri di più

Stephen King al cinema, il meglio dei thriller/horror

jack-ths-shining

Oggi ci occupiamo dello scrittore Stephen King un vero punto di riferimento per molti appassionati di cinema horror, King dal 1976 ad oggi ha collezionato un’impressionante serie di trasposizioni dalle sue opere che vanno da lungometraggi per il grande schermo, sino alle serie e miniserie televisive, queste ultime in molti casi unico modo per riuscire a comprimere la mole delle opere partorite dalla mente del prolifico autore americano.

Dopo il salto alcuni dei migliori adattamenti tratti da romanzi e racconti brevi dell’autore, due piccole percisazioni, ci siamo limitati alle opere horror e thriller della vasta filmografia a disposizione, e abbiamo escluso dalla lista quei film che pur dignitosi resstno una spanna sotto le pellicole elencate vedi Cimitero vivente, IT o 1408, pellicole che abbiamo comunque voluto omaggiare nei video in coda al post.

Scopri di più

Sognando il cinema, cortometraggio

Immagine

Cosa volevano fare da grande tutti quelli chi oggi lavorano nel mondo del cinema italiano? La domanda è abbastanza esplicita, insomma quanti di noi oggi fanno un lavoro diverso da quello sognato in gioventù, e che magari hanno intrapreso attraverso un percorso di vita tutt’altro che lineare e intenzionale.

I filmaker Antonella Cecora e Simone Damiani hanno pensato bene di raccogliere tutti questi sogni, desideri e progetti in una divertente e intrignate serie di video interviste a personaggi noti e meno noti, che oggi lavorano nel mondo del cinema e della fiction, aggiungendovi anche le dichiarazioni di quelli che professionalmente orbitano in questo mondo e ne sono parte vitale, come operatori di ripresa, elettricisti, autisti e via discorrendo.

Scopri di più

Bangkok Dangerous-Il codice dell’assassino, recensione

la-locandina-italiana-di-bangkok-dangerous-con-nicolas-cage-143590

In una Bangkok cupa e malfamata il killer prezzolato in trasferta Joe ( Nicolas cage) è in attesa del suo prossimo incarico, nel frattempo applica delle regole ferree che ne fanno un fantasma per chiunque, nessun contatto diretto, neanche con la propria clientela che interagisce con lui tramite una sorta di fattorino che a lavoro finito, Joe elimina simulandone la morte accidentale.

Una vita senza alcuna relazione emotiva che ben presto verrà travolta da due figure molto diverse, ma speculari che entrando nella vita di Joe lo accompagneranno verso la consapevolezza di un bisogno impellente di contatto umano, che per quanto Joe tenti di sopprimere verrà inesorabilmente a galla.

Cosi Kong, l’ultimo fattorino che doveva morire dopo aver svolto qualche commssione, affascinato dal vero mestiere di Joe, diventerà ben presto suo allievo, e l’amore farà il resto, destabilizzando un quotidiano grigio e maniacalmente pianificato, attraverso il sorriso incantevole e la dolcezza di una deliziosa commessa sorda.

Scopri di più

Sundance Film Festival 2010, decimo giorno

sundance1

Week-end di chiusura a Park City (Utah) per il Sundance Film Festival, prima di passare alle consuete segnalazioni, vi ricordiamo che oggi per la sezione Spotlight verrà proiettato Il Profeta di Jacques Audiard, nelle sale italiane a pertire dal 26 febbraio.

Oggi 16 i film in concorso e 9 le premiere tutte già approfondite, quindi oggi ci concentriamo sulla competizione ufficile iniziando dal documentario  Bhutto (U.S. Documentary), biopic politica dedicata alla prima donna a guidare una nazione islamica, il primo ministro pakistano Benazir Bhutto, la sua vita, la sua educazione europea, e le accuse che la costrinsero all’esilio.

Scopri di più

Weekend al cinema: Alvin Superstar 2, Baciami ancora, Bangkok Dangerous – Il codice dell’assassino, Bella

baciami ancora

Quest’oggi faranno il loro esordio nei nostri cinema quattro nuove pellicole. La più attesa è senza dubbio Baciami ancora, il sequel de L’ultimo Bacio, diretto dieci anni dopo da Gabriele Muccino. A proposito di secondi capitoli: arriva nelle nostre sale, dopo aver incassato oltre 200 milioni di dollari in patria, anche quello dei Chipmunks Alvin Superstar 2.

Completano il quadro delle release Bangkok Dangerous, il film d’azione con Nicolas Cage, e Bella vincitore del premio del pubblico a Toronto quattro anni fa.

Andiamo a dare, come di consueto, un’occhiata alla trama e ai cast dei nuovi film che potremo gustarci da questa sera al cinema.

Scopri di più

Locarno 2010, Pardo d’onore a Alain Tanner

Alain Tanner

Alla sessantatreesima edizione del Festival del cinema di Locarno, che si svolgerà nella cittadina svizzera dal 4 al 14 agosto 2010, verrà assegnato il Pardo d’onore al regista svizzero Alain Tanner.

Il regista, terzo svizzero a ricevere il premio, vincitore del Pardo D’Oro nel 1969 per Charles mort ou vif, sarà premiato poiché:

Emerge come uno dei principali esponenti del nuovo cinema svizzero portando una ventata di giovinezza e di libertà ben oltre le frontiere nazionali.

Scopri di più

Outrage, trailer

Il 12 giugno uscirà in Giappone Outrage, il nuovo film diretto da Takeshi Kitano, con, oltre al regista, Tomokazu Miura, Kippei Shiina, Jun Kunimura, Tetta …

Scopri di più

Takers trailer internazionale

Il 19 febbraio nelle sale cinematografiche degli States uscirà Takers, il thriller d’azione scritto da Peter Allen, diretto da John Luessenhop, con Matt Dillon, Paul …

Scopri di più

Percy Jackson, la conferenza stampa da Atene

c_PJ locandina new

Stamane live da Atene si è svolta una conferenza stampa che ha visto il cast del fantasy, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il ladro di fulmini, rispondere a domande provenienti da una platea di fan e giornalisti sparsi per il mondo, tutti collegati via chat.

Prima di riportarvi le dichiarazioni dei quattro giovani protagonisti e qualche retroscena riguardante la loro esperienza sul set e con il regista Chris Columbus, due parole sulla trama di questo film, nelle sale italiane dal 12 marzo e tratto da una serie di libri di grande successo, che potrebbe rivelarsi il nuovo fenomeno cineletterario del momento, pronto a sostituire l’uscente Harry Potter giunto ormai al suo doppio e ultimo capitolo cinematografico.

Scopri di più