Oscar 2010 Miglior cortometraggio, chi vincerà?

Oscar_01

Come ben sa chi ci segue da un pò di tempo, il nostro blog ha sempre riservato ampio spazio ai cortometraggi, non solo con semplici segnalazioni, ma cercando di raccontarne importanza e identità, quindi eccoci pronti ad occuparci delle nomination agli Oscar 2010 proprio per i migliori cortometraggi, che quast’anno presentano la consueta triplice veste, cortometraggi di fiction, cortometraggi d’animazione e cortometraggi documentario.

Oggi parleremo della cinquina di cortometraggi di fiction, dandovi una breve descrizione del corto nominato, linkando ai relativi siti ufficiali dove potrete vedere i trailer.

Scopri di più

Action Figures, speciale Wolfman

wolfman action figures (4)

Abbiamo atteso un pochino per presentarvi questa splendida action figure dedicata al remake di Joe Johnston del classico Universal L’uomo lupo, un film davvero intrigante e con un impatto visivo che rende giustizia al fascinoso originale ed omaggia una grande icona horror.

L’attesa ci ha permesso di poter reperire più materiale possibile riguardo la figure, tra cui immagini della sua presentazione ufficiale alla presenza del mago del make-up e premio Oscar Rick Baker, che nel nuovo Wolfman ha creato  un’innovativo mix di CGI e trucco tradizionale, con risultati di un realismo davvero sbalorditivo.

Dopo il salto ricca ed esaustiva galleria di immagini con l’action figure ufficiale disponibile in due versioni da 30 e 17 cm, nel blister come accessorio anche l’immancabile bastone con testa di lupo in argento, foto dalla presentazione ufficiale della figure con padrino mr. Rick Baker, una simpatica e fumettosa versione deformed, e tanto per non farci mancare nulla uno splendido medaglione, replica perfetta di quello presente nel film in scala 1:1. Buon proseguimento.

Scopri di più

B-cult, Slugs

slugs

Oggi per i B-cult, dopo avervi parlato delle letali zecche giganti geneticamente mutate di Ticks, oggi vi proponiamo un altro splatterone da delirium tremens cinefilo. Slugs-vortice d’orrore aka Slugs-muerte viscosa.

Avete presente le lumache, si quei molluschi piccoli, innocui e bavosi che i ghiotti francesi chiamano escargot? Bene se siete di quelli che amano pasteggiare con le nostre piccole amiche antennute, preparatevi perchè dopo quasto film difficilmente guarderete un fumante piatto di lumache allo stesso modo.

Scopri di più

Alice in Wonderland, la distribuzione del film è a rischio: incontro tra Disney e Odeon – Uci

Alice in wonderland

Alice in Wonderland rischia di essere visto in Italia (e non solo) da pochi fortunati: a causa della decisione della Disney di abbreviare il periodo di permanenza nelle sale del film prima dell’uscita del DVD, facendolo passare dalle solite 17 settimane a 12, la catena di sale Odeon, in Italia, Gran Bretagna e Irlanda ha deciso di non proiettare per protesta il film di Tim Burton.

Secondo quanto riferisce l’Ansa è in corso a Londra una trattativa tra Odeon & Uci Cinemas e la Disney per trovare una soluzione al caso, ed evitare così il boicottaggio dell’attesissima opera in 3D. La stiauzione è spinosa: la Disney vorrebbe anticipare l’uscita in Home Video per evitare la pirateria, mentre le sale non vogliono rimetterci cinque settimane di pubblico. In una nota la società fa sapere che Odeon e Uci:

Scopri di più

Belen Rodriguez sarà la protagonista del Cinepanettone 2010

Belen Rodriguez

Belen Rodriguez, dopo aver posato per i calendari, aver partecipato ai reality (ve la ricordate a L’isola dei famosi?), essere stata la spalla di Teo Mammucari in alcuni show di Canale 5 e aver cantato al Festival di Sanremo per accompagnare Toto Cutugno, non solo farà il suo esordio in una serie televisiva (Fratelli d’Italia), ma reciterà anche al cinema: la bella sudamericana è stata scelta come protagonista del prossimo cinepanettone prodotto da Aurelio De Laurentiis (fonte Tv Sorrisi e Canzoni).

La Rodriguez, che già lo scorso anno era stata associata al cinepanettone (Natale a Beverly Hills), prima di essere scartata, sostituirà Michelle Hunziker.

Scopri di più

B-cult, Due strani papà

papaOggi dedichiamo lo spazio B-movie al film Due strani papà, commedia italiana datata 1983 che unisce due talenti di diversa provenienza, il cantautore Franco Califano e l’attore Pippo Franco per una casareccia ed intrigante commedia, che mette in scena la storia di Alberto e Franco due amici che occupano abusivamente un ex-orfanotrofio vivendo di espedienti.

Alberto e lo sciupafemmine della situazione con il vizio del gioco e macchinone troppo costoso, mentre Franco sempre in cerca di qualche soldo, tra un espendiente e l’altro si treveste da suora per far credere che l’orfanotrofio sia ancora in attività, onde evitare che un controllo scopra la verità, e butti in mezzo alla strada entrambi.

Scopri di più

Oscar 2010 Migliori effetti speciali, chi vincerà?

Avatar-Ribisi-Weaver-Rodriguez-Alonso-Cameron-Foto-Dal-Film-10_mid

Nomination hi-tech per il toto-Oscar di quest’oggi, parliamo della nomination per i Migliori effetti speciali, un riconoscimento che negli anni ha delineato l’importanza e l’influenza artistico-creativa, che gli effetti sempre più speciali, hanno avuto sull’immaginario dello spettatore.

Quest’anno inutile nasconderlo il vincitore sembra alquanto scontato, trattasi di Avatar di James Cameron con il suo team delle meraviglie digitali capitanato dal geniale Joe Letteri, premio Oscar per Le due torri, Il ritorno del re e King Kong, che nel 1993 insieme a Peter Jackson ha fondato la Weta Digital, che da Il signore degli Anelli in poi si è in poco tempo affermata come società leader del settore degli effetti speciali.

Scopri di più

I bruttissimi, Nine Lives

8032825662202 (Copia)Oggi superciofeca giunta da noi in una confortante versione direct-to-video con una delle peggiori comparse di sempre, l’irrequieta ereditiera nonchè reginetta dell’effimero Paris Hilton, e un plot che ammicca al classico Dieci picc0li indiani di Agatha Christie (notato l’asserzione delirante impressa sulla copertnia del DVD?) mettendo in scena un libro maledetto, possessioni demoniache, villone scozzese isolato, e un bel gioco al massacro ad eliminazione diretta, altro  che le nomination del Grande Fratello.

Tim ricco ragazzotto americano decide di festeggiare il suo ventunesimo compleanno nelle suggestiva Scozia con otto amici attentamente selezionati, naturalmente Tim e compagni a causa di una bufera di neve rimarranno isolati nella magione, e durante la prima notte un libro infernale scritto da un condannato a morte intorno al 1746, libererà un’entità demoniaca che posseduto il padrone di casa farà subito fuori Paris Hilton, pardon volevo dire Lucy la mondana newyorkese, per poi saltellare allegramente di corpo in corpo eliminando uno ad uno, tutti i fastidiosi ospiti sino a quando ne rimarrà soltanto uno.

Scopri di più

Il figlio più piccolo, recensione

la-locandina-di-il-figlio-piu-piccolo-145881

In una afosa Bologna del 1992, Luciano Baietti (Christian De Sica) sta per convolare a frettolose nozze con la sprovveduta Fiamma (Laura Morante) madre dei suoi due bambini, ma in men che non si dica, e a cose fatte, il Baietti sparisce nel nulla con il suo commercialista e con tutte le proprietà della neo-consorte.

Passano alcuni anni, Baietti è ormai a capo di una lucrosa società, naturalmente  la crisi economica e gli intrallazzi gestiti dalla sua elastica e sin troppo creativa amministrazione cominciano a dare i loro frutti avvelenati, il fisco incombe, la Guardia di Finanza è pronta a smantellare pezzo per pezzo la Baietti Enterprises portando a galla tutto il marcio nascosto con conseguenze facili da intuire.

Così mentre Baietti padre se ne sta in panciolle a godersi i suoi soldi e a cercare l’ennesimo escamotage anti-fisco supportato dal suo ambiguo consigliere Sergio Bollino (Luca Zingaretti), la famiglia abbandonata anni prima vive di sogni impossibili da realizzare, con moglie in cerca dell’inarrivabile miraggio televisivo, il figlio maggiore Paolo e il minore Baldo, quest’ultimo un ragazzo ingenuo e sin troppo buono, che studia cinema e supporta la madre nelle sue numerose crisi depressive.

Scopri di più