Best Worst Movie, trailer

Il 23 aprile esordirà Best Worst Movie, il documentario scritto e diretto da Michael Stephenson, con George Hardy, Darren Ewing e lo stesso regista. Il …

Scopri di più

Freida Pinto in Bond 23, Jennifer Lopez in Overboard e Jamie Foxx in Kane and Lynch

Freida Pinto

Jamie Foxx è entrato a far parte di Kane and Lynch, nell’action movie trasposizione del videogioco, diretto da Simon Crane, con Bruce Willis: l’attore interpreterà Lynch, un criminale sociopatico e violento, almeno quanto Adam Kane Marcus, il mercenario interpretato da Willis.

Jennifer Lopez sarà la protagonista di Overboard, la commedia romantica girata nel 1987 da Garry Marshall, incentrata sulla storia di una ricca donna che, a causa di un’amnesia, inizia a vivere una vita semplice insieme ad un falegname che ha lavorato sulla sua barca. La commedia sarà prodotta dalla Columbia Pictures insieme alla Overbrook.

Scopri di più

Final Destination 5, Una notte da leoni 2, Christoph Waltz debutta alla regia: novità

Christoph Waltz

Final Destination 5 si farà: la saga horror non si fermerà al quarto capitolo, che ha incassato in tutto il mondo 180 milioni di dollari: il quinto capitolo è già in produzione, parola del produttore Alan Horn.

Christoph Waltz ha annunciato di voler debuttare alla regia: il suo primo film, di cui sarà anche coautore e attore, si intitolerà Up and Away. La commedia, girata in Germania, racconterà la storia di una conduttrice di un reality incentrato sui rapporti di coppia, disillusa dall’amore, che scoprirà la forza di questo sentimento.

Scopri di più

HKIFF 2010, Hong Kong International Film Festival

Immagine

E’ indubbio che il cinema orientale sia artisiticamente tra i più prolifici di questi ultimi anni, una creatività che si è lentamente creata un mercato di nicchia anche anche nel nostro paese con il determinante supporto del  mercato home-video e il proliferare di un piccolo esercito di cultori del cinema di genere proveniente da Cina, Giappone e Corea, con una crescita in questi ultimi anni anche del cinema thailandese.

Seguendo questo trend oggi vi segnaliamo una delle più importanti rassegne cinematografiche cinesi, l’Hong Kong Film Festival,che anche quest’anno dal 21 marzo al 6 aprile in occasione della sua trentaquattresima edizione, è pronta a dare un’ampia panoramica del mercato orientale, senza dimenticare tutta una serie di tributi ed omaggi a grandi personalità artistiche che hanno fatto la storia della cinematografia cinese.

Scopri di più

Frasi da cinema, speciale Freddy Krueger

freddy-krueger-a-nightmare-on-elm-street-1218918_1024_768

Freddie Krueger, l’incubo per antonomasia, maniaco e serial-killer di bambini vende l’anima al  diavolo e assaggia i piaceri dell’inferno diventando cacciatore di anime e demone del sonno:

L’ uomo nero non è morto, ha gli artigli come un corvo, fa paura la sua voce, prendi subito la croce. Apri gli occhi, resta sveglio, non dormire questa notte…

Uno, due, tre: Freddy stanotte viene da te. Due, tre, quattro: chiuditi dentro che quello è matto. Quattro, cinque, sei: dì le preghiere già che ci sei.

Freddy è tornato…ucciderai per me!

Scopri di più

Codice Genesi, colonna sonora

book-of-eli

I fratelli Albert and Allen Hughes dopo aver esplorato le cupe suggestioni horror da serial-thriller della graphic novel From Hell, sfornando l’intrigante La vera storia di Jack lo squartatore, tornano a sondare il linguaggio dei fumetti e del cinema di genere calando il monaco/messia Denzel Washington in un desolato futuro post-apocalittico.

Con Codice Genesi gli Hughes miscelano action e misticismo religioso con suggestioni western, e non puntando sui canonici compositori made in Hollywood, affidano lo score al musicista e produttore inglese Atticus Ross, qui alla sua prima prova su grande schermo. Ross oltre ad illustri collaborazioni, vedi Nine Inch nails’, Korn e Jane’s addiction, collabora nel 1997 con gli Hughes ad un loro progetto televisivo, la serie britannica Touching evil.

Dopo il salto 17 evocative tracce al’insegna dell’elettronica, e come di consueto due video musicali rigorosamente in tema. Buon ascolto.

Scopri di più

Action figures, Iron Man 2-War Machine

iron man 2 action figures

Eccoci a trattare ancora il franchise Iron Man, che quest’anno ci sta regalando non poche soddisfazioni grazie ad una licenza davvero ben sfruttata. Oggi parliamo della nuova serie di figures, in questo particolare caso parliamo di un’action-doll di altissimo profilo, dedicate al sequel Iron Man 2 dal 30 aprile sugli schermi italiani.

In questo secondo capitolo le tecno-armature da guerra si moltiplicano così come l’azione ed i villain. Tra le armature che compaiono nel film c’è quella indossata dal colonnello James Rhodey Rhodes interpretato da Don Cheadle, che trasforma l’ufficiale nel temibile War Machine, ed è proprio di quest’ultimo letale e meraviglioso gioiello ad alta tecnologia che vi parliamo quest’oggi, naturalmente formato figure.

Dopo il salto potrete godervi una dettagliatissima galleria fotografica in cui potrete scoprire la nuova figure in ogni minimo particolare, ma prima di lasciarvi alle immagini vediamo di dargli un’occhiatina più ravvicinata:

War Machine è realizzato in scala 1:6 per 30 cm d’altezza e ben 36 punti d’articolazione, munito di testa intercambiabile senza amschera, con volto che riproduce le fattezze dell’attore Don Cheadle, corposa serie di accessori, tra cui una base display e set di mani intercambiabili, led luminosi a scomparsa su petto e sul palmo delle mani, nonchè diverse parti mobili e asportabili. Buon proseguimento.

Scopri di più

Giallo, recensione in anteprima

la-locandina-americana-del-giallo-2009-128792

Il vero giallo dell’ultima fatica di Dario Argento e che fine abbia fatto la pellicola, finita di girare a giugno del 2008 e transitata per alcuni festival, tra cui la prestigiosa vetrina di Cannes, ma di una eventuale distribuzione italiana non se ne è saputo più nulla, lo stesso Argento in una recente intervista al Korea Film Fest di Firenze ha dichiarato di essere all’oscuro del destino della pellicola, affermando che i produttori americani ne hanno il pieno controllo, e intanto il giallo si infittisce.

E mentre i fan di Argento attendono con ansia l’ultima opera del loro regista prediletto, se non in sala almeno in un versione direct-to-video, sul mercato europeo spunta qualche copia import per chi mastica un pò di inglese, ed è stanco di aspettare.

Così eccoci pronti a recensire l’ultima fatica di Argento dedicandogli uno speciale della rubrica The Horror Zone, opera che arriva dopo gli eccessi trash de La terza madre, e una serie di film che negli ultimi anni hanno testimoniato un vistoso calo di qualità nelle opere del cineasta romano.

Chi è intenzionato a proseguire nella lettura deve essere consapevole che non si è potuto argomentare al meglio la recensione senza entrare nei dettagli della sceneggiatura con tutti gli inevitabili spoiler del caso, quindi lettore avvisato…

Scopri di più

Capitan America: il protagonista sarà Chris Evans o Sebastian Stan?

Chris Evans

Siamo giunti alla seconda metà di marzo e ancora il nome dell’attore che interpreterà Capitan America in The First Avenger: Captain America non è ancora saltato fuori.

Non solo. La lista degli attori papabili, leggendo i siti internazionali, si è allungata invece di restringersi: attualmente si giocano il posto principale Mike Vogel, Garrett Hedlund, Chris Evans, Wilson Bethel, Ryan Philippe, Sebastian Stan e Channing Tatum.

Il toto Capitan America attualmente ha come favorito Chris Evans, che ha già fatto il supereroe recitando il ruolo della Torcia Umana ne I Fantastici 4. L’attore starebbe nicchiando proprio perché non vuole impegnarsi nuovamente in un ruolo da personaggio dei fumetti, soprattutto perché se accetta dovrebbe rivestirlo in almeno tre film.

Scopri di più

Il regista più grande del novecento è Stanley Kubrick?!

Stanley Kubrick

Quale è stato il più grande regista del ‘900? A provare a dare una risposta alla domanda ci ha pensato il mensile Focus Storia che ha rivolto il quesito ai suoi lettori sul proprio sito web.

Ebbene: secondo il 26% di coloro che hanno risposto il migliore regista del secolo scorso è stato Stanley Kubrick. Il cineasta, che ha creato capolavori come 2001 Odissea nello spazio, ha battuto Steven Spielberg, secondo con il 18% di preferenze e Charlie Chaplin, terzo con il 9%.

Appena giù dal podio troviamo il primo regista italiano, Sergio Leone, quarto con il 7%, che batte altri mostri sacri del cinema, non che lui ne sia da meno, come Quentin Tarantino, Francis Ford Coppola e Alfred Hitchcock tutti fermi al 5%.

Scopri di più

Le avventure di Adèle Blanc-Sec trailer e due teaser

Il primo ottobre, a distanza di oltre cinque mesi della release francese, arriverà in Italia Le avventure di Adèle Blanc-Sec, (Les Aventures Extraordinaries d’Adele Blanc-Sec), il nuovo film diretto da Luc Besson, adattato dal fumetto di Jaques Tardi, che racconta le avventure di una scrittrice investigatrice della Parigi di inizio novecento.

Qui sopra potete vedere il trailer e due teaser trailer del film interpretato da Louise Bourgoin, Mathieu Amalric, Gilles Lellouche, Frédérique Bel, Philippe Nahon, Jean-Paul Rouve, Eric Naggar, Swann Arlaud, Christophe Dimitri Réveille e Grégory Ragot

Scopri di più