Erin Brockovich-Forte come la verità, recensione

Erin Brockovich (Julia Roberts) è una donna dal carattere determinato, con due divorzi alle spalle che le hanno indurito la scorza e lasciato brutti ricordi, qualche rimpianto, ma anche due splendidi figli da amare.

Purtroppo per Erin il quotidiano è duro da affrontare, madre single con due figli e il lunario da sbarcare a cui si aggiunge una fisicità sin troppo esuberante, che a volte le crea più di qualche problema in ambito lavorativo oltre naturalmente al suo carattere indipendente per nulla portato a piegarsi a compromessi di qualsiasi genere.

Questo suo caratterino comunque le sarà utile quando praticamente costringerà l’avvocato Edward L. Mastry (Albert Finney) ad assumerla nel suo studio legale come assistente, una sorta di forma risarcitoria per averle fatto perdere una causa per lesioni personali contro il suo medico.

Scopri di più

Cannes 2010 sabato 22: ieri proteste per Hors La Loi di Bouchareb

Siamo in dirittura d’arrivo, decima giornata e ultimo week-end sulla croisette per il Festival di Cannes, quest’anno dopo Draquila-L’Italia che trema della Guzzanti che ha innescato la canonica polemica politica, ieri ci ha pensato Outside of the law (Hors La Loi) del regista franco-algerino Rachid Bouchareb a creare polemiche, con scesa in piazza e tafferugli di un migliaio di manifestanti contro il film e un certo clima di tensione, tale da giustificare una proiezione con tanto di perquisizioni e un aumento delle forze dell’ordine.

Il film racconta gli anni dell’occupazione francese dell’Algeria attraverso gli occhi di tre fratelli separati a causa della guerra che si rincontrano a Parigi. Il film ricostruisce il massacro di algerini da parte dei coloni francesi a Setif nel 1945, e proprio questa ricostruzione sembra aver creato qualche perplessità in parte del governo francese che accusa il regista di aver tralasciato le violenze subite dai francesi, voci parlano anche di pressioni sugli organizzatori in questi giorni affinchè il film non venisse proiettato.

Scopri di più

Nastri d’argento: Vincent Lindon e Tilda Swinton migliori attori, Gilles Jacob premio speciale alla carriera

Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani hanno comunicato che Vincent Lindon (per Welcome) e Tilda Swinton (per Io sono l’amore) sono i vincitori dei Nastri d’Argento europei 2010. Non solo: al Presidente del Festival di Cannes, Gilles Jacob verrà conferito un premio speciale alla carriera.

Il presidente del Sngci Laura Delli Colli ha spiegato il premio a Jacob:

Scopri di più

Al cinema dal 21 maggio 2010: La bella società, Copia conforme, The Final Destination 3D, La nostra vita, Prince of Persia: Le sabbie del tempo

Questa settimana escono al cinema soltanto cinque nuove pellicole, di cui una, Prince of Persia: Le sabbie del tempo, unica in grado di poter battere Robin Hood, in circolazione già da mercoledì (in 593 copie).

Oltre al blockbuster della Disney e ai film già datati nelle nostre sale potremo trovare due titoli provenienti direttamente dal Festival di Cannes 2010, il francese Copia Conforme e l’italiano, che tanto piace alla critica, La nostra vita diretto da Daniele Luchetti, nonché il film horror in 3D Final Destination e il drammatico con Raoul Bova e Maria Grazia Cucinotta La bella società (che dovrebbe risentire del confronto con il film di Luchetti).

Come di consueto dopo il salto potete trovare la lista dei nuovi film, con tanto di sinossi, protagonisti e locandine.

Scopri di più

Finding Bliss, trailer

Il 4 giugno negli States esordirà Finding Bliss, la commedia romantica scritta e diretta da Julie Davis, con Denise Richards, Jaime Kenney, Kristen Johnson, Matt …

Scopri di più

Megamind, primo trailer

< Il 5 novembre uscirà nei cinema americani Megamind (precedentemente conosciuto come Oobermind), il film d’animazione3D della Dreamworks, diretto da Tom McGrath, sceneggiato da Alan ...

Scopri di più

Rio, primo trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di Rio, il nuovo film d’animazione della Blue Sky Studios e della 20th Century Fox, creato dagli animatori de …

Scopri di più

B-cult, Il trucido e lo sbirro

Oggi per i B-movies ripeschiamo un poliziottesco d’annata, è il 1976 anno d’oro per il regista Umberto Lenzi che gira Napoli violenta con Maurizio Merli, Roma a mano armata sempre con merli e con Tomas Milian e Il trucido e lo sbirro pellicola in cui esordisce sullo schermo Sergio Marazzi detto Er Monnezza, personaggio interpretato da Milian, creato da Lenzi in collaborazione con lo sceneggiatore Dardano Sacchetti.

Il film racconta di un ladruncolo di borgata che viene fatto evadere da un commissario di polizia, affinchè collabori con quest’ultimo al ritrovamento di una bambina, rapita da una spietata banda di sequestratori capeggiata da un pericoloso latitante.

Scopri di più

Frasi da cinema, Into the Wild-Nelle terre selvagge

Il giovane Christopher McCandless (Emile Hirsch) aveva tutto o quasi, fresco di laurea e con una famiglia benestante alle spalle un bel giorno abbandona la sua vita e tutto ciò che di materiale lo legava al suo presente, persino il suo nome e zaino in spalla decide di raggiungere a piedi l’Alaska, luogo di spazio estremo e natura selvaggia, luogo ideale ed idealizzato dove cercare se stesso.

C’è una gioia nei boschi inesplorati, C’è un’estasi sulla spiaggia solitaria, C’è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c’è musica nel suo boato. Io non amo l’uomo di meno, ma la Natura di più. (George Byron)

Scopri di più

Braveheart-Cuore impavido, recensione

Scozia XIII secolo, Edoardo I tiranneggia incontrastato, dopo che alla morte del sovrano di Scozia uccide in un’imboscata tutti gli ambiziosi nobili scozzesi pronti allo scontro per accaparrarsi il trono vacante. il suddito Malcolm Wallace preoccupato per il prolungarsi dell’incontro tra i nobili scozzesi ed il sovrano Edoardo scoprirà la strage insieme ai suoi due figli, il primogenito John e e il piccolo William.

Malcolm tenterà di vendicare la strage portando con se il figlio John e alcuni cittadini, ma verranno tutti trucidati. toccherà così ad Argyle saggio ed istruito fratello del defunto Malcolm, occuparsi di William e della sua educazione, sarà lui ad insegnargli l’arte del combattimento e l’importanza della cultura.

William (Mel Gibson) ormai adulto tornerà nella natia Lanark incontrando vecchi amici e la splendida Murron (Catherine McCormack) la donna cui era destinato sin dall’infanzia, ma anche una situazione insostenibile in cui un nobile locale, scagnozzo degli inglesi spadroneggia incontrastato sulla regione, vessando quotidianamente la popolazione sotto l’egida e la protezione del potente monarca inglese. William non potrà far nulla neanche quando la sua Murron verrà uccisa dagli inglesi per essersi ribellata alle voglie di un soldato.

Scopri di più

Cannes 2010 venerdì 21: ieri applausi per Luchetti e La nostra vita

Ci approssimiamo al week-end conclusivo del Festival Di Cannes, ieri è stata la giornata de La nostra vita di Daniele Luchetti, unico film italiano in concorso nella Selezione ufficiale e da oggi distribuito nelle sale italiane. Dopo un’anteprima stampa dagli esiti alquanto positivi ieri anche l’incontro con i giornalisti:

Non volevo condannare né celebrare nessuno, ma mostrare il nuovo proletariato così com’è, non dall’alto in basso come si faceva una volta con la commedia o il cinema politico. Il proletariato è rimasto lo stesso di tanti anni fa, così come la vita, a cambiare sono i luoghi: e il centro commerciale trasformato in piazza diventa il posto dove ci si può illudere di avere una vita come tutti gli altri, accedere agli stessi beni indebitandosi perché diventi la rotella di un ingranaggio più grande di te.

Scopri di più

Gerard Butler, Emma Watson e Adam Shankman: nuovi progetti

Emma Watson

Emma Watson sarà la protagonista femminile di The Perks of Being a Wallflower, il film indipendente tratto dal romanzo di Stephen Chbosky, che potrebbe sedersi dietro la macchina da presa dopo averlo adattato per il cinema. L’attrice affiancherà Logan Lerman, che sarà un adolescente impopolare che racconta i suoi problemi nelle lettere che invia ad una corrispondente anonima.

Gerard Butler potrebbe essere il protagonista di E’ nata una stella, il remake richiesto dalla Warner, che sarà diretto da Nick Cassavetes. Il progetto è ancora in via di sviluppo.

Scopri di più