Sono tre i film italiani in corsa per il Leone d’Oro al Festival del Cinema di Venezia: “Questi giorni” del veterano Giuseppe Piccioni, “Spira Mirabilis” dei documentaristi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, “Piuma” di Roan Johnson, giovane regista il cui cognome non deve trarre in inganno.
Venezia 73: le Star attese al Lido
Il Festival del Cinema di Venzia si svolgerà dal 31 agosto al 10 settembre 2016, come di consueto al Lido della splendida città. I venti film in concorso? L’offerta, per quest’anno è accattivante e degna di nota. Presente un thriller di Tom Ford Nocturnal animals con Jake Gyllenhaal e Amy Adams, un biopic (Jackie) di Pablo Larraín, e il film di fantascienza Arrival per la regia Denis Villeneuve.
Venezia 73, i giurati di tutte le sezioni
E’ il momento di scoprire giurati e giurate di tutte le sezioni in concorso all’edizione numero 73 della Mostra del Cinema di Venezia.
Venezia 73, i film in concorso per la 31esima Settimana Internazionale della Critica
Non solo Leone d’Oro. Venezia è da sempre un punto di incontro per l’operato di numerosi cinefili. Un input per crescere e confrontarsi. Così. da più di trent’anni, la Settimana Internazionale della Critica integra e completa il programma della Mostra del Cinema (in programma al Lido dal 31 agosto al 10 settembre 2016).
Venezia 73: il programma delle XIII Giornate degli Autori – Venice Days
Ecco il programma delle XIII Giornate degli Autori – Venice Days, la sezione autonoma e indipendente della Mostra del Cinema di Venezia.
Perché andare al Festival del Cinema di Locarno
Attraente, coinvolgente, tradizionale, indipendente. Basteranno questi aggettivi a descrivere uno dei migliori festival in fatto di settima arte? Ce lo auguriamo.
Film in concorso a Venezia 73: “Lungo la Via Lattea” con Emir Kusturica e Monica Bellucci
Emir Kusturica ci ha abituato a vedere e ascoltare storie. In parte sono autobiografiche, in parte no. Succede anche in Lungo la Via Lattea, trasposizione cinematografica del suo romanzo edito per Feltrinelli.
Lights Out – Terrore Nel Buio, recensione
Lights Out – Terrore Nel Buio racconta la vicenda della giovane Rebecca (Teresa Palmer), una ragazza che ha lasciato la madre Sophie (Maria Bello) e il fratellino Martin (Gabriel Bateman) ai loro problemi famigliari generati dall’instabilità mentale della mamma e del suo attaccamento a una sua amica d’infanzia che però non è più in vita.
Film in concorso a Venezia 73: Pablo Larrain torna con “Jackie”
L’edizione numero 73 del Festival del Cinema di Venezia si preannuncia ricca di pellicole di altissima qualità, con un contenuto storico di elevato livello. Un esempio? Jackie, biopic su Jacqueline Kennedy diretto da Pablo Larrain che torna a trattare questa disciplina cinematografica dopo aver dedicato una trilogia alla dittatura di Pinochet e dopo film del calibro de Il Club e Neruda. Il regista è pronto stupire nuovamente con la storia di Jacqueline “Jackie” Kennedy Onassis, ex First Lady, vedova di JFK e madre di Caroline Kennedy e John F. Kennedy Jr.
Venezia 73, gli altri titoli in concorso
Dopo aver annunciato i film italiani in concorso all’edizione numero 73 della Mostra del Cinema di Venezia, è il momento di concentrare la nostra attenzione sugli altri titoli in concorso.
Al via oggi il Festival di Locarno: il programma
La sessantanovesima edizione del Festival di Locarno, in programma dal 3 al 13 agosto sarà all’insegna della tradizione. In qualche modo la rassegna rappresenterà infatti un ritorno allo spirito originario del festival, quello che ha dato spazio alle cinematografie meno note e a registi emergenti, quello che ha fatto di Locarno un festival d’avanguardia, politico e poetico, visionario e controcorrente.
Festival del Cinema di Venezia 73, tutti i film in concorso
Nella giornata di ieri, 28 luglio 2016, il presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta e il direttore del festival Alberto Barbera hanno presentato a Roma il tanto atteso programma della settantatreesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Lockout, il film di Luc Besson è un plagio di…Fuga da New York
Forse qualcuno, tra gli spettatori più appassionati, se ne era già accorto. Quello di Lockout, film del 2012 scritto e prodotto dal pur ottimo Luc Besson e diretto da James Mather e Stephen St. Leger, è uno strano caso. Un caso che ha fatto storcere il naso a una leggenda della settima arte: John Carpenter.
Ghostbusters – E Chi Chiamerai?: Recensione in anteprima
Paul Feig dirige il reboot Ghostbusters con protagoniste Melissa McCarthy e Kristen Wiig, con Chris Hemsworth nei panni del segretario delle Acchiappafantasmi che, rispetto alla saga degli anni ’80, è tutta al femminile: da giovedì 28 luglio nelle sale cinematografiche italiane. Analizziamo insieme trama e come al solito diamo una recensione.