Nuovo capitolo per la saga di Elden Ring in uscita

La saga di Elden Ring, l’acclamato action RPG di FromSoftware che ha conquistato milioni di videogiocatori, è pronta a compiere un significativo salto sul grande schermo, trasformandosi in un ambizioso film live-action. Questa trasposizione cinematografica nasce dalla collaborazione tra Bandai Namco Entertainment, la casa di produzione indipendente A24 e il visionario regista Alex Garland.

Elden Ring
Elden Ring

Cosa sappiamo sulla nuova uscita per la saga di Elden Ring

Un’unione di forze che promette di portare la complessa e affascinante narrativa del gioco, ideata da Hidetaka Miyazaki e arricchita dai contributi dello scrittore fantasy George R. R. Martin, in una nuova dimensione artistica. La scelta di Alex Garland alla regia è un segnale forte delle intenzioni dietro questo progetto. Con un curriculum che include pellicole intense e riflessive come Ex Machina e il recente Civil War, Garland si è dimostrato un autore capace di esplorare temi complessi con una cifra stilistica distintiva.

Sarà lui a firmare anche la sceneggiatura del film, garantendo una visione autoriale coesa. Ad affiancarlo in questa impresa un team produttivo di alto calibro, composto da nomi di spicco come Peter Rice, Andrew Macdonald, Allon Reich, e ovviamente gli stessi George R. R. Martin e Vince Gerardis. Le aspettative sono elevatissime: il vasto e desolato mondo di Elden Ring, popolato da creature terrificanti e immerso in un’atmosfera unica, si presta in modo ideale per una resa cinematografica che potrebbe rivelarsi visivamente sbalorditiva e narrativamente potente.

La capacità di Garland di creare atmosfere immersive e di gestire narrazioni intricate sembra perfettamente in linea con la profondità e l’oscurità che caratterizzano l’Interregno. Il successo stratosferico di Elden Ring, che dal suo lancio nel febbraio 2022 ha superato i 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo, ha naturalmente spinto Bandai Namco a esplorare nuove vie per espandere il franchise oltre il videogioco originale.

Uno dei progetti più attesi è Elden Ring Nightreign, uno spin-off previsto per il debutto mondiale il 30 maggio 2025. Questo nuovo titolo manterrà elementi distintivi del gioco originale, come l’iconico arsenale di armi, i nemici minacciosi e l’inconfondibile atmosfera, ma li reinterpreterà in una formula completamente nuova, incentrata sulla cooperazione.

I giocatori potranno selezionare tra un roster di personaggi unici, ognuno con le proprie abilità, per affrontare sfide inedite in un mondo che si preannuncia altrettanto ostile e spietato. Non solo spin-off, ma anche nuove opportunità per i giocatori in mobilità. Nel corso del 2025 è attesa anche Elden Ring Tarnished Edition, una versione ottimizzata per la Nintendo Switch 2. Questa edizione offrirà l’esperienza completa di Elden Ring, inclusi tutti i contenuti del DLC Shadow of the Erdtree, rilasciato nel giugno 2024.