Focalizziamoci su alcuni film da non perdere ad agosto 2025 per gli appassionati. Sarà un agosto ricco di nuove uscite cinematografiche, pellicole che potranno accontentare i gusti di diversi appassionati del settore. Approfondiamo le pellicole in arrivo sul grande schermo in questa prima metà di agosto. Dal 6 agosto spazio a Hellboy – L’uomo deforme che ci porta nelle atmosfere cupe degli Appalachi del 1959.

Una selezione di film da non perdere ad agosto 2025
Il nostro eroe rosso, Hellboy, si trova coinvolto in una missione del B.P.R.D. (Bureau for Paranormal Research and Defense) che lo conduce in un villaggio isolato. Qui, streghe maligne e il temibile demone conosciuto come il “Crooked Man” terrorizzano la popolazione. Affiancato da un uomo tormentato dal suo passato, Hellboy dovrà farsi strada tra incubi, magie oscure e creature dannate.
L’obiettivo? Spezzare un’antica maledizione che minaccia di scatenare l’inferno sulla Terra. Sempre dal 6 agosto, arriva Weapons, l’ultima creazione di Zach Cregger, la mente dietro l’horror sorprendente “Barbarian”. Questo film vede protagonisti Josh Brolin e Julia Garner e promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso.
La trama si concentra sulla misteriosa e simultanea scomparsa di numerosi bambini di una stessa classe, tutti svaniti alla stessa ora in una notte. Solo un bambino viene risparmiato. Per gli amanti delle commedie familiari, torna Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan di nuovo nei panni di Tess e Anna Coleman. La storia riprende anni dopo la loro prima, indimenticabile crisi di identità. Ora, Anna ha una figlia e una futura figliastra, e le due famiglie sono in procinto di unirsi, affrontando le numerose sfide che ne derivano.
Il 7 agosto segna l’uscita di Monsieur Blake – Maggiordomo per amore, un film che vede il talentuoso John Malkovich nel ruolo di Andrew Blake. Andrew è un businessman inglese profondamente segnato dalla perdita della moglie. Per superare il dolore, decide di tornare in Francia, nel luogo dove aveva incontrato la sua amata. Qui, in una divertente coincidenza, viene scambiato per un aspirante maggiordomo.
Sempre dal 7 agosto, troviamo Caravan, un dramma toccante che racconta la storia di Ester, una donna che ha dedicato la sua vita interamente alla cura di suo figlio quindicenne, David, affetto da una disabilità intellettiva. Nonostante l’immenso amore, Ester è profondamente esausta e sopraffatta dalla responsabilità di dover affrontare tutto da sola. Un’amica che vive in Italia la invita a farle visita, offrendo una potenziale via di fuga.
Il 14 agosto vede il ritorno di un antieroe molto amato con Io sono nessuno 2. Quattro anni dopo aver incrociato il cammino con la mafia russa, Hutch si trova ancora con un debito di 30 milioni di dollari nei confronti dell’organizzazione criminale. Per saldare il conto, si è trasformato in una sorta di giustiziere, effettuando una serie di colpi mirati contro criminali internazionali. La vita di Hutch e di sua moglie Becca è sempre più frenetica, e il lavoro li sta allontanando.
Infine, sempre dal 14 agosto, arriva Leopardi&Co., una commedia che mescola l’ambizione hollywoodiana con la cultura italiana. Il protagonista è David, un giovane attore americano che sogna il ruolo della vita, quello che lo consacrerà come star mondiale. David è però superficiale, tanto da non leggere nemmeno i copioni che gli arrivano. Sono solo alcune delle pellicole pronte ad animare le nostre sale cinematografiche ad agosto.