Box Office Italia 24-27 gennaio 2013: clamoroso flop per “Pazze di me”

Il mese di gennaio volge al termine, gli Oscar si avvicinano e si sente. In sostanza, l’ultimo fine settimana al botteghino premia i film candidati alle Statuette e boccia in maniera sonora l’Italia. Com’è andata? “Django Unchained” si conferma in cima alla classifica, incassando ulteriori 2,5 milioni di euro. Il film di Quentin Tarantino, complice un cast da urlo (Samuel L. Jackson, Leonardo Di Caprio, Christoper Waltz, Jamie Foxx) continua a strabiliare, portandosi a 7,2 milioni totali ed è prossimo dunque ad arrivare a quota 10. Non saranno i 125 milioni di dollari guadagnati negli States, ma in proporzione il dato conferma che l’Italia ha apprezzato lo Spaghetti-Western in salsa Usa.

In seconda posizione l’esordio per il “Lincoln” riletto da Steven Spielberg può considerarsi trionfale. Due milioni di euro al primo giro e applausi. In terza piazza troviamo il rientrante Robert Zemeckis che ha sfornato l’ottimo “Flight“, film impreziosito dalla presenza di Denzel Washington. I due si trovano sul gradino più basso del podio, a quota 1,3 milioni di euro.

Ed eccoci arrivati alla delusione di questa ‘giornata’ di campionato del botteghino. Il nuovo film di Fausto Brizzi, “Pazze di me“, si accontenta di poco meno di un milione di euro e del quarto posto. Un enorme flop: se si considera che la pellicola era distribuita in 450 copie gli occhi dinanzi ai maxi-schermi erano veramente pochissimi per questo debutto di uno dei due Soliti Idioti (Francesco Mandelli) al fianco di sette donne.

Dal quinto posto in poi troviamo un “Ghost Movie” giunto a quota 2.5 milioni, in leggera discesa a giudicare dalla media delle scorse settimane. Non si può, per fortuna, dire la stessa cosa per “La migliore offerta”. Il film di Tornatore continua ad essere molto apprezzato, reggendo il confronto e rimanendo in classifica con 7,5 milioni di euro di incassi. Male, invece, in proporzione “Quello che so sull’amore”, di Gabriele Muccino, ‘congelato’ a quota 4,2 milioni.

Entra timidamente in top ten “Quartet”, esordio di Dustin Hoffman alla regia. 300.000 euro, spesi dai …più curiosi. In attesa di “Les Misérables”, “Looper – In fuga dal passato”, “The Impossible” e “The Last Stand”, che sono i film main-event in uscita durante la prossima settimana, osserviamo la classifica completa:

Box Office Italia 24-27 gennaio 2013

1 Django Unchained – € 2.529.148

2 Lincoln – € 2.029.524

3 Flight – € 1.338.440

4 Pazze di me – € 1.338.440

5 Ghost Movie – € 792.928

6 La migliore offerta – € 681.437

7 Quello che so sull’amore – € 414.693

8 Cloud Atlas – € 338.589

9 Quartet – € 309.165

10 Mai Stati Uniti – € 267.387

 

Box Office Italia 10-13 gennaio 2013: Muccino subito primo, esordio incolore per Asterix & Obelix

Gabriele Muccino lo aveva detto “L’Italia mi è fedele”. E, riguardo a Quello che so sull’amore, aveva aggiunto: “Gli americani non hanno saputo vendere il film“.

L’Italia ha saputo consolarlo. Quello che so sull’amore si piazza subito al primo posto negli incassi del week end, guadagnando 1.939.932 in quattro giorni. Il ritorno del Figliol Prodigo, dunque, è stato festeggiato a dovere.

Chi ne paga le conseguenze, ma neanche più di tanto, è Giuseppe Tornatore, che consolida comunque la seconda posizione dopo la seconda settimana nelle sale per La migliore offerta. La buona notizia è che il suo film ha scavalcato la concorrenza dei Vanzina, precipitati in quarta posizione con Mai Stati Uniti, dopo il testa a testa della scorsa settimana.

Al terzo posto la seconda new entry della classifica. Si tratta di Cloud Atlas. Con ogni probabilità, scusate il momento di autocelebrazione, i nostri sei motivi per andare a vederlo sono stati accolti di buon grado. I commenti relativi a Cloud Atlas su Twitter, invece, sono agrodolci.

Ancora in discesa Jack Reacher – La prova decisiva, destinato a passare alla storia come il film più povero di incassi nella filmografia di Tom Cruise.

Ci aspettavamo invece qualcosa in più da Asterix e Obelix al servizio di sua Maestà. Le ultime turbolente vicende di Depardieu, l’inserimento nel cast di Catherine Deneuve e l’aver scritturato un nuovo Asterix sono valsi a poco per gli italiani. Dopo i primi quattro giorni al cinema, infatti, il film fa registrare un incasso di gran lunga inferiore al milione di euro. Anche Jack Reacher, insomma, ha fatto di meglio.

CLASSIFICA BOX OFFICE ITALIA 10-13 gennaio 2013

1 Quello che so sull’amore – € 1.939.932

2 La migliore offerta – € 1.735.368

3 Cloud Atlas – € 1.601.496

4 Mai Stati Uniti –  € 1.440.533

5 Jack Reacher – la prova decisiva – € 858.141

6 Asterix e Obelix al servizio di sua maestà – € 777.966

7 Vita di Pi-  € 686.138

8 The Master –  € 366.858

9 Ralph Spaccatutto – € 354.032

10 Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato –  € 339.465

Mai Stati Uniti, recensione

I fratelli Vanzina sono tornati. Con un po’ di ritardo rispetto al solito orario e al solito posto. La novità è che quest’anno il duo formato da Carlo (regista) ed Enrico (produttore), ha scelto la coda delle festività per lanciare la tradizionale commedia.

Arriva così, il 3 gennaio, Mai Stati Uniti. Prodotto da Fulvio Lucisano in collaborazione con Rai Cinema, il nuovo film dei Vanzina ritrova una vecchia location, ampiamente suggerita dal titolo: l’America.

Il ‘Nuovo Continente’ è stato già la cornice di due vecchi successi dei Vanzina. Chi si ricorda di Vacanze in America (anni ’80) e Sognando la California (anni ’90)?

Qualcosa, però, è cambiato rispetto alle due opere citate. I Vanzina hanno dato un valore aggiunto molto importante alla pellicola in questione. Hanno lavorato in profondità, toccando ampiamente delicate tematiche familiari. Il risultato? Notevole.

Box Office Italia 4-6 gennaio 2013: The Master non brilla

Il primo week-end dell’anno nelle sale italiane conferma un dato significativo. Il cinepanettone non è più una forte attrattiva per gli spettatori. L’offerta di quest’anno, in altri termini, non è stata all’altezza delle aspettative. A risollevare la china del cinema nostrano e ad aumentare la frequenza nelle sale ci pensano dunque i primi arrivati del 2013.

Il fine settimana che con la Befana porta via ogni festa regala molte novità. A sorpresa Mai Stati Uniti dei fratelli Vanzina supera (anche se con un minimo scarto) La migliore offerta di Giuseppe Tornatore. 2 milioni di telespettatori contro 1.9 milioni.

Sul gradino più basso del podio si piazza Jack Reacher-La prova decisiva, con Tom Cruise. Tiene ancora egregiamente ‘botta’ Vita di Pi. Il film di Ang Lee è l’unico tra quelli usciti prima del periodo natalizio ad andare ancora molto forte. Questa settimana  ha guadagnato un milione di euro, portando il suo incasso totale sopra la soglia dei 6 milioni. Per la pellicola si prospetta, dunque, un gennaio avvincente.

Male, nel primo week-end dell’anno, Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, apparso in forte calo ma capace di superare i 15 milioni di incassi. Chi invece supererà a breve i 6 milioni è Ralph Spaccatutto.

Se il cinepanettone non è andato come si sperava, di contro le alternative non hanno dato luogo a sorprese eclatanti.  Ecco alcuni Flop:

Colpi di fulmine: sotto i 10 milioni di euro;

I due soliti idioti: fermi a 8,4 milioni di euro, in prospettiva raggiungerà ‘solo’ i 9 milioni di incasso.

Ecco invece alcuni Top della settimana:

The Master:  mezzo milione di euro in 141 copie;

Le avventure di Fiocco di neve: 400mila euro in 170 copie. G

CLASSIFICA BOX OFFICE ITALIA 4-6 gennaio 2013

1 Mai Stati Uniti – € 2.062.426

2 La migliore offerta – € 1.909.972

3 Jack Reacher – la prova decisiva – € 1.395.984

4 Vita di Pi –  € 1.203.363

5 Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato –  € 989.164

6 Ralph Spaccatutto –  € 871.789

7 Colpi di fulmine –  € 661.826

8 I 2 soliti idioti – € 548.378

9 The Master –  € 535.053

10 Le avventure di Fiocco di neve –  € 434.069

 

Al cinema dal 3 gennaio 2013: The Ghostmaker, Cloud Atlas, Asterix e Obelix al servizio di sua Maestà, Quello che so sull’amore, A Royal Weekend, La scoperta dell’alba

Ed eccoci giunti al primo week-end lungo dell’anno nelle sale cinematografiche italiane.

Vi riportiamo tutte le prime uscite di questa settimana che apre le danze del 2013:

The Ghostmaker (Horror)

REGIA: Mauro Borrelli

CAST: Aaron Dean Eisenberg, Liz Fenning, J. Walter Holland, Jared Grey;

Buon Anno Sarajevo (Drammatico)

REGIA: Aida Begic

CAST: Marija Pikic, Ismir Gagula;

Jack Reacher – la prova decisiva (Thriller)

REGIA: Christopher McQuarrie

CAST: Tom Cruise, Rosamund Pike, Robert Duvall, Richard Jenkins, Werner Herzog, Alexia Fast

Le avventure di Fiocco di neve (Commedia)

REGIA: Andrés G. Schaer

CAST: Elsa Pataky, Pere Ponce, Claudia Abate, Juan Sullà

Mai Stati Uniti (Commedia)

REGIA: Carlo Vanzina

CAST: Vincenzo Salemme, Ricky Memphis, Anna Foglietta, Ambra Angiolini, Giovanni Vernia, Maurizio Mattioli;

The Master (Drammatico)

REGIA: Paul Thomas Anderson

CAST: Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Laura Dern, Rami Malek, Jesse Plemons;