Ci sono tanti studi sui film horror. Le ricerche suggeriscono che dobbiamo possedere una “cornice protettiva” psicologica per poter trarre piacere dall’orrore. Esistono tre diverse categorie di tali cornici.

Ci sono tanti studi sui film horror. Le ricerche suggeriscono che dobbiamo possedere una “cornice protettiva” psicologica per poter trarre piacere dall’orrore. Esistono tre diverse categorie di tali cornici.

Mentre Thunderbolts sta conquistando il pubblico in digitale e si prepara a sbarcare in Blu-ray, 4K e DVD dal 30 luglio, il suo regista, Jake Schreier, è già proiettato verso una nuova ed intrigante sfida. I Marvel Studios, infatti, gli hanno affidato le redini del primo film degli X-Men sotto l’egida della casa madre, segnando la fine dell’era 20th Century Fox per i mutanti.

Sequel di Squid Game magari nelle vesti di un film. È ormai ufficiale: il finale di Squid Game 3 ha gettato le basi per una connessione diretta con la versione americana della serie. La sorprendente chiusura della serie coreana ha rivelato un futuro crossover, aprendo un nuovo capitolo per l’universo di Squid Game e lasciando i fan a bocca aperta.

La serie reboot di Harry Potter prodotta da HBO sta già suscitando grande interesse e dibattito tra i fan dei celebri romanzi di J.K. Rowling, ancor prima della sua uscita. Le prime immagini dei personaggi di Harry e Hagrid hanno alimentato le discussioni, ma è il piano della produzione per affrontare la rapida crescita dei giovani attori a destare particolare attenzione.

L’entusiasmo tra i fan di tutto il mondo è alle stelle dopo che HBO ha fatto un annuncio importante riguardante la serie televisiva dedicata a Harry Potter. Finalmente è stato svelato il volto del giovane attore scelto per l’iconico ruolo del protagonista: Dominic McLaughlin.

Dopo aver raggiunto l’apice del successo con Anora, un film capace di aggiudicarsi sia la Palma d’Oro a Cannes che l’Oscar per il miglior film, il regista Sean Baker si trova di fronte a una sfida notevole: come proseguire un percorso artistico dopo un trionfo così schiacciante? La sua risposta è sorprendente e coraggiosa, visto come abbia deciso di abbandonare il dramma per abbracciare, per la prima volta, il genere della commedia.

Si parla già del sequel di F1. Il film “F1” ha conquistato il botteghino mondiale con un incasso trionfale di 144 milioni di dollari nel primo weekend, un risultato sorprendente che, secondo le stime di Google, potrebbe quasi coprire l’intera stagione di un team di Formula Uno di media grandezza. Variety sottolinea come il film sia a un passo dal raggiungere il pareggio con il suo budget di produzione, stimato tra i 54 e i 144 milioni di dollari a seconda delle fonti.

RaiPlay si distingue nel panorama dello streaming per la sua offerta variegata e di notevole qualità media, unita al vantaggio di essere completamente gratuita. Questa piattaforma si configura come la scelta ideale per chi desidera godersi un buon film o una serie senza dover sottoscrivere costosi abbonamenti. In un mercato dominato da servizi a pagamento, la possibilità di accedere a un catalogo così ampio e diversificato senza alcun costo rappresenta un valore aggiunto non indifferente.

Prime Video si conferma ancora una volta la destinazione ideale per ogni tipo di appassionato di cinema. Che tu sia alla ricerca di un film che ti tenga con il fiato sospeso, di sequenze d’azione mozzafiato o di una storia profonda che ti faccia riflettere, la piattaforma ha sempre qualcosa da offrire.

Il futuro di James Bond inizia a delinearsi, anche se il volto del prossimo 007 è ancora avvolto nel mistero, abbiamo finalmente il nome del regista che avrà il compito di guidare il rilancio di una delle saghe più iconiche della storia del cinema. Si tratta di Denis Villeneuve, scelta operata da Amazon MGM Studios che ha recentemente acquisito il controllo creativo completo del franchise e che segna un momento cruciale e rivoluzionario per l’agente segreto più famoso del mondo.

Il fine settimana cinematografico dal 19 al 22 giugno 2025 ha evidenziato un netto calo negli incassi a livello internazionale. Negli Stati Uniti, il box office ha raggiunto 126,5 milioni di dollari, segnando un -18% rispetto all’anno precedente. La situazione è stata ancora più preoccupante in Italia, dove gli incassi si sono fermati a 4,32 milioni di euro, con un drastico -70% rispetto al weekend del 20-23 giugno 2024.

Gli amanti di Silent Hill possono tirare un sospiro di sollievo, ecco arrivare finalmente una data per il ritorno sul grande schermo. Dopo anni di attesa e speculazioni, i fan possono segnare in rosso il 23 gennaio 2026: è questa la data ufficiale di uscita di Return to Silent Hill, il nuovo capitolo cinematografico della celebre saga horror.

Trentuno anni fa, nel lontano 1994, Brad Pitt e Tom Cruise condividevano il set per il film “Intervista col vampiro” di Neil Jordan. Un’opera decisamente lontana dalle recenti produzioni action di Cruise, come l’ultimo “Mission: Impossible – The Final Reckoning”, o quelle di Pitt, come il prossimo “F1” (in uscita il 25 giugno).

Le voci e gli indizi sulla potenziale trama di Godzilla x Kong: Supernova continuano a circolare incessantemente, alimentando l’eccitazione e la curiosità dei fan. Nelle ultime ore, l’attenzione si è concentrata su un membro del cast di alto profilo che potrebbe aver involontariamente, o forse in modo calcolato, fornito un’anticipazione cruciale, ai limiti dello spoiler, sull’identità del nuovo, formidabile antagonista che i due titani dovranno affrontare nel MonsterVerse.
