Jennifer’s Body, recensione

jennifers_body_ver2

Jennifer (Megan Fox) e Needy (Amanda Seyfried) sono amiche d’infanzia che vivono in una piccola cittadina, splendida cheerleader alquanto disinibita la prima, poco appariscente e decisamente morigerata la seconda, insomma due personalità all’opposto che una sera come tante decidono di assistere ad un concerto di una band che viene dalla città.

Il concerto finirà in nn devastante incendio che distruggerà il locale provocando molte vittime, tra queste Jennifer che non verrà però uccisa dall’incendio, bensì dalla band che la sacrificherà a Satana in cambio di fama e denaro.

Needy vedrà così tornare la sua amica dal rito sacrificale che avrebbe dovuto ucciderla ricoperta di sangue e molto affamata, in realtà i neosatanaisti non rendendosi conto che la ragazza era tutt’altro che pura, hanno inconsapevolmente donato ad un demone un un bell’involucro umano.

Scopri di più

Iron Man 2: il poster del protagonista e di Whiplash

Iron Man

Mancano ancora più di quattro mesi all’arrivo di Iron Man 2 nei nostri cinema, eppure tra gli appassionati c’è già grande attesa. Sarà per questo che, dopo aver rilasciato la locandina con Iron Man, la Marvel/Disney ha rilasciato su Apple.com un nuovo poster.

La nuova immagine raffigura l’attesissimo villain Ivan Vanko/Whiplash (con indosso il suo primo vestito) che nel film sarà interpretato da Michey Rourke. Lo sfondo è altamente caratterizzato e inquietante, quanto il personaggio: su un muro sono appesi numerosi ritagli di giornale che parlano di Tony Stark e di Iron Man.

Se siete curiosi di vedere entrambe le locandine proseguite dopo il salto.

Scopri di più

Scontro tra titani, tre nuovi poster

scontro tra titani 1

Torniamo ad occuparci di Scontro tra titani (Clash of The Titans), perché sono state rilasciate tre bellissime locandine del film diretto da Louis Leterrier, con Sam Worthington (Perseo), Liam Neeson (Zeus), Ralph Fiennes (Ade), Gemma Arterton (Io), Danny Huston (Poseidone), ALexa Davalos (Andromeda), Izabella Milko (Atena).

Vi ricordo in breve la storia del film costato 70 milioni di dollari: Perseo deve provare a sconfiggere Hades, prima che quest’ultimo rubi la leadership della Terra a Zeus e porti l’inferno sulla terra.

In attesa di andare al cinema il 2 aprile del prossimo anno (negli States esordisce una settimana prima, il 24 marzo) fateci sapere se locandine del genere vi spingono alla visione.

Scopri di più

Rec 2 video di 5 minuti

5 gennaio Media Film distribuirà Rec 2, l’attesissimo horror diretto da Jaume Balaguero e Paco Plaza. Qua sopra potrete vedere i primi cinque minuti del …

Scopri di più

25 kilates traier spagnolo

E’ stato presentato al Courmayeur Noir in Festival 25 kilates (25 Carats) il film sceneggiato e diretto da Patxi Amezcua, con Alda Folch, Francesc Garrido, …

Scopri di più

Amelia, nuovo trailer

Il 23 dicembre uscirà nei nostri cinema Amelia, il biopic diretto da Mira Nair, dedicato alla pilota che nel 1937 divenne la prima donna a …

Scopri di più

Weekend al cinema: Dieci Inverni, Welcome, Land of the lost, Jennifer’s Body, L’ultima estate

jennifersbody

Questa settimana cinque film, due italiani, due americani e uno francese, fanno il loro esordio nelle nostre sale. Quello che ha più possibilità di affermarsi al box office è senz’altro Jennifer’s Body l’horror scritto da Diablo Cody con Megan Fox, seppur negli States abbia deluso le aspettative.

Gli altri quattro film sono: Dieci inverni, pellicola di Valerio Mieli presentato a Venezia 2009 nella sezione Controcampo italiano, L’ultima estate, la commedia diretta da Eleonora Giorgi, Welcome drammatico che ha avuto grande successo in Francia e Land of the lost la commedia con Will Ferrell, che ha floppato in America.

Diamo un’occhiata alla trama e ai protagonisti dei nuovi film in uscita oggi:

Scopri di più

Ninja Assassin, colonna sonora

Ninja Assassin

Davvero notevole questo score di Ilan Eshkeri compositore inglese specializzato in colonne sonore, nel suo curiculum l’epico La leggenda dei Nibelunghi e il fantasy Stardust, Eshkeri vanta anche collaborazioni con artisti internazionali come Annie Lennox e i Take That.

Con Ninja Assassin il compositore rispetta in pieno il look levigato del film puntando su elettronica, immancabili suggestioni orientali e dinamiche digressioni action. Nelle tracce dopo il salto anche David Bowie e The Human League, nonchè alcune notevoli incursioni nell’hip hop.

Scopri di più

Lilo & Stitch, recensione

lilo_and_stitch_ver3La Federazione Galattica ha deciso di arrestare e processare il folle dottor Jumba  Jookiba per aver creato mostruosità genetiche, ideando tra queste il pericoloso esperimento 626, un piccolo, intelligente  e davastante koala alieno creato ad arte per portare caos e distruzione.

Purtroppo per la Federazione l’esperimento 626 riesce a fuggire e impadronitosi di una navicella finisce per schiantarsi sull’ignaro e popoloso pianeta Terra, e più precisamente su un’isola delle esotiche Hawaii.

626 finirà in un canile dove la dolcissima Lilo, una ragazzina orfana che vive con la sorella maggiore Nani, nonostante il suo strambo aspetto lo adotterà inconsapevole della reale pericoosità del piccolo alieno.

Scopri di più

U-571, recensione

u_five_seven_one_ver1Seconda Guerra Mondiale, la guerra sembra ormai giocarsi a tavolino, l’utilizzo di messaggi crittati da parte dei tedeschi e di un sofisticato cifrario, l‘Enigma, sta rendendo molto complesso anticipare le mosse dell’esercito tedesco, ma all’orizzonte si profila un inaspettato colpo di fortuna che potrebbe cambiare le sorti del conflitto.

Un sommegibile tedesco in avaria in pieno Oceano Atlantico ha bisogno di soccorso, la Marina americana intercetta l’S.O.S., e sapendo che a a bordo c’è il prezioso macchinario con annessi cifrari spedisce un sommegibile ad intercettarlo.

La missione purtoppo non va come previsto, il sommergibile americano incontra i soccorsi tedeschi giunti sul posto prima del tempo, ne nasce uno scontro che porterà all’affondamento del sommergibile americano e alla presa di quello tedesco, con cui alcuni superstiti dell’equipaggio statunitense decideranno di raggiungere le coste dell’Inghilterra cercando di passare inosservati all’imponente flotta tedesca.

Scopri di più

Dieci inverni, recensione

la-locandina-di-dieci-inverni-1389071999, Due studenti Camilla (Isabella Ragonese) e Silvestro (Michele Riondino) in quel di Venezia incrociano i loro sguardi su di un vaporetto,  lei timida e graziosa, lui all’apprenza molto sicuro di sè, una volta rotto il ghiaccio lui decide di seguirla passando con lei una rivelatoria e castissima notte fatta di frasi non dette e sguardi sin troppo eloquenti.

Inizierà cosi una lunga storia d’amore come cantava Gino Paoli, ma a distanza e senza che i due riescano mai a trasformarla in qualcosa di concreto, perchè la vita, o se preferite il destino li porterà sempre ad un passo l’uno dall’altra, rendendoli consapevoli, ma non troppo del loro sentimento che invece che scemare, nonostante gli ostacoli del cuore, sembrerà rafforzarsi.

Così attraverso dieci anni e dieci inverni i loro cuori terranno bene al caldo un sentimento solo all’apparenza fugace, ma pronto invece a superare qualsiasi difficoltà perchè allevato con costanza e accompagnato verso una prinamvera metaforicamente liberatoria, in cui potrà sbocciare e diventare anche altro.

Scopri di più