Kick-Ass trailer italiano

Tra febbraio e marzo prossimo uscirà anche in Italia Kick-Ass, il film diretto da Matthew Vaughn, con Nicolas Cage, Mark Strong, Christopher Mintz-Plasse, Aaron Johnson, …

Scopri di più

Courmayeur Noir in Festival 2010: brividi tra cinema e letteratura

Debutto quest’oggi per la ventesima edzione del Courmayeur Noir in Festival che come ogni anno propone un ricchissimo cartellone di produzioni cine-letterarie che sotto l’egida del noir, genere principe che miscela cultura popolare e autori d’alto profilo, raccoglie una ricercata selezione di cinema fantastico, thriller ed horror per una rassegna all’insegna del brivido ai piedi del Monte Bianco.

Quest’anno ad aprire le macabre danze come di recente accaduto in quel di Torino gli immortali e fascinosi vampiri, in questo caso in un’intrigante e moderna versione teutonica e al femminile grazie al campione d’incassi tedesco We are the night di Dennis Gansel che racconta l’amour fou tra una giovane ragazza e una secolare vampira.

Scopri di più

Aquaend, cortometraggio

Oggi per lo spazio cortometraggi torniamo ad occuparci di Luigi Bonizzato e della sua Assorted Visions di cui avevamo giù recensito l’intrigante Resta sveglio, che anche stavolta con Aquaend propone il tema ricorrente della fantascienza rivisitata attrverso atmosfere oniriche, con dialoghi limitati all’indispensabile e una cura per la messinscena davvero sorprendente.

In Aquaend siamo nel 2070, il pianeta Terra è sull’orlo del collasso e seguiamo le vicissitudini di un viaggiatore spaziale selezionato per una ricognizione su un pianeta simile alla Terra, in cui il genere umano potrà forse salvarsi dall’estinzione.

Scopri di più

Cenerentola, recensione

C’era una volta in una terra lontana lontana un minuscolo regno, pacifico prospero e ricco di antiche e poetiche tradizioni…

Questo è l’incipit che una voce fuori campo narra in uno dei più bei cartoon mai realizzati e forse una delle fiabe con i contenuti piu saccheggiati in quel di Hollywood, perchè magia e principi azzurri a parte Cenerentola è una storia di rivalsa e riscatto, di giustizia e amore, ma soprattutto di sogni e desideri realizzati.

Il dodicesimo classico della Disney approda nelle sale statunitensi nel 1950 e colpisce ancor oggi per il realismo delle immagini, si sono utilizzati modelli in live-action per riprodurre le dinamiche delle varie sequenze e la bellezza dei fondali, all’epoca dipinti a mano e figli di una certosina creatività artistica difficilmente paragonabile alle odierne meraviglie della moderna CGI, che se pur mirabili nel loro rileggere l’immaginario di ultima generazione, non posseggono quell’intensità letteraria tipica di una fiaba della buonanotte narrata con ricercata cadenza.

Scopri di più

Un gelido inverno-Winter’s Bone, recensione in anteprima

La diciassettenne Ree (Jennifer Lawrence) vive in una comunità montana del Missouri accudendo la madre malata e i due fratellini, occupandosi anche della casa e del terreno, che però stanno per finire all’asta a causa del padre, che dopo un arresto e aver dato la casa in pegno per una cauzione è sparito nel nulla non presentandosi in tribunale.

Così Ree sarà costretta a cercarlo e far domande in giro, partendo dallo zio Teardrop (John Hawkes) fratello del padre, quello che raccoglierà in giro saranno silenzi, minacce e percosse, nessuno vuole parlare del padre e della sua presunta dipartita,  pare a causa di un’esplosione avvenuta nel laboratorio dove l’uomo cucinava anfetamine.

Ree però è una testa dura, è intelligente e non permetterà che la sua casa vada perduta e si ritrovi in strada con i suoi cari, quindi nonostante le minacce e reticenze proseguirà imperterrita nella ricerca, rischiando la propria vita sino a che la sua tenacia farà finalmente breccia e Ree potrà sapere tutta la verità.

Scopri di più

Margin Call, prime immagini con Kevin Spacey e Zachary Quinto

Produzione indipendente, contenuti di spessore e cast d’alto profilo, questi sono gli ingredienti che presenta Margin Call, dramma ambientato a Wall Street girato dall’esordiente J.C. Chador e che racconta la cronaca delle prime 24 ore che diedero il via tre anni or sono alla crisi economica dei mercati americani.

Il cast davvero stellare per una produzione di questo tenore vede reclutati Kevin Spacey, Zachary Quinto, Stanley Tucci, Demi Moore, Paul Bettany, Jeremy Irons oltre alla star televisiva Simon Baker protagonista del serial The Mentalist.

Prima di lasciarvi alle immagini che troverete nella galleria fotografica dopo il salto, vi segnaliamo che il film debutterà al Sundance Film Festival 2011.

Scopri di più

Enron per George Clooney, un thriller per Kathyn Bigelow, Channing Tatum produttore

Kathryn Bigelow dovrebbe dirigere un thriller internazionale low budget, ancora senza nome, di cui si è accaparrata i diritti con il suo partner Mark Boal, che sarà sceneggiatore. Il film, ispirato a fatti realmente accaduti, dovrebbe ruotare attorno a dei corpi speciali.

George Clooney co-produrrà (insieme a Laura Ziskin) per il cinema Enron, la pièce teatrale scritta da Lucy Prebble, dedicato ad uno degli scandali economici più drammatici della economia americana, quello che ha travolto la compagnia energetica Enron. Clooney potrebbe anche dirigere il film e forse apparire in un ruolo secondario.

Scopri di più

Will Ferrell e Zach Galifianakis per una commedia politica, Robert Downey Jr. per un musical, niente Aaron Eckhart in Batman 3

Will Ferrell e Zach Galifianakis reciteranno insieme in una commedia a sfondo politico, scritta da Chris Henchy, diretta da Jay Roach, prodotta dalla Warner Bros. Pictures, che uscirà prima delle elezioni presidenziali del 2012. Il film racconterà di due candidati che si sfidano alle elezioni.

Robert Downey Jr. reciterà in un musical scritto dai pluripremiati Brian Yorkey e Tom Kitt. Il film racconterà la storia di due compositori di Broadway falliti che, per trovare l’ispirazione, accettano di insegnare in un corso estivo per giovani musicisti. L’attore oltre ad interpretare uno dei due protagonisti, produrrà il film con la Team Downey.

Scopri di più