Irrefrenabili voci su Jason Statham morto: ennesima bufala sull’attore oggi

Dobbiamo fare i conti con l’ennesima fake news riguardante Jason Statham morto oggi, considerando il fatto che negli ultimi due mesi l’attore più volte si è ritrovato al centro di notizie totalmente inventate. Una questione da chiarire, anche perché persino qui in Italia è arrivata la voce, creando non poca preoccupazione tra coloro che hanno imparato ad amare il noto volto del grande schermo.

Jason Statham
Jason Statham

Ancora una bufala su Jason Statham morto: nessun film in uscita e falsità sull’attore

Dunque, Jason Statham per fortuna non è morto, come riportato da alcuni fact checker. Stiamo parlando di un attore, produttore cinematografico, artista marziale ed ex modello britannico. Noto per la sua presenza fisica imponente e il suo stile di recitazione duro e carismatico, Statham è diventato uno degli attori d’azione più popolari al mondo, contribuendo a dare nuova vita al genere a partire dagli anni 2000.

Nato da un padre ballerino e da una madre cantante, Statham inizialmente si concentra sullo sport, diventando un nuotatore di livello nazionale. Partecipa persino alle Olimpiadi di Seoul del 1988. Negli anni ’90, viene notato da un’agenzia di modelle e inizia a lavorare come modello per campagne di abbigliamento sportivo. Il suo debutto come attore avviene per caso, grazie al regista Guy Ritchie che lo sceglie per un ruolo nel film “Lock & Stock – Pazzi scatenati” (1998).

Jason Statham ama dunque lo sport, al punto da diventare con gli anni cintura nera di kickboxing e ha esperienza in altre arti marziali come Muay Thai e Jiu Jitsu brasiliano. È un tifoso della squadra di calcio inglese Chelsea Football Club. È stato soprannominato “Stath” dai suoi fan.

La performance in “Lock & Stock” lancia la sua carriera nel cinema d’azione. Lavora nuovamente con Ritchie nei film successivi, tra cui “Snatch – Fuori di testa” (2000) e “The Big Kahuna” (2001). Diventa un volto riconoscibile grazie a ruoli in film come “La rapina perfetta” (2000), “The Transporter” (2002) e “Mean Machine” (2001), dove interpreta il ruolo goffo e divertente di un assassino che si improvvisa portiere di calcio. Si consolida come protagonista di film d’azione di successo, tra cui la trilogia de “I Mercenari” (2010-2014), la saga di “Fast & Furious” a partire da “Fast & Furious 6” (2013) e “Mechanic: Resurrection” (2016).

In queste ore, come accennato, le voci su Jason Statham morto, ma per fortuna possiamo smentire senza indugi i rumors in questione, visto che l’attore gode di ottima salute. La speranza è che le fake news sul suo conto si possano arrestare una volta per tutte sui social.