Con Air, recensione

con_air_ver2 []Cameron Poe (Nicolas Cage) è un ranger dell’esercito, un soldato addestrato e pluridecorato che per difendere la moglie in attesa di un bambino e se stesso,  uccide un tampinatore da bar troppo insistente e violento, visti i suoi precedenti nell’esercito e la sua abilità con armi e difesa personale, il giudice rigetta la legittima difesa e lo condanna a scontare otto anni in un carcere di massima sicurezza.

Cameron durante la detenzione decide volontariamente di non vedere la sua bambina,  la vedrà una volta scontata l’intera pena lontano da sbarre e secondini, intanto la premurosa moglie gli permette di vederla crescere spedendogli periodicamente foto e lettere con cui Poe riesce a superare indenne l’isolamento e la lontananza dai suoi cari.

Giunto il momento di tornare a casa Poe si ritrova imbarcato sul Con-Air, aereo cargo utilizzato per il trasporto di detenuti, con la crema della criminalità deviata, più un detenuto molto speciale, il famigerato Cyrus Vaiolo Grissom (John Malkovich).

Scopri di più

Dorian Gray, trailer italiano

Dorian Gray

Il 27 novembre la Eagle Pictures distribuirà nelle nostre sale Dorian Gray, il film diretto da Oliver Parker, con Ben Barnes, Colin Firth e Ben Chaplin.

Dopo il salto potete vedere il full trailer italiano del film tratto dal famoso romanzo di Oscar Wilde. Se siete curiosi, non attendete e andate oltre!

Scopri di più

Avatar, spot tv

avatar

Il 15 gennaio è la data che tutti i fan di James Cameron hanno segnato sul calendario. Perché? Perché uscirà Avatar, il film diretto da Titanic, con Sam Worthington, Sigourney Weaver e Zoe Saldana.

Dopo il salto potete vedere oltre novanta secondi di spot del film realizzato in 4 anni. Cosa state aspettando?

Scopri di più

Salt, trailer russo

Salt
E’ stato diffuso sul web il trailer russo di Salt, il thriller diretto da Phillip Noyce, con Angelina Jolie, Liev Schreiber e Chiwetel Ejifor.

Se volete vedere il video del film, che racconta la storia di una spia russa inviata a New York per assassinare il presidente degli Stati Uniti, continuate dopo il salto.

Scopri di più

Don Camillo monsignore…ma non troppo, recensione

Don camillo monsignore... ma non troppo []I due nemici/amici più famosi di Brescello hanno intrapreso strade e carriere diverse, mentre Peppone (Gino Cervi) eletto senatore si appresta a militare nella politica d’alto bordo, Don Camillo (Fernandel) ha ricevuto una promozione diventando monsignore.

I due però, nonostante siano ormai delle personalità, non hanno per nulla abbandonato la loro veracità e le loro controversioe politico/religiose mentre a Brescello impazza la diatriba sulla mancata costruzione di un cappella in favore di una Casa del popolo.

I due torneranno in paese e ricominceranno i piccoli screzi e gli scontri sul come e quanto applicare politica e religione nella vita quotidiana dei compaesani, tra questi conflitti anche la celebrazione del matrimonio del figlio di Peppone.

Scopri di più

Dragon Trainer, primo trailer

Dragon Trainer

Il 26 marzo uscirà negli States Dragon Trainer (How to Train Your Dragon), il film d’animazione 3-D della DreamWorks, diretto da Chris Sanders e Dean DeBlois.

Dopo il salto potete vedere il primo trailer ufficiale del film che racconta la storia del vichingo teenager Hiccup che, invece di uccidere i draghi, fa amicizia con uno di loro.

Scopri di più

Survival of the dead, trailer

Survival of the dead

E’ uscito il trailer di Survival of the dead, il nuovo film di George A. Romero, con Alan Van Sprang, Kenneth Welsh e Joris Jarsky.

Dopo il salto potete vedere il video del film, che narra la storia di un gruppo di soldati in mezzo agli Zombi dell’isola di Plum Island e che forse non uscirà mai nei nostri cinema.

Scopri di più

Berlin Calling, trailer italiano

Berlin Calling

Tra tre giorni uscirà nelle nostre sale Berlin Calling, il film diretto da Hannes Stöhr, interpretato da Paul Kalkbrenner, Rita Lengyel, Corinna Harfouch, Araba Walton, Peter Schneider, Rolf Peter Kahl, Henriette Müller, Udo Kroschwald, Megan Gay, Max Mauff, presentato al Festival di Locarno 2008.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film che racconta il mondo dell’elettronica berlinese attraverso gli occhi del deejay Ickarus.

Scopri di più

Astro Boy, trailer italiano

Astro Boy

Il 18 dicembre arriverà anche in Italia, dopo essere uscito negli States e dopo essere stato presentato al Festival di Roma, Astro Boy, il film che si ispira all’anime omonimo, diretto da David Bowers.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano con il doppiaggio affidato a Silvio Muccino, Carolina Crescentini e il Trio Medusa.

Scopri di più

Love, trailer del film di William Eubank

Love

Nella primavera dell’anno prossimo sarà distribuito negli States il fantascientifico Love, diretto da William Eubank, con Gunner Wright.

Il film racconta la storia di Lee Miller, un astronauta che ha perso il contatto con la Terra e cerca di ritrovare la strada di casa senza perdere la ragione (dato che vive da solo nello spazio!).

Dopo il salto potete visionare il trailer.

Scopri di più

Did you hear about the Morgans?, nuovo teaser trailer

did you hear about the morgans

Il 18 dicembre nelle sale americane sarà proiettato Did you hear about the Morgans, la commedia diretta da Marc Lawrence, con Hugh Grant e Sarah Jessica Parker.

Dopo il salto potete vedere il secondo teaser trailer del film che narra la storia dei Morgans una coppia in crisi che, anche se vuole divorziare, è costretta a vivere insieme, perché inseriti nel programma protezione testimoni, dopo aver assistito ad un delitto.

Scopri di più

2012, secondo full trailer italiano

2012

Fra meno di due settimane arriverà nei nostri cinema 2012 l’ormai arcinoto kolossal catastrofico firmato da Roland Emmerich.

Oggi, dopo il salto, vogliamo mostrarvi il secondo full trailer italiano del film scritto da Emmerich e Harald Kloser, con John Cusack, Thandie Newton, Oliver Platt, Danny Glover, Woody Harrelson e Amanda Peet.

Scopri di più

I bruttissimi, 2061-Un anno eccezionale

2061-un-anno-eccezionale []Abbiamo ripescato in questi giorni un film dalla tavagliata distribuzione e dalla sorprendente sfortuna ai botteghini, parliamo di soprendente perchè i fratelli Vanzina difficilmente prendono granchi, almeno a livello commerciale.

Si tratta di 2061-Un anno eccezionale, praticamente  L’armata Brancaleone rivista e aggiornata, solo il toccare un classico del genere fa venire la pelle d’oca, se poi a farlo sono i re del cinepanettone ecco che la l’operazione diventa discutibile e questo reboot all’amatriciana scala prepotentemente la nostra classifica dei Bruttissimi guadagnandosi il podio d’onore.

In un futuro da disaster-movie alquanto posticcio tra echi alla Mad Max e suggestioni monicelliane, un gruppo di rivoluzionari e patrioti si muove lungo uno stivale diviso da regionalismi e politica, inseguendo l’utopia di un’ideale riunificazione di mazziniana memoria.

Scopri di più