Belen Rodriguez sarà la protagonista del Cinepanettone 2010

Belen Rodriguez

Belen Rodriguez, dopo aver posato per i calendari, aver partecipato ai reality (ve la ricordate a L’isola dei famosi?), essere stata la spalla di Teo Mammucari in alcuni show di Canale 5 e aver cantato al Festival di Sanremo per accompagnare Toto Cutugno, non solo farà il suo esordio in una serie televisiva (Fratelli d’Italia), ma reciterà anche al cinema: la bella sudamericana è stata scelta come protagonista del prossimo cinepanettone prodotto da Aurelio De Laurentiis (fonte Tv Sorrisi e Canzoni).

La Rodriguez, che già lo scorso anno era stata associata al cinepanettone (Natale a Beverly Hills), prima di essere scartata, sostituirà Michelle Hunziker.

Scopri di più

London River, trailer

Il 28 maggio 2010 arriverà in Italia London River il film vincitore dell’Orso d’argento come Migliore attore assegnato a Sotigui Kouyaté al Festival di Berlino. …

Scopri di più

Film parodia di Dracula

lovingit

Oggi vi proponiamo una parodia realizzata dal re dello spoof-movie Mel Brooks, regista ed attore che ha dato dignità al genere con classici come Frankenstein Jr. e Mezzogiorno e mezzo di fuoco, e che in Dracula morto e contento rivisita il mito cinemtografico e letterario del vampiro.

In particolare Brooks si occupa del famigerato Conte Dracula, affidandosi ad uno spassoso Leslie Nielsen nei panni del conte Vlad, e ad uno straordinario Peter MacNicol nei panni di un Reinfield davvero fuori di testa, Nel film Brooks si riserva il ruolo dell’eccentrico e leggendario cacciatore di vampiri Dr. Abraham Van Helsing.

Il film oltre a citare il Dracula di Bram Stoker, cita anche il film di Coppola e il classico del 1931 con Bela Lugosi. Dopo il salto vi proponiamo due video che contengono due memorabili siparietti del film, l’impalettamento nella cripta, nella scena Mel Brooks e Steven Weber (Desperation, Jenifer) nei panni di Jonathan Harker, e la sequeza della liberazione di Reinfield dal manicomio, con uno strepitoso duetto Nielsen/MacNicol.

Scopri di più

Bafta 2010, tutti i vincitori: The Hurt Locker batte Avatar

The Hurt Locker Bafta 2010

Ieri sera sono stati assegnati i Bafta 2010, gli oscar inglesi, e il risultato è stato schiacciante e sorprendente: The Hurt Locker ha battuto Avatar 6 a 2, portandosi a casa i premi più prestigiosi, ovvero quello per il Miglior Film e quello per il Miglior regista (Kathryn Bigelow).

Fra gli attori Colin Firth per A Single Man (“Quello che Tom Ford non sa è che ho una mail, rimasta nella mia posta in uscita, in cui gli dicevo che non potevo fare questo film. Gliela stavo per spedire, quando è arrivato l’elettricista per riparare il mio frigorifero. Non so cosa sia meglio dire, ma vorrei ringraziare quell’elettricista“) e Carey Mulligan per An Education (“Grazie davvero, ero qui un anno fa e non avrei mai immaginato di vincere neppure, tra un milione di anni. Mi piacerebbe fare un discorso come quello di Colin Firth e parlare di frigoriferi“) vengono preferiti come migliori attori protagonisti a Jeff Bridges e Sandra Bullock, mentre arrivano nuove conferme per i riconoscimenti dei non protagonisti con Mo’Nique per Precious e Christoph Waltz per Bastardi senza gloria rispettivamente miglior attrice e attore non protagonista.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei vincitori e alla gallery (il red carpet lo trovate su Modalizer o CLICCANDO QUI) ricordiamo che: il principe William è stato nominato nuovo presidente dei Bafta; l’italiana Martina Amati ha vinto il premio per il miglior cortometraggio con il suo I do Air; Up ha nuovamente trionfato nella categoria del miglior film d’animazione.

Scopri di più

J.K Rowling accusata di plagio per Harry Potter e il calice di fuoco

Rowling

J.K. Rowling, la creatrice della saga di Harry Potter, è stata accusata di plagio : la scrittrice dovrà difendersi in tribunale dall’accusa di aver copiato l’universo fantastico di Howgarts da The Adventures of Willy the Wizard di Adrian Jacobs.

Gli eredi dell’autore, che hanno trovato numerose similitudini tra Harry Potter e il Calice di Fuoco, pubblicato nel 2000, e The Adventures of Willy the Wizard: No1 Livid Land, del 1987 (le prigioni, gli ospedali, le scuole e le regole delle gare tra maghi), chiedono un miliardo di sterline come risarcimento per i danni subiti.

La Rowling rigetta ogni accusa:

Scopri di più

Avatar, James Cameron scrive il prequel in un romanzo

James Cameron

James Cameron, dopo aver sbancato i botteghini di tutto il mondo con Avatar, prova a conquistare anche le librerie trasformandosi in scrittore: il regista scriverà un libro, prequel della storia raccontata al cinema.

Il libro, una sorta di racconto epico, approfondirà le storie che nel film sono state appena accennate, tra cui: la vita sulla terra di Jake Sully e i motivi che l’hanno portato ad intraprendere il viaggio su Pandora; la morte di Tommy, il fratello di Jake; il passato del colonnello Quartich; il legame della Dr. Grace Augustine con gli abitanti di Pandora, i Na’Vi (compreso la costruzione della scuola).

Scopri di più

Middle Man, trailer

Prossimamente la Paramount Pictures distribuirà negli States Middle Man, il film diretto da George Gallo, con Luke Wilson, Giovanni Ribisi e Gabriel Macht. Qui sopra …

Scopri di più

Action figures, speciale Life Size Statue

action figures life size statue (11)

Questa volta vogliamo utilizzare la rubrica dedicata ai gadget cinematografici per presentarvi una splendida e impressionate serie di statue Life Size, cioè repliche a grandezza naturale, che riproducono fedelmente personaggi del grande schermo e dei fumetti.

Stiamo parlando di oggetti per collezionisti hardcore o da esposizione, dai prezzi  decisamente proibitivi, ma visto che sognare non costa nulla, noi ve ne proponiamo una ghiotta selezione, tra cui una versione 1:1 dell’Alien firmato H.R. Giger fresco di produzione e disponibile in prevendita, un vero e proprio oggetto del desiderio per chiunque ami collezionare repliche e riproduzioni cinematografiche.

Dopo il salto in una ricchissima galleria fotografica una serie di sogni proibiti per qualsiasi cultore del grande schermo, una sorta di esposizione di un ideale museo che ogni appassionato di action figures vorrebbe visitare o meglio ancora possedere. Tra le immagini un paio di outsider  un robot della serie anime Gundam realizzato a grandezza naturale per un parco a tema giapponese, e la replica fedele della Delorean vista nel film Ritorno al futuro con tanto di interni e strumentazione. Buon proseguimento.

Scopri di più

Weekend al cinema: La bocca del lupo, Che fine hanno fatto i Morgan?, Il figlio più piccolo, Il mi$$ionario, Promettilo!, Il richiamo della foresta 3D, Wolfman

Il figlio più piccolo

Tra i sette nuovi film che esordiscono questo weekend al cinema, gli unici che possono impensierire Avatar sono Wolfman, l’attesissimo thriller con Benicio del Toro e Il figlio più piccolo, la nuova commedia di Pupi Avati (seppur la distribuzione in “sole” 300 copie, ne limita le speranze).

Le altre cinque release settimanali sono: Che fine hanno fatto i Morgan (in poco più di 200 sale), Il richiamo della foresta 3D (solo in 55 cinema forniti di schermi tridimensionali), la commedia francese Il Missionario, il vincitore del Torino Film Festival La bocca del lupo e il film di Emir Kustirica Promettilo! (vecchio di tre anni).

Come di consueto dopo il salto potete vedere le trame, i nomi dei protagonisti e le locandine di tutti i film che esordiscono oggi al cinema.

Scopri di più