Ruggero De Ceglie (Fabrizio Biggio) è braccato da Guardia di finanza e Carabinieri per evasione fiscale, il truce e intrallazzatore Re del wurstel vede il suo impero economico crollare e senza più un euro in tasca e senza un tetto sotto cui rifugiarsi, decide di rivolgersi al figlio Gianluca (Francesco Mandelli) che nel frattempo è convolato a nozze con Fabiana con la quale convive.
Dizionario dei film
Una lista completa delle recensioni del Cinemaniaco. Centinaia di film recensiti e ordinati in ordine alfabetico per la consultazione.
Ralph spaccatutto, recensione
Quando la sala giochi Litwak è chiusa, durante la notte i vari personaggi dei videogiochi lasciano i loro normali ruoli e sono liberi di recarsi in altri giochi e interagire tra di loro. All’interno di uno di questi videogames, un arcade piuttosto datato dal titolo Felix aggiustatutto i personaggi ammirano l’eroe Felix, ma rifuggono e isolano il cattivo Ralph spaccatutto. Ralph soffre molto di questa situazione a tal punto da frequentare un gruppo di sostegno per cattivi dei videogiochi, dove Ralph confessa il suo desiderio di smettere di essere il cattivo e per una volta giocare il ruolo dell’eroe.
Colpi di fulmine, recensione
Alberto Belli (Christian De Sica) è un celebre psichiatra che si trova braccato dalla Guardia di Finanza per sospetta evasione fiscale. Nonostante sia certo della sua innocenza Belli segue il consiglio del fratello avvocato e si da alla macchia in attesa che la situazione venga chiarita. La sua fuga lo porterà in una ridente località del Trentino dove si troverà a vestire i panni di un prete e ad innamorarsi perdutamente di Angela (Luisa Ranieri), un’avvenente maresciallo dei Carabinieri.
Tutto tutto niente niente, recensione
Il Parlamento italiano perde improvvisamente tre dei suoi rappresentanti, come poter ovviare a questa perdita impovvisa di voti? Semplice, sostituirli immediatamente con altre tre figure di facciata facilmente malleabili e ligie all’avidità. Ma cosa fare se i tre potenziali e mancati politici in questione sono tutti in galera? Altrettanto semplice, muovere qualche pedina e farli uscire quel tanto che basta da nominarli deputati, così che possano fruire tutti dell’immunità parlamentare.
Zambezia, recensione in anteprima
Kai è un giovane falco costretto dal severo padre Tendai a vivere in un remoto avamposto, ma il giovane sogna di fuggire e raggiungere la mitica città di Zambezia costruita all’interno di un gigantesco Baobab sulla cima di una cascata, luogo leggendario dove ogni razza di volatili vive al sicuro e in armonia protetti dalla squadra Tornado, un team di volatili altamente addestrati che pattuglia il perimetro della città sventando qualsiasi minaccia incomba sugli abitanti.
L’incredibile vita di Timothy Green, recensione in anteprima
Cindy (Jennifer Garner) e Jim Green (Joel Edgerton) non riescono nonostante gli sforzi ad avere un figlio. Una notte, dopo che il loro medico gli ha comunicato che ogni ulteriore tentativo di avere un figlio sarebbe destinato ad un inevitabile fallimento, la coppia decide di passare oltre, ma prima di farlo seppellisce in giardino una scatola di legno con all’interno dei fogliettini di carta con appuntate le caratteristiche del loro bambino ideale.
Grupo 7, recensione in anteprima
Siviglia anni ’80, assistiamo alle gesta della famigerata Unità 7, una squadra speciale antidroga adibita a ripulire le strade da spacciatori e tossicodipendenti in previsione dell’Expo ’92, evento internazionale che metterà la città la centro dell’attenzione mondiale. Per i membri dell’Unità 7 la linea sottile che demarca azioni non etiche, ma funzionali allo scopo da quelle chiaramente illegali diventerà sempre più sfumata, fino a trasformare l’intero team in criminali con il distintivo che applicano un modus operandi che include corruzione, brutalità e coercizione.
L’uomo dai pugni di ferro, recensione in anteprima
Cina diciannovesimo secolo, in uno sperduto villaggio un fabbro (RZA) esperto fabbricante di armi si trova al centro di una sanguinosa guerra tra clan, una tensione che si amplificherà quando all’interno di uno dei clan in conflitto, quello dei Leoni, nascerà una faida per conquistare il ruolo di leader che andrà all’ambizioso Leone d’argento (Byron Mann), decisamente più spietato, avido e belligerante del suo predecessore,
Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, recensione
La storia narra gli eventi che precorsero il viaggio di Frodo (Elijah Wood) e della Compagnia dell’Anello, quando lo hobbit Frodo Baggins (Martin Freeman) si unì al mago Gandalf il grigio (Ian McKellen) e ad una compagnia di tredici nani capeggiati da Thorin Squdodiquercia (Richard Armitage). Il gruppo intraprenderà un periglioso viaggio attraverso le Terre selvagge fino alla Montagna solitaria, dove il drago Smaug in tempi remoti spodestò il regno nanico appropriandosi di Erebor e dei suoi tesori.
Silent Night, recensione in anteprima
E’ la vigilia di Natale a Cryer, una piccola cittadina del Wisconsin che si prepara a festeggiare con la sua annuale sfilata di Babbi Natale. Purtroppo questo sarà un vero e proprio Natale di sangue per lo sceriffo Cooper (Malcolm McDowell) e il suo vice Aubrey Bradimore (Jaime King), perchè un serial-killer mascherato da Santa Claus è giunto in città per portare dolore e sangue sotto l’albero e punire con una morte terrificante tutti i cittadini elencati nella sua personale Lista dei cattivi.
The Barrens, recensione in anteprima
Richard Vineyard (Stephen Moyer) e sua moglie Cynthia (Mia Kirshner), insieme alla figlia adolescente Sadie (Allie MacDonald) e al figlioletto Danny, partono per un campeggio nei Barrens, una foresta nel sud del New Jersey in cui si vocifera si aggiri una creatura demoniaca nota come il Diavolo del Jersey, una leggenda al pari del Bigfoot che miscela stregoneria e folklore.
Beasts of the Southern Wild, recensione in anteprima
Hushpuppy (Quvenzhané Wallis) è una bambina di sei anni che vive con il padre Wink (Dwight Henry) in una comunità della Louisiana isolata, afflitta da degrado e povertà estrema e in procinto di essere investita da una tempesta che rischia di sommergere tutte le abitazioni della zona. Hushpuppy che non ha più la mamma deve confrontarsi quotidianamente con la sopravvivenza e con un genitore che abusa di alcol, fino al giorno in cui il padre sparisce lasciandola completamente sola…
The Baytown Outlaws, recensione in anteprima
La sensuale Celeste (Eva Longoria) ingaggia i fratelli Oodie, Brick (Clayne Crawford), Lincoln (Daniel Cudmoree) e McQueen (Travis Fimmel), tre killer prezzolati decisamente fuori di testa per riprendersi il figlioccio disabile Rob (Thomas Sangster) in custodia all’ex-marito, il narcotrafficante psicopatico Carlos (Billy Bob Thornton), naturalmente una pallottola in testa a quest’ultimo è inclusa nel contratto.
Lay The Favorite, recensione in anteprima della commedia con Bruce Willis
Beth (Rebecca Hall) è un’inguaribile sognatrice che da spogliarellista in Florida diventa assistente per giocatori d’azzardo a Las Vegas lavorando per Dink (Bruce Willis), uno dei giocatori di maggior successo nel business delle scommesse sportive. Beth è molto portata ed un asso con i numeri, quindi si dimostra all’altezza del compito senza contare che Dink la considera un vero e proprio portafortuna.