Box Office Italia 10-13 gennaio 2013: Muccino subito primo, esordio incolore per Asterix & Obelix

Gabriele Muccino lo aveva detto “L’Italia mi è fedele”. E, riguardo a Quello che so sull’amore, aveva aggiunto: “Gli americani non hanno saputo vendere il film“.

L’Italia ha saputo consolarlo. Quello che so sull’amore si piazza subito al primo posto negli incassi del week end, guadagnando 1.939.932 in quattro giorni. Il ritorno del Figliol Prodigo, dunque, è stato festeggiato a dovere.

Chi ne paga le conseguenze, ma neanche più di tanto, è Giuseppe Tornatore, che consolida comunque la seconda posizione dopo la seconda settimana nelle sale per La migliore offerta. La buona notizia è che il suo film ha scavalcato la concorrenza dei Vanzina, precipitati in quarta posizione con Mai Stati Uniti, dopo il testa a testa della scorsa settimana.

Al terzo posto la seconda new entry della classifica. Si tratta di Cloud Atlas. Con ogni probabilità, scusate il momento di autocelebrazione, i nostri sei motivi per andare a vederlo sono stati accolti di buon grado. I commenti relativi a Cloud Atlas su Twitter, invece, sono agrodolci.

Ancora in discesa Jack Reacher – La prova decisiva, destinato a passare alla storia come il film più povero di incassi nella filmografia di Tom Cruise.

Ci aspettavamo invece qualcosa in più da Asterix e Obelix al servizio di sua Maestà. Le ultime turbolente vicende di Depardieu, l’inserimento nel cast di Catherine Deneuve e l’aver scritturato un nuovo Asterix sono valsi a poco per gli italiani. Dopo i primi quattro giorni al cinema, infatti, il film fa registrare un incasso di gran lunga inferiore al milione di euro. Anche Jack Reacher, insomma, ha fatto di meglio.

CLASSIFICA BOX OFFICE ITALIA 10-13 gennaio 2013

1 Quello che so sull’amore – € 1.939.932

2 La migliore offerta – € 1.735.368

3 Cloud Atlas – € 1.601.496

4 Mai Stati Uniti –  € 1.440.533

5 Jack Reacher – la prova decisiva – € 858.141

6 Asterix e Obelix al servizio di sua maestà – € 777.966

7 Vita di Pi-  € 686.138

8 The Master –  € 366.858

9 Ralph Spaccatutto – € 354.032

10 Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato –  € 339.465

Box Office Usa 4-6 gennaio 2013: incasso ‘spaventoso’ per Non aprite quella porta 3D

Il primo appuntamento nelle sale cinematografiche americane per il 2013 vede primeggiare un film horror: si tratta di Non aprite quella porta, in versione 3D, che non ha goduto di un’ottima fama prima della sua uscita.

La critica lo ha stroncato, ma forse ciò ha contribuito ad aumentare l’interesse degli spettatori, al punto tale che nei primi 3 giorni il film ha guadagnato 23 milioni di dollari.

Dietro si piazza in seconda posizione Django Unchained, film che stiamo aspettando anche in Italia, e che continua a macinare incassi da record: al momento la nuova fatica di Tarantino è giunta a quota 106 milioni di dollari.

Django rischia di essere il più grande successo ‘al botteghino’ per il regista di Pulp Fiction, Le Iene, Jackie Brown e Inglorious Bastards.

Lo Hobbit, invece, perde posizioni proprio come al box office italiano di questo primo week end del nuovo anno.

Il film è arrivato a quota 263 milioni di dollari, e 777 in tutto il mondo, ma scende di due posti in classifica.

Ottimo anche il rendimento di Les Misérables, che supera quota 100 milioni.

Benino Parental Guidance, male Jack Reacher. Il film di Tom Cruise, fermo a quota 64 milioni, arreca un grosso dispiacere a Tom Cruise, mai stato così ‘povero’ in termini di guadagni nelle sale.

Prosegue bene il cammino di Lincoln (raggiunta quota 146 milioni), che è in lizza per una nomination all’Oscar, elemento che potrebbe ovviamente giocare a suo favore. Negli ultimi posti troviamo The Guilt Trip e Promised Land.

CLASSIFICA BOX OFFICE USA 4-6 GENNAIO 2013

1 Non aprite quella porta 3D – $ 23.000.000;

2 Django Unchained – $ 20.082.000;

3 Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato – $ 17.525.000;

4 Les Misérables – $ 16.117.000;

5 Parental Guidance – $ 10.125.000;

6 Jack Reacher – La prova decisiva – $ 9.300.000;

7 This Is 40 – $ 8.559.000;

8 Lincoln – $ 5.258.000;

9 The Guilt Trip – $ 4.530.000;

10 Monsters & Co. 3D – $ 3.923.000;

Box Office Italia 4-6 gennaio 2013: The Master non brilla

Il primo week-end dell’anno nelle sale italiane conferma un dato significativo. Il cinepanettone non è più una forte attrattiva per gli spettatori. L’offerta di quest’anno, in altri termini, non è stata all’altezza delle aspettative. A risollevare la china del cinema nostrano e ad aumentare la frequenza nelle sale ci pensano dunque i primi arrivati del 2013.

Il fine settimana che con la Befana porta via ogni festa regala molte novità. A sorpresa Mai Stati Uniti dei fratelli Vanzina supera (anche se con un minimo scarto) La migliore offerta di Giuseppe Tornatore. 2 milioni di telespettatori contro 1.9 milioni.

Sul gradino più basso del podio si piazza Jack Reacher-La prova decisiva, con Tom Cruise. Tiene ancora egregiamente ‘botta’ Vita di Pi. Il film di Ang Lee è l’unico tra quelli usciti prima del periodo natalizio ad andare ancora molto forte. Questa settimana  ha guadagnato un milione di euro, portando il suo incasso totale sopra la soglia dei 6 milioni. Per la pellicola si prospetta, dunque, un gennaio avvincente.

Male, nel primo week-end dell’anno, Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, apparso in forte calo ma capace di superare i 15 milioni di incassi. Chi invece supererà a breve i 6 milioni è Ralph Spaccatutto.

Se il cinepanettone non è andato come si sperava, di contro le alternative non hanno dato luogo a sorprese eclatanti.  Ecco alcuni Flop:

Colpi di fulmine: sotto i 10 milioni di euro;

I due soliti idioti: fermi a 8,4 milioni di euro, in prospettiva raggiungerà ‘solo’ i 9 milioni di incasso.

Ecco invece alcuni Top della settimana:

The Master:  mezzo milione di euro in 141 copie;

Le avventure di Fiocco di neve: 400mila euro in 170 copie. G

CLASSIFICA BOX OFFICE ITALIA 4-6 gennaio 2013

1 Mai Stati Uniti – € 2.062.426

2 La migliore offerta – € 1.909.972

3 Jack Reacher – la prova decisiva – € 1.395.984

4 Vita di Pi –  € 1.203.363

5 Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato –  € 989.164

6 Ralph Spaccatutto –  € 871.789

7 Colpi di fulmine –  € 661.826

8 I 2 soliti idioti – € 548.378

9 The Master –  € 535.053

10 Le avventure di Fiocco di neve –  € 434.069