Gli Equilibristi di Ivano De Matteo (2012) – Recensione

Gli Equilibristi di Ivano De Matteo è un film italiano del 2012 con Valerio MastandreaBarbara Bobulova, disponibile in streaming su Amazon Prime Video.

La trama

Un amplesso consumato in un archivio occupa i primi secondi di un film e di prepotenza entriamo nella vita di Giulio, un impiegato comunale sposato e con due figli. In quell’archivio ha tradito sua moglie, e per questo la coppia si rivela incapace di proseguire. La separazione è inevitabile e da quel momento la vita di Giulio, trafitto dalla colpa e dalle responsabilità che ne conseguiranno, si ritroverà travolto in una spirale discendente.

Impiegato comunale, Giulio guadagna 1200 euro al mese. La cifra non gli basta e per legge dovrà contribuire alla famiglia che ha lasciato, per questo lavora ininterrottamente per passare gli alimenti alla moglie. Tra lo sportello di un ufficio e un lavoro in nero nel mercato ortofrutticolo, Giulio si sposta dalla casa di un amico a una pensione che però non riesce più a pagare. Fa un tentativo alla Casa dei Papà ma non ha i requisiti richiesti, dunque sarà costretto a vivere nella sua auto.

La recensione

Dai primi minuti del film iniziamo a soffrire la solitudine e la depressione. Il personaggio insegue e combatte il suo destino e non si perde d’animo nemmeno quando si trova costretto a fare la fila per la mensa dei poveri, mentre la sua famiglia non è a conoscenza della sua situazione disastrosa. Alla banca chiede un prestito per contribuire alle spese della moglie e dei figli, ma nei suoi occhi leggiamo l’amore di un padre insieme alla morte della dignità.

Una dignità, la sua, che viene difesa a spada tratta ma che si sgretola in quel parco giochi, quando Giulio non può consentire al figlio un altro giro sul gonfiabile. Ivano De Matteo ritrae il dolore e la tragedia di un uomo sempre più lontano dal suo mondo e sempre più vicino al baratro, e lo fa con l’interpretazione di un attore che in questo film dà il massimo di sé.

Drammatico nel verso senso del termine, Gli Equilibristi di Ivano De Matteo è il ritratto del mondo dei padri separati ma anche una denuncia e un monito.

Una piccola impresa meridionale, recensione in anteprima

Rocco Papaleo e il suo legame indissolubile con la sua terra d’origine, la Basilicata. Il talento di Riccardo Scamarcio, la bellezza di Barbara Bobulova Sarah Felberbaum, l’esperienza di Claudia Potenza. Ingredienti semplici che formano l’impasto. “Una piccola impresa meridionale” è un film che racconta due scandali, difficili da nascondere perché accadono in un minuscolo paesino di una regione già di per sé piccolissima.

 

upim4

Scialla!, recensione in anteprima

Bruno Beltrame (Fabrizio Bentivoglio) è un ex-insegnante di mezz’età dal carattere indolente e svogliato, diventato scrittore conto terzi per biografie di celebrità della domenica e starlette varie, si trova costretto controvoglia a dare lezioni private per arrotondare. Bruno la vita la subisce, anzi per la verità non se la fila proprio e cerca di evitare qualsiasi minimo disturbo possa incrinargli il suo ovattato quieto vivere. Quello che Bruno non sa è che la vita trova sempre il modo di metterci alla prova, di smuovere anche le esistenze più sonnolente e così di punto in bianco, nella vita di questo insegnante per forza e scrittore per scommessa, arriva una vera e propria bomba, Bruno scopre di essere padre e di avere un figlio adolescente di nome Luca (Filippo Scicchitano) di cui ignorava l’esistenza, ma che in realtà lui già conosce, perchè il ragazzo è uno dei suoi allievi.

Pierfracesco Favino e Giuseppe Battiston in Figli delle stelle, Laura Morante ed Enzo Jannacci in La bellezza del somaro

Pierfrancesco Favino

In Figli delle stelle, il prossimo film diretto da Lucio Pellegrini reciteranno Claudia Pandolfi, Fabrizio Bentivoglio, Giuseppe Battiston, Pierfrancesco Favino e Giorgio Tirabassi.

Il film, che costerà poco meno di tre milioni di euro e che sarà realizzato ai piedi del Cervino, racconterà la storia di quattro uomini, un professore disoccupato, un giovane portuale, un’aspirante giornalista tv e di un ex detenuto, che decidono di rapire un politico famoso per risarcire la moglie di una vittima di un incidente sul lavoro, ma sbaglieranno persona sequestrando un sottosegretario. Il film uscirà nelle sale tra la primavera e l’estate del 2010.