Shame, recensione

Brandon (Michael Fassbender) è un trentenne di New York che vive la sessualità in modo compulsivo ed anaffettivo, il suo continuo bisogno di appagare quella che si mostra da subito come una vera e propria patologia, lo ha portato negli anni ad assumere una serie di comportamenti borderline che lo hanno imprigionato in un quotidiano fatto di materiale pornografico, rapporti sessuali occasionali spesso e volentieri rappresentati dai servigi di svariate prostitute, tutto per sfogare quello che la sua mente gli impone come istintivo bisogno primario. Brandon pur se non lo palesa e nonostante le sue numerose conquiste è di fatto un asociale e quando arriveranno due figure femminili a scuotere il suo abitudinario tran tran quotidiano, la tormentata sorella Sissy (Carey Mulligan), cantante con il suo carico di disperazione e una fascinosa collega d’ufficio che gli mostrerà il lato emotivo del relazionarsi con l’altro sesso, per John i problemi si acuiranno con l’incrinarsi del suo precario e virtuale equilibrio mentale che subirà un traumatico contatto con la realtà, portandolo sempre più in basso, ma anche verso una disperante consapevolezza della situazione in cui versa.

Scopri di più

50/50, recensione in anteprima

Adam (Joseph Gordon-Levitt)  è un ragazzo posato, salutista e ligio alle regole con un tran tran quotidiano che scorre piuttosto sonnolento condiviso con la sua egocentrica ragazza Rachael (Bryce Dallas Howard), che ha da poco deciso di trasferirsi da lui e il suo migliore amico e collega di lavoro Kyle (Seth Rogen) che lo sprona da sempre a godersi la vita senza pensare troppo alle conseguenze. Insomma nulla di che, se non fosse per il fatto che il destino o se preferite il caso farà si che Adam diventi una cifra statistica, uno di quei casi citati dalle ricerche mediche che si trovano a lottare in giovane età con una rarissima forma di cancro, che in questo caso colpisce la spina dorsale. Così da un giorno all’altro Adam si troverà catapultato in una specie di surreale incubo ad occhi aperti, che lo vedrà costretto a confrontarsi con l’idea di una morte non più così lontana (il 50/50 del titolo si riferisce proprio alla probabilità di sopravvivere al tumore) e tutto il percorso che purtroppo ogni paziente affetto da tumore si trova ad affrontare e che include una prima forma di negazione, i deleteri effetti collaterali della chemioterapia, la paura e infine l’accettazione di una realtà tanto inconcepibile quanto ineluttabile, percorso questo che nel caso di Jack lo vedrà affidato alle cure della graziosa ed inesperta laureanda in psicologia Katie McCay (Anna Kendrick).

Scopri di più

Liv Tyler nel thriller-horror The Side Effect

Collider via Deadline annuncia che il regista Ti West (The Innkeepers) ha finalmente trovato la star del suo prossimo progetto. La fonte rivela che sarà Liv Tyler la protagonista del thriller-psicologico a sfondo fantascientifico The Side Effect. La storia, che contiene anche elementi horror, è incentrata su “una donna che trascorre diversi mesi da sola nello spazio come soggetto sperimentale per una multinazionale farmaceutica e si ritrova inspiegabilmente in stato di gravidanza.

Scopri di più

Exit Strategy, trailer

Il 10 febbraio 2012 in America uscirà Exit Strategy, la commedia diretta da Michael Whitton, con Misty Alli, Rick Amieva, Noëlle Balfour, Big Boy, Sid …

Scopri di più

Polisse: trailer italiano e breve sinossi

Il 3 febbraio 2012 Lucky Red distribuirà nei cinema italiani Polisse, il drammatico diretto e interpretato da Maïwenn Le Besco, che annovera nel cast Karin Viard, Joey Starr, Marina Fois, Nicolas Duvauchelle e Riccardo Scamarcio, Oggi potete vedere il trailer italiano e leggere una breve sinossi.

Scopri di più

Oscar 2012, miglior film straniero: i nove titoli della shortlist

L’Italia per la sesta volta consecutiva viene tagliata fuori dalla corsa per l’Oscar al miglior film straniero: Terraferma di Emanuele Crialese non è riuscito a superare il taglio. Dopo il salto potete leggere la lista dei nove film selezionati che si contenderanno i cinque posti disponibili. Su Ilcinemaitaliano trovate il commento di Crialese alla notizia. Vi ricordiamo che le nomination degli Oscar 2012 saranno annunciate martedì 24 gennaio.

Scopri di più

Tilda Swinton e Jamie Bell in Snow Piercer, Matthew Lillard e Joe Massingill in Trouble with the Curve

Tilda Swinton e Jamie Bell dovrebbero recitare in Snow Piercer, il drammatico indipendente scritto e diretto da Bong Joon-Ho, prodotto da Park Chank-wook, con Chris Evans protagonista. Sono ancora ignoti i loro ruoli. Il film, che dovrebbe essere basato sulla serie di fumetti francese Le Transperceneige, racconterà il viaggio che compiono gli ultimi sopravvissuti ad una nuova era glaciale.

Scopri di più

Aaron Tveit nel cast di Les Miserables

Aaron Tveit si è unito al cast di Les Miserables, il musical diretto da Tom Hooper, che già può contare sicuramente su Hugh Jackman (Jean Valjean), Russell Crowe (Javert), Anne Hatheway (Fantine), Eddie Redmayne (Marius) e Amanda Seyfried (Cosette) e, molto probabilmente, anche se non è ancora arrivata la conferma ufficiale, su Sacha Baron Cohen (Monsieu Thénardier) e Helena Bonham Carter (Madame Thénardier).

Scopri di più