Ace Awards 60: vincono The Hurt Locker, Up, The Cove e The Hangover

Ace Eddie AwardsL’associazione dei montatori americani ha assegnato sabato al Beverly Hilton di Los Angeles i sessantesimi ACE EDDIE Awards: The Hurt Locker ha vinto il premio per il montaggio della miglior pellicola drammatica, candidandosi con forza a portarsi a casa l’Oscar di categoria.

Tra i lungometraggi trionfano anche Up come miglio cartone animato, Una notte da leoni (The Hangover) come miglior montaggio di un film comedy e The Cove come miglior documentario.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei vincitori.

Scopri di più

V per Vendetta, recensione

v_for_vendetta_ver2

Inghilterra 2019, la popolazione è oppressa da un regime che oltre ad una efficiente e spietata polizia segreta, ha il totale controllo sui mass-media, La dittatura non solo mediatica, e la violazione dei più basilari diritti civili, è figlia  dalla necessità di uscire da un periodo buio in cui lo scontro politico ha causato la morte di molti cittadini britannici, coinvolti in manifestazioni di protesta, sfociate in una violenta guerriglia urbana.

Dalle macerie di questi scontri e di una nazione in balia di caos, violenza e terrore sorgerà, alimentando ad arte la paura, un partito neoconservatore appoggiato dal popolo e capeggiato dall’Alto Cancelliere Adam Sutler (John Hurt), che porterà si la pace, ma anche la fine di ogni libertà.

Il regime però finirà per figliare contrapposti estremismi, e cosi Londra diventerà il palcoscenico di una nuova figura mascherata conosciuta come V (Hugo Weaving), che ispirandosi  alle gesta del famigerato Guy Fawkes, cospiratore britannico che tentò nel 1605 di far saltare il Parlamento inglese, seminerà il panico nelle istituzioni, con incursioni mediatiche e attentati dinamitardi.

Scopri di più

I quattro dell’Ave Maria, recensione

I quattro dell'ave maria

Cacopoulos (Eli Wallach)  bandito ormai anziano e scarcerato da poco, vuole rifarsi del tempo perduto e decise di derubare Hutch Bessy (Bud Spencer) e Cat Stevens (Terence Hill), due avventurieri che hanno appena recuperato un carico d’oro trafugato, strappandolo ad un temibile bandito.

Hutch e Cat però non si arrendono e si mettono sulle tracce del ladro e dell’oro, ma ogni qual volta stanno per acciuffarlo, lo scaltro Cacopoulos riesce sempre a farla franca. Nel frattempo il bandito in cerca del responsabile della sua villeggiatura dietro le sbarre, il biscazziere Drake (Kevin McCarthy), lo rintraccia e proprio mentre sta per consumare la sua vendetta, Hutch e Cat riescono a catturarlo.

l’agognata vendetta sembra ormai un miraggio, ma Cacopoulos propone ai due amici di allearsi e sbancare la bisca di Drake che si scoprirà avere tutti i tavoli truccati. Scoperto l’inganno e il meccanismo della truffa i tre riusciranno a vincere una somma talmente ghiotta da far dimenticare a Cacopoulous i suoi intenti omicidi, lasciando che siano le autorità ad occuparsi del truffaldino Drake.

Scopri di più

Bloopers di Star Trek 2009

star-trek-2009-sample-003

Ancora bloopers oggi, ma in una versione raffinata e montata da hoc, stiamo parlando dei filmati denominati gag reel, che nella maggioranza dei contenuti speciali da DVD e Blu-ray sono accompagnati da una colonna sonora ed un montaggio che ne fanno dei cortometraggi davvero intriganti.

E’ il caso del remake/reboot  Star Trek 2009 e del dietro le quinte confezionato ad arte che vi proponiamo oggi, in scena una serie di gaffe verbali, strafalcioni, versacci e cadute. Il cast è notevole tra gli altri Zachary Quinto, il temibile Sylar di Heroes nei panni di Spock, Chris Pine in quelli del capitano James T. Kirk, e un divertente e divertito JJ abrams. Guest star d’eccezione il mitico Leonard Nimoy il vero, unico e inimitabile Mr. Spock.

Dopo il salto video di oltre sei minuti con tanto di spassosa sigla iniziale, non resta che augurarvi buona visione e Lunga vita e prosperità

Scopri di più

Festival di Berlino 2010, quinto giorno

2889927w

Quinto giorno per il Festival di Berlino 2010, la rassegna prosegue dopo l’entusiasmo per l’ultima prova di Roman Polanski The ghost writer/L’uomo nell’ombra, che convince pubblico e critica, il regista non ha potuto godere appieno dell’ottimo riscontro, causa le note traversie legali che lo hanno tenuto lontano da Berlino.

Per il programma odierno approfondiremo tre delle sei pellicole in concorso proiettate quest’oggi, e ci occuperemo della sezione Berlinale special con l’ultimo lavoro di Silvio Soldini Cosa voglio di più.

Scopri di più

Genitori & Figli: agitare bene prima dell’uso, locandina e galleria fotografica

Genitori e Figli agitare bene prima dell'uso

Tra dodici giorni uscirà nelle nostre sale Genitori & Figli: Agitare bene prima dell’uso, la nuova commedia distribuita da Filmauro, di Giovanni Veronesi (che l’ha anche scritta insieme a Ugo Chiti e Andrea Agnello), prodotta da Aurelio De Laurentiis e Luigi De Laurentiis, interpretata da Michele Placido, Elena Sofia Ricci, Margherita Buy, Max Tortora, Piera Degli Esposti, Chiara Passarelli, Emanuele Propizio, Andrea Fachinetti e Matteo Amata.

Il film racconta il confronto-scontro tra il mondo degli adulti e quello dei giovani di oggi attraverso lo sguardo disincantato della quattordicenne Nina: quando una mattina il suo professore d’italiano Alberto – reduce da una furibonda lite con il figlio Gigio – assegna alla classe un tema dal titolo “Genitori e Figli: istruzioni per l’uso”, per lei è l’occasione di parlare, per la prima volta a cuore aperto, della sua famiglia: dei due genitori, Luisa, caposala d’ospedale, e Gianni, che ha lasciato moglie e figli per vivere su una barca; dell’amicizia che lega la madre a Clara, insospettata amante dell’ex marito, e di quella un po’ particolare con il collega Mario; dell’inspiegabile razzismo del fratellino Ettore e di una misteriosa nonna che ricompare all’improvviso dopo vent’anni. Ma soprattutto Nina racconta di sé: delle sue amiche, della prima tragicomica serata in discoteca, delle uscite con i ragazzi più grandi e del suo primo innamoramento per Patrizio Cafiero, un buffo ragazzo dall’ancora più buffo soprannome, Ubaldolay. La penna di Nina riserverà non poche sorprese anche ad Alberto e a sua moglie Rossana che, dalla lettura del tema, scopriranno di Gigio, cose che in vent’anni, non avevano mai nemmeno sospettato.

Subito dopo il salto potete vedere una ricca galleria fotografica di Genitori & Figli: agitare bene prima dell’uso, di cui potete ammirare la locandina qua sopra.

Scopri di più

Vin Diesel ancora Riddick, Jonathan Winters Grande Puffo, Penelope Cruz in Pirati dei Caraibi, Scorsese e De Niro di nuovo insieme

Penelope Cruz

Vin Diesel sarà il produttore e il protagonista del terzo capitolo di Riddick. A dirigere il nuovo episodio della storia del criminale intergalattico ci sarà David Twohy, che si occuperò pure della sceneggiatura. La storia: a quanto pare sarà più simile a Pitch Black rispetto a The Chronicles of Riddick.

Il caratterista americano Jonathan Winters potrebbe doppiare il Grande Puffo, nel film dedicato ai personaggi dei fumetti creati da Peyo.

Penelope Cruz potrebbe diventare la protagonista femminile di Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides, il quarto capitolo dei Pirati dei Caraibi. Il ruolo dell’attrice non è stato ancora definito, anche se si pensa che, se dovesse andare in porto l’operazione, la Cruz potrebbe essere una donna in grado di rivaleggiare con Jack Sparrow.

Scopri di più

Maga Martina e il libro magico del draghetto, recensione

la-locandina-di-maga-martina-e-il-libro-magico-del-draghetto-136131

Teodolinda è una strega pronta al pensionamento, l’unica cosa da fare prima del fatidico ritiro è trovare una degna sostituta, degna di possedere, custodire e proteggere il libro magico che ha il potere di tramutare chi lo possiede in una superstrega.

A chi affidare l’ardua ricerca della magica erede? La scelta cade sul draghetto Ettore, non propriamente una cima, a lui è affidato il compito di scovare la nuova strega prima che il malvagio ed ambizioso mago Geronimo si impossessi del libro, con cui intende costruire un macchinario che gli permetterà di dominare l’intero mondo.

Ettore scoverà la piccola e risoluta Martina, una ragazzina che avrà pochissimo tempo per dimostrare di essere all’altezza del ruolo, ma non solo, nel frattempo Martina dovrà anche proteggere il magico tomo dai numerosi assalti del mago Geronimo e dei suoi scagnozzi,

Scopri di più

Scusa ma ti voglio sposare, colonna sonora

c_1m

San valentino è arrivato e mentre nelle sale approda l’ultima fatica di Federico Moccia, il sequel Scusa ma ti voglio sposare, eccoci pronti a segnalarvi la colonna sonora del film già diponibile per la vendita.

Anche stavolta il duo degli Zero Assoluto, formato da Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci, collabora alla colonna sonora come accaduto in Scusa ma ti chiamo amore, ma in maniera decisamente più corposa, infatti delle 16 tracce che compongono lo score del film ben 12 sono del duo romano.

Le quattro tracce rimanenti sono riservate  a qualche hit tormentone come Gatto Matto di Roberto Angelini e La mia signorina di Neffa. Compreso nella confezione del CD un DVD con video-intervista e speciale sugli Zero Assoluto. Dopo il salto compilation e video musicale.

Scopri di più

Action figures, speciale Jaws/Lo squalo

lo squalo action figure (10)

Visto che questa settimana abbiamo dedicato la rubrica horror al cult di Steven Spielberg Lo squalo, ci sembra giusto ampliare il discorso occupandoci del merchandise legato a questo capolavoro made in Hollywood, che oltre al diorama, pezzo forti della sezione collectibles, ci propone una serie di chicche per collezionisti incalliti, nonchè qualche opera artigianale.

Oltre allo splendido diorama deluxe targato MovieManiacs con lo squalone in posa dinamico-mangereccia che divora peschereccio e cacciatore di squali, vi segnaliamo anche l’ultima imperdibile uscita dedicata al film, che ci ripropone la maquette de Lo squalo scolpita in base ai disegni originali del ’75, e in un mostruosa versione Xl da ben 70 cm.

Dopo il salto oltre alle immagini delle due meraviglie appena citate, troverete anche il pelouche sonoro, un puzzle ed una locandina entrambi 3D e una versione game datata 1975, che si basa sulla stesse dinamiche del famoso gioco da tavolo L’allegro chirurgo. in coda alla gallery quattro personaggi del film originale customizzati per l’occasione, cioè creati artigianalmente da un appasionato del film fondendo diverse action figures, e in questo caso  confezionandole addirittura con tanto di blister. Buon proseguimento.

Scopri di più

Festival di Berlino 2010, quarto giorno

3293991153_6eaf8c8f7b

Quarto giorno e primo week-end per il Festival di Berlino 2010, anche oggi il cartellone è decisamente ricco, quindi dovremo fare la consueta cernita scegliendo  nella vasta e ricca programmazione quotidiana. Odierno titolo di punta l’ultima fatica di Zhang Yimou naturalmente in concorso, e per le sezioni collaterali quattro pellicole italiane, tra queste Io sono l’amore di Luca Guadagnino.

Cominciamo con la competizione ufficiale, sei le pellicole proiettate tra queste A Woman, a gun and a noodle shop del regista cinese Zhang Yimou, remake della famosa pellicola dei fratelli Coen Blood simple, il film racconta le vicissitudini di una sorta di Scrooge orientale proprietario di un ristorante nei pressi della Grande Muraglia, che scoperto che la moglie lo tradisce, architetta un piano per ucciderla procurandosi una pistola, sarà l’inizio della fine.

Scopri di più