Festival di Roma 2010: anteprima Dylan Dog, Winx 3D e altre conferme

Coglliamo l’occasione dell’ultima news riguardante il Festival Internazionale del Film di Roma 2010 per fare il punto sulle pellicole che transiteranno quest’anno alla quinta edizione della prestigiosa kermesse capitolina.

La news odierna riguarda l’attesa versione statunitense firmata da Kevin Munroe dell’italianissimo fumetto Dylan Dog creato da Tiziano Sclavi, l’amatissimo indagatore dell’incubo arriva in una versione cinecomic riveduta e corretta con ben 20 minuti di anteprima al Festival di Roma, a confermarlo la Moviemax che sembra intenzionata a distribuire Dylan Dog: Dead of Night a marzo, data comunque ancora da confermare.

Scopri di più

Halloween, speciale horror gadget

Visto che la notte di Halloween si avvicina e anche qui da noi è da qualche tempo che si organizzano party e celebrazioni come accade da tempo immemore negli States, oggi vi vogliamo proporre qualche curioso gadget selezionato dal web che ci ricorda quanto la notte delle streghe abbia contribuito a popolare anche l’immaginario cinematografico di icone, incubi e suggestioni.

Dopo il salto troverete un corredo di gadget divertenti, strampalati e creepy come direbbero gli americani, che spaziano dall’action figure più classica alla decorazione più elaborata, senza dimenticare maschere, accessori e stramberie davvero particolari come la tenda da doccia che omaggia Psycho o le inquietanti pietanze da party, in questo caso nel menù  un bel cervello da buffet.

Scopri di più

Mission Impossible 4, prime foto di Tom Cruise sul set

Oggi vi proponiamo le prime immagini provenienti dal set del quarto capitolo della serie Mission Impossible, che dopo i primi due capitoli diretti rispettivamente da Brian De Palma e John Woo, dal terzo capitolo è passata nelle sapienti mani del produttore JJ Abrams, all’attivo per lui serial cult come Alias e Lost e sul grande schermo l’acclamato Cloverfield e il reboot campione d’incassi di Star Trek.

Le immagini che troverete dopo il salto si riferiscono ad alcune sequenze girate a Praga dove vedrete Tom Cruise in divisa e baffoni, sicuramente intento a mettere in atto qualche incursione sotto copertura, a cui si aggiungono scatti dell’attore sorridente e in t-shirt.

Prima di lasciarvi alle immagini vi ricordiamo che questo quarto capitolo vede il debutto in un film live-action del regista ed animatore Brad Bird (Gli incredibili) e che Cruise prima di girare nella Repubblica Ceca ha terminato un tour promozionale in Giappone con la partner Cameron Diaz per promuovere l’action-comedy fresca di debutto Innocenti bugie. (foto Accidental Sexyness)

Scopri di più

Olivia Wilde in I’m mortal; Katherine Heigl in Outlander e Dakota Fanning in Now is Good?

Olivia Wilde sarà la madre di Justin Timberlake in I’m mortal, il thriller fantascientifico diretto da Andrew Niccol, con Amanda Seyfried e Cillian Murphy.

Katherine Heigl potrebbe recitare in Outlander, l’adattamento del romanzo d’amore di Diana Gabaldon, che racconta di Claire Randall, un’infermiera militare che nel 1945, mentre festeggia un weekend romantico con suo marito, si trova catapultata nella Scozia del 1743 in mezzo ai conflitti tra clan locali.

Scopri di più

Death Race 2, trailer

E’ stato rilasciato il trailer di Death Race 2, il prequel dell’action di Paul WS Anderson, questa volta diretto da Roel Reine, con Luke Goss, …

Scopri di più

Box Office 1-3 ottobre 2010: Benvenuti al sud e The Social Network conquistano i botteghini italiani e americani

Il primo weekend di ottobre regala ai botteghini italiani e americani due vincitori convincenti: in Italia Benvenuti al sud batte nettamente Inception nonostante il numero inferiore di sale; negli States The Social Network conquista la vetta nonostante il numero nettamente inferiore di copie distribuite (il più basso tra i primi cinque in classifica).

La situazione italiana: Benvenuti al sud conquista subito la vetta con ben 3,79 milioni di Euro (3,87 compreso le premiere) e l’eccellente media per sala di 7.128 €. Settimana prossima si capirà se il film è in grado di tenere o se il risultato si sgonfierà velocemente. In seconda posizione tiene bene Inception, che incassa 1,83 milioni di euro (5,89 milioni totali). A seguire troviamo L’ultimo dominatore dell’aria, terzo con 1,25 milioni (4,26 milioni totali) nonostante il 3D, La passione, quarto con 489mila euro (1,64 milioni totali), e Mordimi, quinto con 409mila euro (4,1 milioni totali). Gli altri: bene, non benissimo, Un weekend da bamboccioni, settimo con 362mila euro (quinta media per sala settimanale). Fuori dalla top ten La pecora nera, undicesimo con 112mila euro e The Horde, dodicesimo con 100mila euro.

La situazione americana: The Social Network esordisce bene guadagnando 23 milioni di dollari (8.300 dollari di media a sala), poco meno di quello previsto dagli analisti. Alle sue spalle si mettono in coda Il regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani, che mantiene il secondo posto con 10,8 milioni di dollari (30 milioni totali), Wall Street: Il denaro non dorme mai, terzo con 10,1 milioni (35,8 milioni totali), il sorprendente The Town, quarto con 10 milioni (64,3 milioni totali e seconda media della settimana alle spalle del film dedicato a Facebook e al suo creatore) e Easy A, quinto con 7 milioni (42,2 milioni totali). Deludono le altre due novità settimanali, Case 39 e Let me in che, in settima e ottava posizione, incassano rispettivamente 5,35 e 5,3 milioni di dollari.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Il videogame Myst approda al cinema?

Il sito Deadline riporta una notizia che darebbe la casa di produzione Misteria Film al lavoro sull’adattamento cinematografico dell’acclamato videogame per computer Myst, avventura grafica creata nel 1993 dai fratelli Robyn e Rand Miller divenuta un cult per milioni di videogiocatori e fonte di ispirazione per molti classici videoludici vedi il recente Syberia.

Myst miscelava una classica ed intuitiva interfaccia punta e clicca con una visuale in prima persona che donava alla splendida messinscena virtuale, composta da suggestive e fotorealistiche location pre-renderizzate e misteriosi macchinari, un’immersività mai raggiunta in precedenza.

Scopri di più

Indiana Jones e il tempio maledetto, recensione

Il prologo ci porta in Cina nel 1935 dove l’archeologo e avventuriero Indiana Jones (Harrison Ford) rischia di essere eliminato da un boss cinese a causa di antichi resti recuperati che quest’ultimo non intende pagare, dopo una rocambolesca fuga per le strade di Shangai il professor Jones, la cantante americana Willie Scott (Kate Capshaw) e il piccolo cinese Short Round (Jonathan Ke Quan) riescono a prendere un aereo che però dopo qualche ora di volo precipita sulle montagne dell’India.

Qui il terzetto scampato allo schianto viene accolto in un villaggio i cui abitanti ridotti alla fame raccontano a Jones del furto di una pietra sacra da parte di una setta di malvagi assassini dediti ai sacrifici umani, pietra che aveva il potere di proteggere e dare prosperità al villaggio.

Jones lasciato il villaggio raggiungerà il palazzo del Maharaja locale che li accoglie con tutti gli onori del caso, ascoltando stupito la storia del villaggio visitato dal professore. Il terzetto sembra ormai al sicuro, ma nottetempo Jones scampa all’assalto di un adepto della setta e in fuga nei sotterranei del palazzo scoprirà il tempio dove il sacerdote che guida la setta scacrifica bambini in onore della dea Kalì.

Scopri di più

I Beach Boys e Abramo Lincoln contro i vampiri per la Fox, Ben Affleck per Tales From The Gangster Squad

La Fox ha acquistato i diritti per girare un nuovo film incentrato sui Beach Boys: il musical, sulla scia di Mamma Mia dedicato agli ABBA, sarà sceneggiato da Susannah Grant e prodotto da John Stamos.

Sempre la Fox produrrà la trasposizione cinematografica di Abraham Lincoln: Vampire Hunter, il romanzo di Seth Grahame-Smith. Il film sarà diretto da TImur Bekmambetov e racconterà del presidente americano deciso a vendicarsi della morte di sua madre ad opera di un vampiro.

Scopri di più

Rapunzel-L’intreccio della torre, poster internazionali

Oggi poster internazionali dedicati alla nuova fiaba Disney Rapunzel-L’intreccio della torre, cinquantesimo classico animato della factory di Topolino che oltre ad aver cambiato in corsa un paio di concept, dalla parodia post-moderna alla fiaba dark, ha anche cambiato co-regia, la coppia di animatori  Glen Keane e Dean Wellins ha passato il testimone a Nathan Greno e Byron Howard.

La Disney torna alla CGI dopo lo splendido e poco apprezzato La principessa e il ranocchio, naturalmente non si rinuncerà ad un mix con l’animazione più tradizionale che metterà all’opera 50 esperti animatori e al solito strabiliante comparto tecnico si aggiungerà l’ormai consueto 3D.

Dopo il salto galleria fotografica con quattro poster internazionali del film.

Scopri di più

Un weekend da bamboccioni, recensione

Dopo un incipit anni’70 in cui cinque ragazzini membri di una squadra di basket vincono il campionato scolastico e festeggiano con il loro allenatore, ci troviamo trent’anni dopo con gli stessi ragazzi ormai adulti e ognuno con la propria vita e rispettive famiglie che si ritrovano per partecipare al funerale del loro vecchio coach.

L’occasione di questa reunion sarà duplice, un weekend in un bel cottage in riva ad un lago dove tornare ragazzini e parlare dei bei tempi andati tra battutacce e scherzi infantili e riuscire a vedere figli e mogli riprendere contatto con la natura e una dimensione familiare meno nevrotica e costruita di quella vissuta sino ad allora.

Il weekend alla fine avrà il suo effetto terapeutico, rinsaldando un’amicizia già solida, ritemprando qualche spirito stressato e permettendo alla vecchia banda di rivivere ancora tutti insieme e con gli stessi avversari di trent’anni prima quella indimenticabile partita di campionato.

Scopri di più