“Sei andato al college per fare lo stupido? Sei proprio stupido!” è una frase memorabile di Sonny Corleone (interpretato da James Caan) ne “Il padrino”. Questo momento si verifica durante un acceso confronto, dove Sonny esprime la sua frustrazione e rabbia nei confronti del fratello Michael.
Sorrentino in questi giorni ha deciso finalmente di chiarire la vicenda sulla mancata uscita di Loro e Loro 2 in Italia. Dal 24 ottobre sarà nei cinema italiani con la nuova pellicola Parthenope, ma Paolo Sorrentino si è soffermato, sulle pagine di Fanpage.it, sulla censura subita dal suo vecchio film LORO. Qui al centro c’era la vita di Silvio Berlusconi, con Mediaset che aveva acquistato i diritti d’antenna tramite la società Medusa Film.
Dwight, interpretato da Austin Amelio in The Walking Dead, subisce un’avvincente trasformazione da antagonista a figura più complessa e relazionale. Inizialmente, Dwight viene presentato come un membro di spicco dei Saviors, ferocemente fedele a Negan e definito dalla sua rude vendetta esteriore e personale.
Il suo antagonismo è particolarmente evidente nel suo conflitto con Daryl Dixon, una rivalità che spinge gran parte delle sue prime interazioni e lo cementa come avversario del principale gruppo di sopravvissuti. Il primo ritratto di Dwight si appoggia pesantemente sulla sua fedeltà a Negan, mostrandolo come un personaggio modellato da difficoltà e sopravvivenza in un ambiente spietato.
Il film di Prison Break ha forse rappresentato l’inizio della fine di questa saga, non avendo mai del tutto convinto i fan della serie iniziata ad inizio secolo. Tutto era infatti iniziato con il piede giusto, al punto da ottenere sostenitori in ogni angolo del mondo. L’interpretazione di Wentworth Miller di Michael Scofield in “Prison Break” è affascinante e profondamente coinvolgente, evidenziando l’eccezionale intelligenza e la complessità emotiva del suo personaggio.