The Hunger Games, poster finale

IMP Awards pubblica un nuovo poster, che trovate dopo il salto, per il fantascientifico/distopico The Hunger Games basato sulla serie di romanzi della scrittrice Suzanne Collins e diretto da Gary Ross. La storia narrata nel film vede protagonista Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence), una giovane donna che deve sopravvivere ad uno scontro all’ultimo sangue in diretta tv, combattuto tra lei e altri adolescenti tutti provenienti dai distretti della fittizia e post-apocalittica nazione di Panem.

Scopri di più

Succhiami, recensione

Bella (Heather Ann Davis) fervente sostenitrice, in tutti i sensi dell’intera squadra di basket della scuola, sta per convolare a nozze con l’effeminato vampiro Edward (Eric Callero), membro della famiglia di succhiasangue vegetariani noti come i Cullen. Bella si troverà contesa tra l’attrazione che prova per Edward, un bello che decisamente non balla e l’amico Jacob (Frank Pacheco) che con il suo clan di licantropi sovrappeso è in aperto conflitto con la stirpe dei vampiri dalla notte dei tempi. Purtroppo il matrimonio dovrà essere rinviato perchè Bella è in pericolo, sullle sue tracce c’è una gang di vampiri neonati che hanno intenzione di eliminarla, questo pericolo imminente farà si che accada l’impensabile, vampiri e licantropi uniranno le forze per salvare la futura sposa. Così dopo un’epica battaglia nella foresta in cui faranno la loro apparizione anche i millenari Vulturi, le nozze tra Edward e Bella avranno finalmente luogo e dopo una focosa prima notte nell’esotico Brasile, la neo-signora Cullen si ritroverà incinta di un pargolo che però riserverà alla coppia qualche imprevista sorpresa…

Scopri di più

True Justice-La vendetta, recensione

La squadra di poliziotti sotto copertura guidata dal veterano Elija Kane (Steven Seagal) si trova di nuovo per le mani un doppio caso scottante e dopo mafia russa e droga del primo episodio dal titolo True Justice-Incrocio mortale, ora è il turno di uno spietato serial-killer che predilige le bionde che lavorano come ballerine e una gang di motocliclisti alla Sons of Anarchy che contrabbandano armi. Per quanto riguarda l’omicida seriale da notare il suo peculiare ed inquietante modus operandi e la propensione per la magia nera e in particolare quella legata al folklore cinese. Tutte le sue vittime vengono strangolate post mortem ed esposte come trofei, la cosa che attirerà l’attenzione di Kane è l’incredibile somiglianza con le ragazze assassinate della nuova arrivata Sarah (Sarah Lind).

Scopri di più

Knockout-Resa dei conti, colonna sonora: anteprima

Il 16 marzo arriverà nelle sale italiane Knockout-Resa dei conti (Haywire), action-thriller del regista Steven Soderbergh che oltre all’esordiente Gina Carano, modella e campionessa di arti marziali miste fruirà di un cast stellare che include Antonio BanderasMichael DouglasEwan McGregorChanning Tatum e Michael Fassbender. Dopo il salto vi proponiamo un’anteprima della colonna sonora composta da David Holmes, musicista e DJ irlandese che ha già colllaborato con Soderbergh per le musiche di Out of Sight e della trilogia di heist-movies Ocean’s Eleven.

Scopri di più

Wishmaster, l’action figure cult del Djinn

Era il 1997 quando Wes Craven in veste di produttore diede il via alla saga horror Wishmaster-Il signore dei desideri che vedeva protagonista un Djiin, una versione demoniaca del celeberrimo Genio della lampada. A dirigere il film, di cui oggi vi presentiamo un’action figure della serie Movie Maniacs della McFarlane Toys, c’era il veterano Robert Kurtzman esperto in make-up ed effetti speciali e fondatore, con i colleghi Greg Nicotero ed Howard Berger della K.N.B. EFX Group che Kurtzman lasciò nel 2002 per mettersi in proprio.

Scopri di più

Shame, recensione

Brandon (Michael Fassbender) è un trentenne di New York che vive la sessualità in modo compulsivo ed anaffettivo, il suo continuo bisogno di appagare quella che si mostra da subito come una vera e propria patologia, lo ha portato negli anni ad assumere una serie di comportamenti borderline che lo hanno imprigionato in un quotidiano fatto di materiale pornografico, rapporti sessuali occasionali spesso e volentieri rappresentati dai servigi di svariate prostitute, tutto per sfogare quello che la sua mente gli impone come istintivo bisogno primario. Brandon pur se non lo palesa e nonostante le sue numerose conquiste è di fatto un asociale e quando arriveranno due figure femminili a scuotere il suo abitudinario tran tran quotidiano, la tormentata sorella Sissy (Carey Mulligan), cantante con il suo carico di disperazione e una fascinosa collega d’ufficio che gli mostrerà il lato emotivo del relazionarsi con l’altro sesso, per John i problemi si acuiranno con l’incrinarsi del suo precario e virtuale equilibrio mentale che subirà un traumatico contatto con la realtà, portandolo sempre più in basso, ma anche verso una disperante consapevolezza della situazione in cui versa.

Scopri di più

50/50, recensione in anteprima

Adam (Joseph Gordon-Levitt)  è un ragazzo posato, salutista e ligio alle regole con un tran tran quotidiano che scorre piuttosto sonnolento condiviso con la sua egocentrica ragazza Rachael (Bryce Dallas Howard), che ha da poco deciso di trasferirsi da lui e il suo migliore amico e collega di lavoro Kyle (Seth Rogen) che lo sprona da sempre a godersi la vita senza pensare troppo alle conseguenze. Insomma nulla di che, se non fosse per il fatto che il destino o se preferite il caso farà si che Adam diventi una cifra statistica, uno di quei casi citati dalle ricerche mediche che si trovano a lottare in giovane età con una rarissima forma di cancro, che in questo caso colpisce la spina dorsale. Così da un giorno all’altro Adam si troverà catapultato in una specie di surreale incubo ad occhi aperti, che lo vedrà costretto a confrontarsi con l’idea di una morte non più così lontana (il 50/50 del titolo si riferisce proprio alla probabilità di sopravvivere al tumore) e tutto il percorso che purtroppo ogni paziente affetto da tumore si trova ad affrontare e che include una prima forma di negazione, i deleteri effetti collaterali della chemioterapia, la paura e infine l’accettazione di una realtà tanto inconcepibile quanto ineluttabile, percorso questo che nel caso di Jack lo vedrà affidato alle cure della graziosa ed inesperta laureanda in psicologia Katie McCay (Anna Kendrick).

Scopri di più

Liv Tyler nel thriller-horror The Side Effect

Collider via Deadline annuncia che il regista Ti West (The Innkeepers) ha finalmente trovato la star del suo prossimo progetto. La fonte rivela che sarà Liv Tyler la protagonista del thriller-psicologico a sfondo fantascientifico The Side Effect. La storia, che contiene anche elementi horror, è incentrata su “una donna che trascorre diversi mesi da sola nello spazio come soggetto sperimentale per una multinazionale farmaceutica e si ritrova inspiegabilmente in stato di gravidanza.

Scopri di più

Exit Strategy, trailer

Il 10 febbraio 2012 in America uscirà Exit Strategy, la commedia diretta da Michael Whitton, con Misty Alli, Rick Amieva, Noëlle Balfour, Big Boy, Sid …

Scopri di più

Polisse: trailer italiano e breve sinossi

Il 3 febbraio 2012 Lucky Red distribuirà nei cinema italiani Polisse, il drammatico diretto e interpretato da Maïwenn Le Besco, che annovera nel cast Karin Viard, Joey Starr, Marina Fois, Nicolas Duvauchelle e Riccardo Scamarcio, Oggi potete vedere il trailer italiano e leggere una breve sinossi.

Scopri di più